Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 11:50 am Oggetto: ... |
|
|
scansione 6x6
kodak t-max 100
rollei t-grain 1+12 per 7,30 min. sviluppo nominale
hasselblad 80 mm planar-filtro giallo verde
grossa
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 11:57 am Oggetto: |
|
|
Una composizione geometrica per sottolineare un cielo particolarissimo e lattiginoso che diventa il soggetto della foto. Raramente mi è capitato di vedere un cielo così. Complimenti, la foto mi piace ed è una di quelle che mi fa venir voglia di provare a fotografare con la pellicola ed in medio formato... ma, ho tanta paura di non rendere giustizia alla nobiltà del formato e del mezzo
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio dao
Qualche settimana fa in zona lago di Como ho visto dei cieli davvero asurdi e ne ho approfittato.
Ho usato una pellicola (kodak t-max 100 ma anche 400 va bene) che a mio avviso è ottima proprio per la resa sui cieli nuvolosi.
Fotografare a pellicola è più semplice di quanto si creda, credimi
In MF c' è qualche limite legato al peso a all'ingombro della macchina che non ti permette di fare spesso "scatti al volo"; questa l'ho fatta a mano libera ma sarebbe stato meglio con il cavalletto.
Inquadrare dal pozzetto è un validissimo aiuto nella ricerca compositiva, il limite anche in questo caso è la relativa lentezza nel cercare una maf precisa, ma perdere qualche secondo in più ti permette anche di fare più attenzione ai dettagli.
In pratica è come guardare la foto scattata da un monitor lcd
Un'altra cosa davvero piacevole è rendersi conto come nel tempo si riesca a leggere la luce, al punto che spesso non uso nemmeno l'esposimetro o mi limito ad una sola lettura che tengo buona per tutta la giornata correggendola di volta in volta con il trascorrere delle ore.
Non essere timido, provaci
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Diego dell'incoraggiamento.
Per i ritratti mi trovo sempre a lavorare con la maf visto che uso un vecchio obeittivo "muto" di mio padre che non parla con il corpo macchina (è la cosa più veloce che ho e quindi uso quello). La mia paura, a dirla tutta, è la gestione dei negativi.
Grazie ancora sono in fase di studio del mezzo e sicuramente ti disturberò con un mp per qualche consiglio quando avrò le idee più chiare).
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Ultima modifica effettuata da dao il Dom 01 Giu, 2014 12:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La mia paura, a dirla tutta, è la gestione dei negativi |
Non posso darti torto, sopratutto all'inizio hai l'impressione di maneggiare qualcosa di delicatissimo e preziosissimo, in realtà non sono così fragili ma preziosi questo sicuramente si.
Nessun disturbo, chiedi pure, mi fa solo piacere
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti, sembra di guardare la riproduzione di un dipinto di van Gogh !
Un cielo particolarissimo, materico, che merita il ruolo da protagonista, sapientemente inquadrato tra i due alberi che fanno da quinta. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 8:07 pm Oggetto: |
|
|
hai alterato la percezione della materia e questo è il plus di una già bella foto. il cielo sembra di cotone idrofilo, il prato una miriade di farfalle. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai felice che vi sia piaciuta.
Questa merita una prova in stampa .
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 10:03 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni diego campanelli, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Giugno 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai allo staff e anche a Mario per essere ripassato  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Commento perchè mi è stata linkata in un thread.
Qualcuno può spiegarmi.... "dov'è la foto" qua?
Io vedo due tagli entrambi molto stretti. Un prato preso bene ma anonimo almeno tanto quanto l'anonimato che mi è stato evidenziato nelle foto. Un cielo che per quanto denso di nubi trovo difficile vederlo come soggetto.
Questa era una di quelle con intento documentativo o con intento scenico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 3:36 pm Oggetto: |
|
|
MachuPichu ha scritto: | Commento perchè mi è stata linkata in un thread.
Qualcuno può spiegarmi.... "dov'è la foto" qua?
Io vedo due tagli entrambi molto stretti. Un prato preso bene ma anonimo almeno tanto quanto l'anonimato che mi è stato evidenziato nelle foto. Un cielo che per quanto denso di nubi trovo difficile vederlo come soggetto.
Questa era una di quelle con intento documentativo o con intento scenico? |
Come già scritto altrove, sei sospeso per 2 settimane.
Giusto per far notare a Diego che commenti di questo tipo sono davvero fuori luogo...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|