Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 11:59 am Oggetto: Libellula quadrimaculata 2 |
|
|
Vista dal dietro..., difficile, per me..., trovare il giusto punto di ripresa per ritrarre le 4 ali con lettura equivalente...poco male, ci rincontreremo. Commenti e punti di vista indispensabili...
http://postimg.org/image/pqko4ng3f/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pzve803 utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 63 Località: Provaglio d'Iseo
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao stefano, la porzione di immagine sotto l'ala inferiore sinistra è stata sfocata in post? Ti chiedo questo perchè mi sembra piuttosto innaturale lo stacco creato dal bordo dell'ala sul rametto di sostegno..
Per il resto, beh...i soliti complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Credo fosse difficile fare di meglio... Magari potevi chiudere a F32!!!
E' un vero peccato che ci sia tutta quella umidità, che impedisce di apprezzare a pieno la bellezza della libellula.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, mi piace molto, ottimi dettagli, ottimo sfondo per non parlare della composizione e la rugiada la trovo piacevole.Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Si Stefano, defficile fare meglio!
ottimi colori , praline in abbondanza gestite al meglio!
Si poteva provare 1 altro solo scatto sull'ala e vedere, ma cosi' direi che è gia' ottima.
Complimenti
Edoardo _________________ "Grazie alle piccole cose esistono quelle grandi"
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Questi scatti non sono mai facili, vuoi per il solito benedetto parallelismo, vuoi perchè a volte le ali non sono allineate, quindi la pdc risulta insufficiente.....
Vedi perchè scatto sempre a diaframmi chiusi.
Comunque devi essere contento per questa immagine. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...bentrovati carissimi.... Il dettaglio su questo soggetto è quello che è...era completamente ricoperto di microgoccioline, ed a dire il vero in questo scatto molte erano già evaporate..., magari più avanti posto lo scatto eseguito tra i primi...praticamente glassata... Pzve, non c'è post riguardante la sfocatura di porzioni limitate dell'immagine: lo stecco dove sta' appesa la libellula è molto inclinato nella direzione opposta al punto di ripresa +/- 45° mentre il soggetto è quasi verticale, in pratica nella zona delle zampe e dietro le ali tutto è molto vicino, appena si scende lo stecco si allontana in maniera decisa, se guardi nella mia galleria ( oppure qui' http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=649541 ),vedrai proprio il profilo di questa immagine, che comunque metterò in critica domani, dove puoi meglio vedere quanto ti ho spiegato. Grazie per l'attenzione.
Mauro, grazie....
Turazzo, grazie pure a te'...
Edoardo, vero...va a finire che qualche focus staking mi toccherà provarlo..., ciao e grazie.
Pier', e....avevo anche scattato a f20...ma non per niente a Livorno c'è una scuola di surf: se monto il 200mm su apsc ritraggo i bagnanti sulla sipaggia da questo campo... Comunque stò sperimentando anche diaframmi decisamente chiusi, e per la precisione ho scoperto, da verificare attentamente, che con un tubo montato, e credimi non ne capisco il motivo, la differenza di incisione tra f16 e f20 è praticamente nulla...mentre a cose normali il dettaglio perde vistosamente..., come ti ho detto tutto da verificare...l'ho notato in un paio di lavori osservando a confronto i due file scattati..., quindi stò facendo prove ma ancora non ho avuto occasione di aprire nulla di nuovo...Ciao e grazie...
Buona serata a tutti.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Trovi che quello che ci proponi sia un ottimo scatto per composizione, cromie e dettaglio.
Certo in queste inquadrature avere tutto a fuoco è il must , ma anche con quelle piccole parti di ali sfocate, giudico lo scatto validissimo!
Un saluto e tienici informato sugli sviluppi dei tuoi test
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 12:00 pm Oggetto: ..... |
|
|
Ciao...
siamo davvero vicinissimi alla perfezione....anche tenendo conto della difficoltà dello scatto....che definirei elevata.
A farne di scatti simili.....una sana sanissima invidia..... che comprende che tutto ha un percorso iniziale e un cammino che probabilmente ta hai fatto alla grande. Nulla viene per caso.....
Saluti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...grazie mille Albatros, apprezzo molto le tue parole, molto gentile..., il divertimento stà nel cercare di migliorarsi, ed io ho ancora da divertirmi molto... Una buona serata...a presto
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|