Autore |
Messaggio |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 4:05 pm Oggetto: cerniera |
|
|
sony a7r zuiko 50 f1.8 @2.8 _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante le piccole dimensioni sembrerebbe che la nitidezza non sia perfetta.
Se possibile avrei cercato un'inquadratura tale che escludesse la visione del prato. Opinione puramente personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 6:43 pm Oggetto: |
|
|
non è una macro e non è un macro il 50 zuiko e, è solo alla distanza minima ....poi da 37 mega ripassata a 320k la nitidezza perde un pelo  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | non è una macro e non è un macro il 50 zuiko e, è solo alla distanza minima ....poi da 37 mega ripassata a 320k la nitidezza perde un pelo  |
Che non sia una macro lo si vede, se poi era impossibile studiare una prospettiva differente è un'altra cosa, volendo però utilizzando la pp. si sarebbe sistemato il tutto, ma questo è un mio semplice parere.
Per la nitidezza invece, basterebbe servendoti di un server esterno inviare una immagine a 1800/2000px per verificare la bontà del dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 8:31 pm Oggetto: |
|
|
garantisco che il dettaglio ce'....troppo complicato server e riduzioni varie
ps era solo una foto per dimostrare che un obiettivo pagato 10 euro non è affatto male , niente di artistico  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro, proprio per dimostrare che un'ottica da poco riesce a fare delle buone fotografie...viene la necessità di apprezzarne il dettaglio a dimensioni maggiori. Tuttavia, senza perder tempo con server esterni, sono incline a pensare che per testare un'ottica alla minima distanza l'apertura del diaframma andrebbe ponderata in questo senso, ad f/1 si rischia di comprometterne le prestazioni, ed a ricavarne una PDC così ridotta da confondere anche il punto di fuoco effettivo, in questo caso, tale punto, risulta essere i bulloni , e detto particolare, essendo preceduto da altro, che oltretutto detta il titolo, ovvero la cerniera, molto sfocata, attrae il visitatore che ne cerca la lettura: concludendo, se posso permettermi, questo cardine doveva essere a fuoco, ed il lavoro andava svolto con una diaframma più chiuso, inutile sottolineare che quanto scritto è dettato da gusti soggettivi...nessuna seduta in cattedra..., a rivederti presto, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Dai dati di scatto che posti credo di capire che hai cattato a f/2,8 e mi sembra di vedere che la maf sui due bulloni in basso sia buona e quel pezzetto ben dettagliato. Quindi il tuo test è risultato positivo
Mi chiedo però perchè, visto che anche tu sostieni non trattarsi di macro, l'hai postata in questa sezione...
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 8:33 am Oggetto: |
|
|
si effettivamente a livello fotografico era meglio se era a fuoco tutta la cerniera
ma era solo una prova di un ottica da due euro , diciamo.. una sfida a chi sostiene che il moderno è meglio sempre
per il dettaglio e la riduzione , ho problemi a ridurre uno scatto da 37mp a 320.000 perdono troppo le riduzioni cosi estreme
non è un macro....l 'avrei fatta da più vicino se l 'ottica lo avesse permesso e sinceramente non sapevo dove metterla  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|