photo4u.it


Skate - Land of Marble
Vai a 1, 2  Successivo
Skate - Land of Marble
Skate - Land of Marble
Skate - Land of Marble
di federomanello
Sab 07 Giu, 2014 1:18 am
Viste: 2949
Autore Messaggio
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 4:35 am    Oggetto: Skate - Land of Marble Rispondi con citazione

Una foto dal reportage dello skatepark interamente in marmo di Pietrasanta.
Gilberto Cannarozzi, switch feeble.
Non lo scatto migliore della serie, ma il tramonto era veramente impressionante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che cielo! Surprised Concordo con il tuo "impressionante".
Da un effetto molto particolare all'intera foto che la rende unica nel suo genere.

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E non l'ho neanche ritoccato! Giusto un filo di presence e di contrasto, quello che ho applicato a tutta la foto. Appena l'ho scattata l'ho mostrata allo skater che sovrappensiero mi ha detto "ma come l'hai photoshoppato il cielo"!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lastrocker ha scritto:
...Appena l'ho scattata l'ho mostrata allo che sovrappensiero mi ha detto "ma come l'hai photoshoppato il cielo"!!

Non credo fosse solo sovrappensiero, lo skater ha semplicemente fatto il confronto con la realtà perchè un cielo così è innaturalmente e eccessivamente saturo! Certo, non l'hai ritoccata, non l'hai "photoshoppata" ma è colpa di una serie di cose avvenute praticamente a tua insaputa, principalmente:

1) Esposizione per la luce artificiale che essendo un po' più forte di quella naturale ha ovviamente sottoesposto il cielo saturandolo.
2) Taratura del WB per gli illuminatori elettronici.
3) Fotocamera probabilmente tarata per un contrasto e una saturazione superiore a quella che invece avrebbe dovuto essere.

Sono convinto che il contrasto e la saturazione del rosso del cielo nella realtà non era così come la vediamo nella foto Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovvio che il tramonto, pur essendo particolarmente infuocato, non lo era così tanto come in foto. Quello che è avvenuto però non è "a mia insaputa", è il risultato di una scelta tecnica. Altrimenti non starei a montare tre flash ogni volta che scatto una foto di skate, non credi?

In particolare:

1) la sottoesposizione del cielo è voluta, in generale la sottoesposizione dell' ambiente per far risaltare lo skater illuminato dai flash è una tecnica che si usa spesso per lo skateboarding, ma visto il tramonto l'ho spinta più del solito
2) questa è un'ovvia conseguenza del passo di prima, tra l'altro qualche minuto dopo e il tramonto sarebbe uscito viola
3) su questa ti sbagli, come è buona norma scatto sempre raw con profilo neutro per avere più margine d'azione in post
e aggiungo 4) questa foto fa parte di un reportage per una rivista di skateboard, una serie di 5 scatti, tutti al tramonto per avere sempre cieli e luci particolari. il che voleva dire scattare per un' ora al massimo, che per fare un trick difficile a volte è troppo poco, ci sono voluti 10 giorni in tutto, per l'ultimo scatto siamo tornati 4 giorni di fila. Non direi proprio che è stato solo il caso...

quello che volevo dire è che il risultato è stato ottenuto grazie alla tecnica fotografica e non alla post produzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra 2 romanelli provo a dire la mia... Wink

La verita' probabilmente sta nel mezzo, tecnica e postproduzione.
La saturazione c'e', e abbastanza, basta vedere anche il verde dell'erba, chiunque usa i flash in remoto sa che la saturazione va a quel paese, e si deve lavorare non poco in post, salvo i casi in cui i flash siano fortemente sottoesposti.
L'immagine comunque risulta molto d'impatto anche se, personalmente, un po' "artificiosa".

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico appunto che mi sento di fare è di carattere espressivo: il cielo è talmente presente (anche in nitidezza) e d'impatto che finisce col rubare la scena a quello che dovrebbe essere il vero soggetto della foto, cui è riservata una porzione di immagine troppo ridotta in proporzione al resto (imho).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle, se anche ci fosse, resta il fatto che la foto è voluta così e non legata al "caso", non è certo un gran segreto della fotografia che i tramonti sottoesposti vengono più carichi...

