Autore |
Messaggio |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 11:23 am Oggetto: non ci credete? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Francamente non capisco il motivo per cui tu abbia postato questo scatto.
Soprattutto non capisco perchè abbia voluto prendere una medusa, mentre potevi benissimo lasciarla nel suo habitat senza disturbarla troppo.
Da questo punto di vista, il mio giudizio su questo scatto non può che essere assolutamente negativo. Dal punto di vista tecnico non mi esprimo, lascerò che siano gli altri a farlo. _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Neanche io capisco il senso dello scatto ma non di certo perchè hai in mano una medusa (che, per me, equivale ad avere in mano un gattino o un cagnolino, una questione di coerenza... sperando ovviamente che poi tu l'abbia rilasciata velocemente visto che fuori dall'acqua campa pochissimi minuti)... forse per far vedere che così appallottolata non irrita?
Per quanto riguarda la tecnica e la composizione entrambe lasciano a desiderare, la mano è sovraesposta e l'animale è coperto dal pollice.
L'avresti dovuta poggiare da qualche parte per farla vedere bene nel suo intero oppure a mano aperta.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Il concetto è:
fare una fotografia tanto per far vedere quanto si è bravi o belli o spericolati o coraggioso che sia, toglie la tutta la parte tecnica della fotografia...
Sarebbe stato meglio eseguire una fotografia considerando tutti i fattori estetici, compositivi e di dettaglio accompagnati anche dal fattore coraggio, allora sì che avresti ottenuto un impatto migliore, magari interponendo una breve anticipazione con la descrizione del tipo di medusa, luogo e specificando che il tutto risolto con l'aver riposizionato il soggetto nel suo habitat naturale.
Così proposta sa più di uno scatto eseguito senza troppa cura, anche nel dettaglio se vogliamo...non vedo un punto perfettamente a fuoco.
Però sul concetto di coraggio, un punto te lo do...io non l'avrei mai fatto.
Hai il sensore sporco o forse l'obiettivo (in basso a sinistra) e un bel pixel bruciato ancora più in basso
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse stata una Pelagia noctiluca non l'avresti toccata.
Non sono comunque in grado di identificarla con precisione, scatto subacqueo
non facile da eseguire e quindi il risultato è accettabile. _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 5:38 am Oggetto: |
|
|
Selfie, Facebook!! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
ok, intanto ringrazio tutti delle critiche ricevute,
rispondo un po a tutti generalizzando.
se aveste avuto l'accortezza di vedere il mio precedente scatto postato ieri del "soggetto" in cui spiegavo che cosa stavo fotografando in quel momento magari avreste evitato i commenti del tipo "sei crudele" " la potevi lasciare andare" sopratutto non conoscendo la mia natura di amante degli animali, qualsiasi razza e specie siano.
innanzitutto non l'ho catturata ma si capisce benissimo che l'ho solo avvolta nella mia mano senza stringerla e certo che l'ho lasciata nel suo habitat naturale...era come dire una carezza a fin di bene e credetemi è stata un'esperienza incredibile, una cosa che non ti accade tutti i giorni.
La foto è stata postata cosi per gioco a seguito dell'altro mio scatto che sicuramente ho cercato di curare di piu nei dettagli tecnici "fotografici", ammesso che in quelle condizioni chiunque riesca a "pensare uno scatto" prima di scattarlo.
Detto cio mi rimetto come sempre ai vostri commenti ringraziandovi come sempre della vostra compagnia, anche se non sono spesso presente nel forum.
buonaserata a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
a me dispiace che sicuramente non ti siano piaciuti i commenti più negativi che positivi, però non sempre si va alla ricerca di altri ed eventuali scatti effettuati dello stesso soggetto.
Si apre la foto, la si analizza sotto l'aspetto tecnico, puro e crudo, e come in questo caso non essendoci prefazioni allo scatto, di primo acchito si pensa di aver tolto a questo animale seppur per qualche secondo, il suo ossigeno.
Come togliere un pesciolino rosso dall'acqua per fargli una foto...una piccola sofferenza, non credi?
Non so se ho reso l'idea
Citazione: | La foto è stata postata cosi per gioco a seguito dell'altro mio scatto che sicuramente ho cercato di curare di piu nei dettagli tecnici "fotografici", ammesso che in quelle condizioni chiunque riesca a "pensare uno scatto" prima di scattarlo. |
allora c'abbiamo azzeccato  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2014 9:24 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere, penso che un fotografo naturalista vero per prima cosa ama la natura in tutte le sue forme e la rispetta, sono convinto che il migliore scatto è quello a cui sa rinunciare per la sua salvaguardia, scusami, ma qui non vedo rispetto per la medusa, sicuramente preferisco la precedente anche se stretta  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 9:24 am Oggetto: |
|
|
si ok avete perfettamente ragione, tutti quanti.
Non voglio assolutamente giustificare il fatto, ma vi assicuro che immergersi in un lago pieno di meduse che anche se non le tocchi di prima persona sono loro che ti sfiorano e ti solleticano su tutto il corpo per quante ce ne sono.
sicuramente è da provare come esperienza ve lo assicuro.
ringrazio tutti cmq per i commenti, sono sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|