Autore |
Messaggio |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:12 pm Oggetto: curva di mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Valori: 1/30, diaframma 16. Iso 200. Scattata nello stesso giorno dell'altra. Non corretta.
Anche questa mi pare discreta come composizione ma poco nitida...vero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 7:25 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Valori: 1/30, diaframma 16. Iso 200. Scattata nello stesso giorno dell'altra. Non corretta.
Anche questa mi pare discreta come composizione ma poco nitida...vero?  |
Ti sei già autocriticata per la nitidezza, può essere un pochino di micromosso?
Per il resto mi piace la composizione e trovo azzeccato anche il titolo.
Ciao
Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 7:33 pm Oggetto: |
|
|
In effetti manca un po' di nitidezza...e forse pende un po'?
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Dite che pende, oddio stavolta nn me n'ero accorta!
Più che mossa è sottoesposta, come tutte quelle che ho fatto quel giorno. E' un difetto di impostazione che mi sto portando dietro...
Grazie, la composizione piace anche a me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Sì, pende un pochino.
A 18 mm mi sembra esagerato un f16, bastava un f8, tra micromosso (inevitabile a 1/30s) e diffrazione, il nitore si è un po' perso per strada e avresti recuperato anche un pelo di luminosità.
La composizione mi piace
A proposito, benvenuta
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, la composizione è la parte che preferisco.
Sull'esposizione ho qualche difficoltà...mi spieghi meglio (quando hai tempo e voglia) la relazione tra apertura focale e diaframma e come mai quell'f16 a 18 mm mi ha tolto luminosità? Cioè volevo dare profondità alla foto....confusion..io mi concentro solo su tempi/diaframmi, alla focale non bado proprio (vergogna).
Sì, pende, avete ragione...il micromosso sono l'unica a non vederlo, so pure cecata!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Oh cielo, io non sono molto bravo a spiegare e qui ci sono professionisti che sapranno farlo certamente meglio di me, ma ci provo
Allora, gli elementi della scena da te ritratta erano sufficientemente distanti da te perchè a 18 mm di lunghezza focale risultassero abbastanza a fuoco e nitidi anche ad aperture di diaframma più basse (in questo caso penso che un f7.1 o 8 sarebbero stati sufficienti). Per luminosità intendo che avresti recuperato qualche stop che ti avrebbe permesso dei tempi di scatto più veloci e quindi evitare il micromosso. Una cosa fondamentale nella fotografia è proprio padroneggiare le coppie tempi/diaframmi. Un dato tempo e un data apertura di diaframma fanno entrare una certa quantità di luce, che è esattamente la stessa se aumenti il tempo e diminuisci l'apertura del diaframma o diminuisci il tempo e aumenti l'apertura del diaframma (concetto di STOP che è influenzato anche dagli ISO). Quello che cambia è la Profondità di Campo (maggiore apertura, minore PDC - minore apertura, maggiore PDC in relazione anche alla lunghezza focale).
A 18mm la PDC è già molto ampia anche a diaframmi intermedi se metti a fuoco una zona distante da te. Man mano che zoomi allora dipende dall'effetto che vuoi ottenere, la minore o maggiore apertura del diaframma. Se maggiore nitidezza allora chiudi, se maggiore stacco (sfocato) tra i vari piani allora apri. Ma occhio a non esagerare con la chiusura del diaframma per aumentare nitidezza e PDC perchè qui interviene un fattore chiamato diffrazione per cui a chiusure estreme perdi dettagli.
Io sono capra però a spiegare. Se guardi nel forum ci sono guide fantastiche per imparare questi concetti
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ottima spiegazione qui sopra!
Per quanto riguarda la compo direi che è meglio non tagliare a sinistra il capo, ma lasciargli più respiro con un pezzo di mare anche.
Ciao!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero a tutti..ragazzi! La spiegazione è ben chiara, ci rifletterò un po' su e poi riprendo a scattare.
Bellissima la modifica...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Per gps..ora ti sparo una scemenza ma non posso tenermela dentro: ci ho pensato a tagliare la foto al centro...ma non è sempre meglio decentrare? I questo caso no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 5:22 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Per gps...ci ho pensato a tagliare la foto al centro.. | Tutto si deve ricondurre a come il nostro cervello valuti ciò che attraverso gli occhi sta osservando.
La simmetria, ad esempio, pare sia uno dei canoni inconsci che la mente elabora per decretare se un volto è bello o brutto..
Simmetria, terzi, sezione aurea.. Insomma un discorso che parte da Adamo-ed-Eva..
La regola dei terzi ha un suo perchè; e in rete puoi approfondire (es. wikipedia QUI)
Applicare questi accorgimenti alle nostre foto appaga inconsciamente chi osserva.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|