Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 11:32 pm Oggetto: Milano via Vittor Pisani |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 6:47 am Oggetto: |
|
|
Da raddrizzare leggermente ma a parte questo la trovo davvero ben fatta. buona la simmetria bello il cielo ed il punto di ripresa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 7:10 am Oggetto: |
|
|
Non sono esperta in questo genere ma ad occhio i palazzi ai lati convergono un po' al centro ed inoltre non eri perfettamente al centro.
Trovo che la pavimentazione con le sue strisce attiri molto a scapito della struttura dei palazzi. Ho provato a togliere la parte bassa fino ai due paracarri e la visione mi sembra ne guadagni.
Hai provato a scattare all'alba per vedere se potevi evitare le macchine?
Prendi queste osservazioni con le pinze.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a dare un rapido riallineamento sia verticale che orizzontale , ma davvero lieve , dire quale sia il centro del fotogramma nn è semplice , in teori dovevi essere al centro dello scivolo del marciapiedi , è quello che fa da ingresso a questa foto anche se poi nn collima perfettamente con il resto ....
detto questo a me questo scatto piace davvero tanto ...
i miei complimenti .....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1021 volta(e) |

|
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | ho provato a dare un rapido riallineamento sia verticale che orizzontale , ma davvero lieve , dire quale sia il centro del fotogramma nn è semplice , in teori dovevi essere al centro dello scivolo del marciapiedi , è quello che fa da ingresso a questa foto anche se poi nn collima perfettamente con il resto ....
detto questo a me questo scatto piace davvero tanto ...
i miei complimenti ..... | si dovrebbe innanzitutto tener conto che i manufatti non sono perfetti, cosa di cui non trovo mai traccia nei commenti delle fotografie di architettura, per chi conosce Milano, il punto dove sono a riprendere (piazzale Duca d'Aosta è inclinato a salire verso destra). La leggera inclinazione cadente dei primi palazzi non mi dispiaceva essendo anche non eccessiva, e a mio parere rende meno statica la prospettiva. Certo che guardare una fotografia è molto diverso dalla realtà, ma anche il raddrizzamento delle linee non corrisponde a verità, se riflettiamo un attimo su come vediamo e soprattutto quanto riusciamo a vedere, cioè solo una piccola porzione a fuoco per volta, il resto è vista periferica. Detto questo mi piacerebbe sapere altri pareri sulle cosidette linee cadenti, ossia, io sarei per mantenere ciò che l'ottica ci restituisce, in fondo è una caratteristica, se non piace allora dotiamoci di un'ottica basculante, il raddrizzamento in post la trovo una forzatura che in ogni caso non rende più reale lo scatto, anzi. Un saluto. Graziano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Graziano..la tua foto ha errori di fondo..non eri centrato e ciò non restituisce un'immagine gradevole così come non hai curato l'armonia complessiva.. in alto ad esempio a mio gusto trovo il fotogramma "tronco"..il taglio mi appare troppo netto..avrei eliminato parte dei palazzi ai lati, a vantaggio della fuga prospettica, facendo concidere le vie di fuga con gli angoli del fotogramma..
Per ciò che riguarda le linee cadenti non credo che sarebbe normale vivere in palazzi pendenti..e l'ottica non corretta non restituisce certo la realtà così come essa è..l'ideale sarebbe dotarsi di ottica tilt shift come si faceva una volta ma ringraziando la tecnica moderna ti suggerisco economicamente di simulare la realtà usando un buon software di fotoritocco..
La diatriba fra linee cadenti si o no..secondo me si risolve semplicemente grazie alla bravura del fotografo che se capace..sa sfruttarle piacevolmente o se incapace ci si scontra maldestramente.
Detto questo ti suggerirei prima di scattare di curare la simmetria dx sx..l'allineameto della macchinetta con la linea di terra e la mancanza di rotazione della stessa..
Un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Mar 03 Giu, 2014 10:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Graziano..la tua foto ha errori di fondo..non eri centrato e ciò non restituisce un'immagine gradevole così come non hai curato la simmetria destra sinistra..
Per ciò che riguarda le linee cadenti non credo che sarebbe normale vivere in palazzi pendenti..e l'ottica non corretta non restituisce certo la realtà così come essa è..l'ideale sarebbe dotarsi di ottica tilt shift come si faceva una volta ma ringraziando la tecnica moderna ti suggerisco economicamente di simulare la realtà usando un buon software di fotoritocco..
La diatriba fra linee cadenti si o no..secondo me si risolve semplicemente grazie alla bravura del fotografo che se capace..sa sfruttarle piacevolmente o se incapace ci si scontra maldestramente.
