Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 2:07 pm Oggetto: Dalmannia aculeata |
|
|
Curiosa Diptera, l'aculeo sembra essersi infilato al contrario sul suo musetto... Insetto interessante, ripreso senza la curiosità che mi ha invece generato rivedendolo a casa: le piccole dimensioni non mi avevano svelato, in fase di ripresa, l'insolito incontro. Commenti e suggerimenti sempre indispensabili.
http://postimg.org/image/i3t1vbtq3/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Quando vedo foto così interessanti di soggetti meno qualificati mi riprometto la volta successiva di riprenderli, ma poi passo oltre sbagliando visto i risultati che possono offrire. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beppe57 utente
Iscritto: 09 Nov 2013 Messaggi: 224 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto e bella e ben composta, ottime tonalità...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente mi pare una foto ineccepibile.
La composizione mi piace meno: per trovare l'insetto bisogna arrampicarsi fino in cima al fotogramma!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Buon giorno amici miei...e ben trovati. Grazie Pier' , Beppe, e Mauro.
Mauro, hai ragione...in effetti spesso tendo a comporre con i posatoi lunghi a prediligere slancio...ed a volte esagero. In questo caso ho cercato l'equilibrio con la foglia che spunta: non amo vederle sbucare dal bordo fotogramma senza vederne l'attaccatura, e questo lo critico anche negli altri, ma poi ci sono momenti dove per cercare tale attaccatura dovremmo allontanarci troppo...ed allora ecco una via di mezzo, che posiziona troppo in alto il soggetto, tornassi in dietro proverei un taglio quadro, ci avevo pensato ma la parte colorata del fiore mi sembrava troppo "pesante" da sorreggersi su un corto gambo dettato dal quadro... Questo non per giustificare uno scatto...ma solo per scambiare due parole tra amici, punti di vista che sono sempre costruttivi e piacevoli da scambiarsi. Buona giornata a tutti, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 12:48 pm Oggetto: |
|
|
bella macro...maf precisa sull'occhio...neanche la compo mi dispiace...bella e pulita  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Passo solo per complimentarmi con te per il garbo e la precisione con cui spieghi la scelta effettuata per l'immagine a commento.
Trovo molto bello e dinamico il gambo con il relativo fiore.
Approvo la scelta della foglia inserita ma forse il bordo del fiore è troppo vicino al margine del fotogramma.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, ciao Mauro, grazie per l'apprezzamento...lieto ti sia piaciuta...
Liliana, grazie per le tue parole...penso che possa essere costruttivo, ogni tanto, spiegare il perché effettuiamo alcune scelte, e non certo per difendere la propria, ma per rendere partecipi gli amici delle valutazioni che ci guidano, come stare seduti a bere un caffè e parlare della nostra passione. Non sempre perseguiamo la strada migliore, e spesso il compromesso ci regala il classico bicchiere mezzo pieno...o mezzo vuoto. Io critico spesso l'uscita della foglia senza la visibilità dell'attaccatura, ma poi ecco che anche io ne sono artefice, predicare bene e razzolare male... Potevo tagliarla via.... avrei scelto senza problemi la posizione più equilibrata per il fiore e l'ospite...ma non mi ero reso conto della particolarità del soggetto...e dopo qualche prova, e colpi di vento noiosi, ho lasciato tutto lì ed ho cercato altro. Peccato...osservando nel mirino, incredibile... ma vero, non mi ero accorto dell'aculeo e della particolarità del soggetto: pensavo fosse una ape/vespa qualunque..., quindi le ho dedicato solo pochi scatti partendo dall'occhio...e visto il tempo di scatto lungo ho desistito dal proseguire...
Grazie a tutti gli intervenuti per l'attenzione...una buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|