Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 5:26 am Oggetto: |
|
|
Beh essere riuscito a vedere l'assonanza presentata in questa foto ti fa onore... con oltretutto il giusto mosso ed un "garbato" bn, peccato solo per la presenza dell'auto. Complimenti Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 5:41 am Oggetto: |
|
|
gamba e ruota, unite e divise...chapeau!
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 6:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonino e Marisa per aver apprezzato questo particolare scatto.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 8:12 am Oggetto: |
|
|
bell'idea e bella realizzazione. bravo.
mi piacciono le foto di strada in cui si cerca qualcosa di nuovo rispetto alle solite cose, e gli accostamenti, le similitudini sono un campo sterminato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 8:46 am Oggetto: |
|
|
che occhio!  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 11:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bigeorg e Carcat,felicissimo del vostro gradimento!Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ben vista anche per me, si presta a molte associazioni!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Susanna per il graditissimo commento.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
bigeorg ha scritto: | bell'idea e bella realizzazione. bravo.
mi piacciono le foto di strada in cui si cerca qualcosa di nuovo rispetto alle solite cose, e gli accostamenti, le similitudini sono un campo sterminato. |
L'ottimismo è il profumo della vita. Se questa è nuova cosa, io ho una folta chioma, non ho la panza e sono avvenente, oppure il livello della sezione street di Photo4u è sceso a livelli di ovvietà da record.
...................
Venendo alla foto, la premessa precedente non vuole certamente rappresentare una critica assoluta, anche perchè creare qualcosa di realmente "inedito" è impossibile, qualcosa di originale molto difficile. Tutti gli ingredienti per una buona street ci sono, a partire dall'idea - senza un'idea si può essere in possesso della tecnica ma si producono cose vuote a dir poco.
Posso suggerire di non stancarsi mai di accarezzare, affinare, modellare l'idea, senza credere a chi dice che l'imperfezione è una caratteristica naturale della street e provando a sperimentare, eventualmente e volutamente, nuove forme di imperfezione (anche quella voluta risponde alle sue regole).
Raffinare l'idea qui significa, al di là della cura tecnica (aspetto che si impara abbastanza rapidamente), decidere chiaramente quale sono gli elementi che formano il centro di interesse, su quali elementi TU (non lo spettatore) decidi che chi osserva si debba soffermare. Quando li hai individuati trattali come una pepita d'oro e getta via la terra, l'erbaccia, le pietruzze di poco valore (tradotto in altri termini, tutti gli elementi di disturbo)
Fallo con "cattiveria" in fase di ripresa, gli elementi che si compongono nella scena, non ti aspettano - sempre - vanno catturati, senza indecisione. Impara ad includere e, non meno importante, ad escludere, ma impara anche ad aspettare e tratta con sufficienza il cosiddetto "attimo irripetibile" perchè tanto, di realmente irripetibile capita ben poco. Se ti serviva un altro piede con un'altra inquadratura sarebbe arrivato, se ti serviva un altro taglio per eliminare la macchina avevi il tempo di trovarlo.
Ricordati che traduci idee ed intuizioni in immagini usando come ingrediente la realtà e producendo qualcosa di differente dalla realtà, che prima confonde, poi stupisce ed infine colpisce lo spettatore come un diretto al volto. Tanto più forte e chiara è l'idea, tanto più riuscita è la foto, poco importa come l'hai realizzata.
In ogni caso, mi sei piaciuto, perchè il tuo occhio cade su particolari piccini, minuti, va, come dico volgarmente, "di fino", non sul bersaglio grosso. In questi casi la cura formale richiesta è doppia rispetto a quella sufficiente per accoppiate più grossolane, perchè ad un elemento piccino che diventa uno dei due poli che compongono il centro di interesse è più difficile dare il giusto peso nella composizione, più difficile inchiodare lo sguardo dello spettatore su quello e non su un altro elemento | qui si richiede abilità nell'esclusione e non solo nell'inclusione.
Se vuoi andar di fino devi amare doppiamente la street. A te la scelta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ugolino per l'attenzione,le osservazioni ed i graditissimi ed importanti consigli.Un forte saluto,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|