Comunque, la saturazione non c'è, o meglio, come ho specificato dall' inizio, c'è un pò di contrasto e un pò di presence su tutta la foto (e ora aspetto che il Capitan Ovvio di turno mi dica che agendo sul contrasto la foto appare più satura)

Allego screenshot chiarificatori, con il raw così come me lo fa vedere l'anteprima di osx, e la schermata di lightroom con visibili i parametri di lightroom. oltre a questo ho aumentato la luminosità del solo skater in photoshop, e eliminato qualche elemento di disturbo. Ma il cielo non è stato toccato.
Foto scattata con Canon 7D, profilo neutro.



gilbo-lightroom.jpg
 Descrizione:
Parametri lightroom
 Dimensione:  197.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4443 volta(e)

gilbo-lightroom.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco la preview del raw


raw.jpg
 Descrizione:
Preview raw
 Dimensione:  194.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4438 volta(e)

raw.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lastrocker... io non ho detto che il cielo è stato taroccato, non ho detto che la Jpeg non corrisponde col Raw e non ho detto che tu non l'hai voluta... quel che ho detto (in mezzo ad alcune ipotesi) è semplicemente questo:

Se al posto dello skater ci fossi stato io ti avrei fatto notare la differenza tra il cielo reale e l'immagine restituita dal monitor e non c'è Raw che tenga... tutto qui!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano il punto è che tu, come chiunque non fosse presente, non sai e non puoi sapere com'era il cielo dal vivo quindi qualsiasi supposizione al riguardo ha poco valore e ancor meno ne hanno le ipotesi fatte e il sostenere che alcune cose sono avvenute all'insaputa dell'autore.
Poi possiamo discutere se e quanto la prominenza del cielo sia adeguata al tipo di foto ma è un altro discorso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio, lascia perdere il sostenere che alcune cose sono avvenute all'insaputa dell'autore, quella era una frase che, effettivamente, non serviva... quello che invece sono pronto a sostenere con prove, test eccetera è un cielo così non esiste... di la verità, tu ne hai mai visto uno così? Vi siete mai presi la briga di scattare una foto ad uno spettacolare tramonto infuocato e poi mettere a confronto l'immagine che restituisce il monitor con quello che si ha davanti? Io l'ho fatto spessissimo e raramente è come quello che ho davanti realmente ma è quasi sempre più "carico" se poi ci si mette che il ricordo è una delle cose più labili che esista dopo solo 24 ore si è pronti a scommettere la testa che "era esattamente così".. Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... fatto salvo che nulla in questo scatto sia avvenuto all'insaputa dell'autore, che ha dimostrato di saper padroneggiare la tecnica fotografica, con pertinenza espressiva: non credo sia necessario trovarsi a fianco a lui per porsi delle legittime considerazioni.

Anche senza avere la possibilità di accedere ai dati di scatto, così gentilmente forniti, il buon senso insegna che trattandosi di un contesto in cui la luce ambiente è del tutto insufficiente per congelare il movimento, si preferisca sottoesporre per poi congelare il tutto con la sola luce dei flash remoti, che in quanto tali non posso andare oltre il tempo di sincro.

Ossia 1/250. In genere per le fotocamere più performanti.

Per quanto sopra, potendo intuire gli ISO, relativamente bassi, come si è dimostrato, ed il tempo di esposizione, limite sincro, ne consegue che non ci siano state sovrapposizioni tra le varie temperature di colore che, salvo per le alte luci, dovrebbe essere quella del flash.

In genere tra i 5200 ed i 5400. In questo range, il tono del rosso, senza l'apporto di altre fonti luminose, per quanto saturato dalla sottoesposizione, non dovrebbe essere quello per cui, sempre e solo per curiosità didattica, viene quasi spontaneo domandarsi se ci sia, anche solo in camera, stato uno shift dei toni.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E per curiosità, dove avrei mai scritto che il tramonto dal vivo era "carico" come quello in foto?? Ve lo dico io: da nessuna parte.

Io ho detto solamente che lo skater, vista la foto in camera, pensava fosse sistemata con photoshop. Il che fa dedurre che la foto è uscita col cielo particolarmente carico senza che ci fosse l'intervento della post. Il che fa sempre dedurre che il tramonto visto con gli occhi era si spettacolare ma non così tanto come in foto.

Tutto il resto sono sterili speculazioni, a partire dal fatto che il tutto sarebbe avvenuto "a mia insaputa", quando lo scatto è studiato in ogni dettaglio (e ovviamente aiutato dalle nuvole, quelle non si comandano ancora).

A mio modesto avviso dire che la foto è uscita così per una serie di cose avvenute a mia insaputa è una bella presunzione, e soprattutto non è utile ai fini di nessuna discussione fotografica.

