st |
|
|
st |
di Webmin |
Lun 12 Mgg, 2014 5:21 pm |
Viste: 394 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Figura vegetale quasi antropomorfa: e insieme torta, spoglia e irta come una corona di spine. Confesso che non saprei dire se si tratta di uno scatto digitale oppure no. Io credo di sì, ma per me non ha importanza assoluta: mi piace questa solitudine d'albero un po' dolorosa, cruda sul morbido sfondo, solleticata dall'erba che cresce spontanea.. fra i sassi.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5754 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 3:37 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Clara Ravaglia"]Figura vegetale quasi antropomorfa: e insieme torta, spoglia e irta come una corona di spine. Confesso che non saprei dire se si tratta di uno scatto digitale oppure no. Io credo di sì, ma per me non ha importanza assoluta: mi piace questa solitudine d'albero un po' dolorosa, cruda sul morbido sfondo, solleticata dall'erba che cresce spontanea.. fra i sassi.
Non posso che quotare il bel commento di Clara al quale aggiungo che lo sfocato e lo splendido B/N danno il giusto apporto ad un'immagine che altrimenti potrebbe significare ben poco. Insomma proprio una bella foto
 _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 5:12 pm Oggetto: |
|
|
E' la terza volta che la apro da quando l'hai pubblicata quindi per evitare che succeda ancora ti lascio un commento... malinconica, affascinante... mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Colpisce e commuove quest'albero nella sua sofferta nudità.bello anche il viraggio.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Foto semplice, ben fatta, e che si presta, come spesso avviene con le tue, ad innumerevoli interpretazioni e metafore. Complimenti per aver visto questo piccolo mostro della natura. Un esperto di bonsai l'avrebbe trasformato in un asettico esempio di perfezione ideale. Tu hai mostrato la vera natura filtrando poco.
Mi piace. _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine che cattura per quell'essenza triste e malinconica in cui si articola, in cui si intrecciano quei pochi rami nudi. Se ci si sofferma un po' si nota la figura reclinata di un omino triste dalla maglietta nera e i due rami più importanti come braccia che sostengono tutto il resto.Una figura alla Tim Burton. Sarò un po' visionario, ma è così. Bellissima Mario e ovviamente tra le mie preferite...
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 8:43 am Oggetto: |
|
|
Tu non sai:
ci sono betulle che di notte
levano le loro radici,
e tu non crederesti mai
che di notte gli alberi
camminano o diventano sogni.
Pensa che in un albero c'è un
violino d'amore.
Pensa che un albero canta e ride.
Pensa che un albero sta
in un crepaccio e poi diventa vita.
Te l'ho già detto: i poeti non si redimono,
vanno lasciati volare tra gli alberi
come usignoli pronti a morire.
(Alda Merini)
@Clara Ravaglia: ... questo scatto è rimasto sepolto, nel cassetto nell'arco degli ultimi sei anni, in attesa di una veste che ne facesse emergere, forse, al meglio lo spirito. Più volte è stato rivisto sia a colori, il cui esito era sempre di un umore troppo lieve con i suoi toni pastello ed il cielo terso, che a in un bianco e nero classico, nel quale sembrava solo emergere l'aspetto grafico. In realtà possiede qualcosa dal sapore analogico. Una vecchia ottica Zeiss, però montata su corpo digitale, ed utilizzata a tutta apertura (F1.4) con tutte le peculiarità del caso. Grazie del tuo bel commento.
@wizard: ... come raccontavo a Clara, la veste tonale, a mio personale avviso rappresenta la chiave attraverso la quale provare a disvelare un emozione.
@Silvano Romanelli: ... credo la si possa, anche, definire crepuscolare. Ti ringrazio ancora per la preferenza accordatami.
@essedi: ... il rè, talvolta, è nudo, caro Sergio.
@dao: ... è stato un parto travagliato, per cui, non posso che essere lieto del tuo riscontro.
@Perretta Giuseppe: ... ti posso assicurare, che visto di profilo, la sua gibbosità restituisce in modo ancor più diretto questa tua impressione, che condivido. Grazie della preferenza.
Mario  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|