Nitticora |
|
NIKON D7000 - 420mm
1/250s - f/14.0 - 200iso
|
Nitticora |
di papy49 |
Mer 11 Giu, 2014 4:28 pm |
Viste: 329 |
|
Autore |
Messaggio |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 4:28 pm Oggetto: Nitticora |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3100 D7000 Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 Nikkor 55-300 f/4,5-5,6 Tokina 11-16 f/2,8 Nikkor AF-S18-105 1:3,5-5,6G ED
Nikkor AF ED 300 f/4 IF
Nikon FE2 vari vetri AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 7:49 pm Oggetto: |
|
|
un filo morbidina in generale, il soggetto è un pò centrale per il taglio che hai scelto. Comunque bella per ambientazione e posa,
 _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 10:20 pm Oggetto: |
|
|
a livello estetico posso dire che lo scatto è gradevole, ben ambientato anche se lo sfondo è molto presente (f/14), non urla in nitidezza e la composizione è troppo centrale
dal lato puramente tecnico, oserei sbilanciarmi dicendo che i parametri di scatto per una foto di questo tipo non sono l'ottimale: mantenendo fisso il valore iso avresti ottenuto la stessa luce aprendo il diaframma fino a f/8.0 ottenendo un tempo di scatto di 1/800s, col risultato che avresti avuto un tempo veloce per evitare il micromosso (sempre in agguato, 1/250 per un 300mm + 1.4x possono essere pochi), e soprattutto avresti sofcato un po di più lo sfondo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 6:00 am Oggetto: Nitticora |
|
|
Grazie mcasalegno e grazie Luca, il diaframma chiuso lo tengo per avere più risoluzione, il 300 con il Kenko 1,4 non brilla per nitidezza, per il mosso cerco di usare sempre il monopiede.
Grazie per i consigli. _________________ Nikon D3100 D7000 Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 Nikkor 55-300 f/4,5-5,6 Tokina 11-16 f/2,8 Nikkor AF-S18-105 1:3,5-5,6G ED
Nikkor AF ED 300 f/4 IF
Nikon FE2 vari vetri AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
il 55-300 non è un obiettivo molto affilato se è quello che usi di solito per arrivare a 300. è l'obiettivo che uso anche io. Alcune recensioni suggeriscono f/8 senza moltiplicatore, con un moltiplicatore non ho mai provato ma sicuramente perde in nitidezza, visto che 300 già rappresenta il valore della massima focale, zona in cui lo zoom perde in nitidezza.
Col 300 f/4 in teoria non dovresti avere problemi di nitidezza di alcun genere, anche moltiplicando 1.4x. In ogni caso la qualità del moltiplicatore conta, ti consiglio di prendere l'originale anche se costa più del kenko !
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 1:14 pm Oggetto: Re: Nitticora |
|
|
papy49 ha scritto: | il diaframma chiuso lo tengo per avere più risoluzione,
. |
La maggior nitidezza in un obiettivo solitamente si ha ai diaframmi intermedi, vale a dire intorno a f5,6-f8, oltre f11 la qualità cala. Alcuni teleobiettivi di qualità offrono il meglio a tutta apertura.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
quoto quanto detto da Ivo, in genere oltre f/11 si ha un ha un calo della qualità nei tele, discorso diverso per le focali corte o grandangolari se scatti una foto di paesaggio _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2014 9:18 am Oggetto: Nitticora |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, ne terrò certamente conto.L' obiettivo che ho usato per la foto è il 300 f/4 fisso, uno dei primi modelli che usa per l'AF il motore della fotocamera D7000, il kenko è stata una scelta obbligata perchè l'originale, mi è stato sconsigliato, non funziona con il mio 300. Il 55-300 non è un obiettivo da moltiplicare, il mio è in pensione in un cassetto. _________________ Nikon D3100 D7000 Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 Nikkor 55-300 f/4,5-5,6 Tokina 11-16 f/2,8 Nikkor AF-S18-105 1:3,5-5,6G ED
Nikkor AF ED 300 f/4 IF
Nikon FE2 vari vetri AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|