Detto questo ti suggerirei prima di scattare di curare la simmetria dx sx..l'allineameto della macchinetta con la linea di terra e la mancanza di rotazione della stessa..
Un sorriso
piergiulio  | punti di vista personali Piergiulio, ho proprio trovato una discussione qui su che risale al 2008 alla fine della fiera si arriva a quanto ho concluso io. Sembra che il nostro cervello sia ossessionato dalle linee cadenti verticali mentre sopporta benissimo quelle orizzontali. Con stima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho un cervello ossessionato..fammi felice segui i consigli..
con rispetto e stima..
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Ho un cervello ossessionato..fammi felice segui i consigli..
con rispetto e stima..
piergiulio  | ti deluderò
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
ma io esprimerò sempre la mia critica liberamente..però..
Quando vivremo in palazzi che pendono e sarà normale ti darò ragione..ma prima di allora ti beccherai le critiche..
ma sempre col sorriso in fondo la fotografia è una passione che unisce e che non deve mai dividere..
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ma io esprimarò sempre la mia critica liberamente..però..
Quando vivremo in palazzi che pendono e sarà normale ti darò ragione..ma prima di allora ti beccherai le critiche..
ma sempre col sorriso in fondo la fotografia è una passione che unisce e che non deve mai dividere..
piergiulio | Piergiulio chi desidera il rispetto delle proprie opinioni deve concedere rispetto ai pareri contrari, concedimi di farti notare che la correzione delle linee cadenti è una forzatura della realtà o quantomeno un'interpretazione. Prova a traguardare attraverso una mascherina di cartone i palazzi e vedrai che è un fenomeno del tutto normale, ripeto però che se si tratta di linee orizzonatali, binari, strade etc... le pretendiamo mentre quelle verticali le classifichiamo come difetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:10 pm Oggetto: |
|
|
beh cmq se ti crea tanto disturbo posso sempre cancellare ....
nn ci sono problemi ho fatto questo esempio solo per mostrati l'allineamento sia verticale che orizzontale , anche se quest'ultimo nn l'hai notato
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | beh cmq se ti crea tanto disturbo posso sempre cancellare ....
nn ci sono problemi ho fatto questo esempio solo per mostrati l'allineamento sia verticale che orizzontale , anche se quest'ultimo nn l'hai notato  | no quello orizzontale non l'ho notato, per curiosità che punti di riferimento hai preso per farlo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:14 pm Oggetto: |
|
|
ok la mia opinione è che non rispecchiano le leggi della fisica e non mi piacciono..sarò libero di dirlo?
se a te piacciono o vuoi solo commenti positivi non chiederne e non ti saranno dati.
Comunque anche le linee orizzontali non sono parallele..
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ok la mia opinione è che non rispecchiano le leggi della fisica e non mi piacciono..sarò libero di dirlo?
se a te piacciono o vuoi solo commenti positivi non chiederne e non ti saranno dati.
Comunque anche le linee orizzontali non sono parallele..
piergiulio | penso che si possa argomentare pur restando di pareri diversi, non ho respinto le tue critiche ho esposto il mio pensiero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:57 pm Oggetto: |
|
|
i marciapiedi agli estremi nn hanno le stesse altezze , sicuramente effetto della distorsione della lente , ho solo abbassato da un lato in modo tale da farle coincidere ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Oggi che ho un po' di tempo da dedicare, mi inserisco nella discussione.
La mia personale opinione è:
la fotografia d'architettura necessita quasi sempre della correzione delle linee, fatti salvi i casi citati da Piergiulio ove le linee cadenti sono sfruttate a fine creativo.
Nella foto in oggetto ci infilo il MIO però.
Devo dire che in questo caso prendo le parti (o quasi) dell'autore, io preferisco la versione originale. Il mio "però" sposta la discussione su "questa è una foto di architettura o paesaggio urbano?". Io credo che si debba qua parlare della seconda ipotesi (paesaggio urbano), motivo per cui la più naturale stortura della foto originale la trovo "sincera" e per questo apprezzabile.
My opinion anyway.
Ambrogio
_________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio urbano , architettura urbana , sono modi di dire
che nn hanno radice alcuna , la foto è apprezzabile e piacevole e questo è fuori discussione , ma le linee diritte sia verticali che orizzontali nn le abbiamo inventate noi del forum ....
uno cerca di dare un consiglio pensando ad una svista o magari una lacuna , certo che i palazzi li vediamo tutti diritti ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|