Il commento di Santiago ad esempio è pertinente e discutibile (anzi ha sicuramente ragione), o si potrebbe discutere sul posizionamento errato del flash a sinistra (messo un pò più indietro avrebbe dato una luce più di taglio, restituendo più ombre e tridimensionalità), ma la lezioncina di tecnica di base asserendo che la foto è uscita così a mia insaputa è solo una forma gratuita di denigrazione della foto in se.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, Silvano, io non posso dire che fosse così e nemmeno mi interessa sapere se lo fosse.
Allo stesso modo, tu non puoi dire che non lo fosse. Puoi dire che è improbabile ma lascia il tempo che trova.
Fornire spiegazioni sul come è stata realizzata una foto non è un obbligo, nemmeno in un forum. Quando vengono date, sarebbe corretto ed educato evitare di mettere in discussione la veridicità di quanto l'autore ha la cortesia di condividere, soprattutto quando non si hanno gli strumenti per sostenere con assoluta certezza (e non con i "ritengo improbabile") qualcosa di diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lastrocker ha scritto:
Il commento di Santiago ad esempio è pertinente e discutibile (anzi ha sicuramente ragione), o si potrebbe discutere sul posizionamento errato del flash a sinistra (messo un pò più indietro avrebbe dato una luce più di taglio, restituendo più ombre e tridimensionalità), ma la lezioncina di tecnica di base asserendo che la foto è uscita così a mia insaputa è solo una forma gratuita di denigrazione della foto in se.


... secondo me no. Un forum andrebbe inteso come spazio di confronto e crescita reciproca attraverso i contributi didattici di ciascuno: anche solo siano essi domande da incompetenti, perchè attraverso di esse si esplicitano a beneficio di tutti i contenti e si consolidano le conoscenze.

Sinceramente non mi sembra d'averne visto tanti, almeno sino ad ora mi sembra solo di leggere sterili prese di posizioni, forse qualcuna non proprio disinteressata.

Quindi, sempre che tu sia d'accordo, mi aiuti a capire il tono del rosso da dove deriva?

Ti ringrazio anticipatamente.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altrochè se dici bene Mario... mi dai uno spunto per fare un'altra considerazione!
La parte bassa della foto (scivolo in marmo/cemento, in entrambi i casi materiali ideali per prendere il "bianco") come si può vedere è perfettamente neutra e ben esposta perchè non interessata dalla luce rossastra del sole al tramonto ma solo da quella neutra dei flash! Visto che non è possibile avere "correzioni parziali" della temperatura colore su una foto è facile intuire che il cielo sia stato "inquinato" da una dominante giallo/rossa aggiuntiva (data dalla fotocamera), cosa che l'occhio avrebbe invece parzialmente corretto!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Sinceramente non mi sembra d'averne visto tanti, almeno sino ad ora mi sembra solo di leggere sterili prese di posizioni, forse qualcuna non proprio disinteressata.

Disinteressata sicuramente no, Mario: mi dà molto fastidio vedere che si continua, senza avere le conoscenze tecniche necessarie e, in ogni caso, senza poter dimostrare in alcun che in modo certo, a mettere in dubbio le spiegazioni che vengono fornite da chi ha la cortesia, non l'obbligo, di spiegare come ha realizzato l'immagine messa a commento.
E mi dà fastidio perché un simile trattamente l'ho sperimentato anche io. Nessun mistero, al riguardo.

Quanto allo "sterile" ci sono solo le ipotesi non suffragate da dati certi, le insinuazioni, il supporre l'inconsapevolezza dell'autore rispetto a quanto ha prodotto, il pretendere di ricostruire un percorso dai dati exif. Tutto questo sì che è davvero sterile.
E nel momento in cui si intende smentire, senza nulla di davvero concreto in mano, ciò che viene detto da chi ha realizzato la foto, tale presa di posizione, oltre che inutile, è anche profondamente scorretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... secondo me no. Un forum andrebbe inteso come spazio di confronto e crescita reciproca attraverso i contributi didattici di ciascuno: anche solo siano essi domande da incompetenti, perchè attraverso di esse si esplicitano a beneficio di tutti i contenti e si consolidano le conoscenze.

Sinceramente non mi sembra d'averne visto tanti, almeno sino ad ora mi sembra solo di leggere sterili prese di posizioni, forse qualcuna non proprio disinteressata.

Quindi, sempre che tu sia d'accordo, mi aiuti a capire il tono del rosso da dove deriva?

Ti ringrazio anticipatamente.

Mario


Mario, scusa ma la mia risposta non era per te, era per Silvano. La tua domanda è assolutamente lecita e anzi, è anche interessante.
La risposta più plausibile alla tua domanda, fermo restando che non abbia falsificato la preview del raw, e sinceramente non ne vedo il punto, è che le nuvole erano realmente più rosse di un tramonto medio. Non ci vedo comunque niente di strano, allego un'altra foto fatta in simili condizioni, parametri tutti a zero in questo caso, e il tono del rosso non è molto distante... con un minimo di post, il solito ritocco alle curve e al presence, i risultati sarebbero forse anche più forti che nella foto in questione.
O è stato un caso anche questo??



Simone-Verona-sw-hurricane---Encinitas.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  104.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4376 volta(e)

Simone-Verona-sw-hurricane---Encinitas.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto come si sono messe le cose fate conto che non ho detto nulla prima d'ora!

Il mio commento è questo e annulla tutti i precedenti!


La foto in questione ha un cielo innaturale, praticamente non esiste così nella realtà, dimostratemi il contrario!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi