Autore |
Messaggio |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 6:51 am Oggetto: Castello dell'imperatore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Dico la mia Maurizio, sperando di non scatenare una "guerra mondiale". Questa foto è quasi perfetta da un punto di vista Architettonico: Linèe perpendicolari, quasi perfettamente "a piombo". A prescindere da questo, c'è una bella luce, gestita a dovere, colori naturali, per cui mi complimento con te per la bella esecuzione -- Però ora mi chiedo: questo genere di foto dovrebbero essere scattate esclusivamente con un 50mm, o con un tele e mai e poi mai con un grandangolare? Mi sbaglio se dico che la Luna ha assunto una forma orrenda, inguardabile, proprio per rispetto della "dottrina" Architettonica che qui e forse altrove, "impone" di evitare assolutamente le linèe cadenti, o le prospettive "deformate"? Oppure la Luna era da clonare. O magari questa foto doveva essere inserita in paesaggio ( urbano ), oppure in varie. Questo è il mio dilemma da principiante, "apprendista stregone" architettonico. A me la foto piace moltissimo per la bella esecuzione, un po' meno per averla messa "a piombo", in rispetto della "dottrina". Un saluto in simpatia, alla prossima, G.Piero
_________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
ciao piero e grazie di aver espresso la tua opinione.
la lente è indispensabile x lo spazio esiguo che c'è attorno al castello che si trova nel centro di prato, anzi ho dovuto tagliare tt la parte sotto delle auto parcheggiate che nn era un bel vedere. x la luna potevo anche clonarla senza problemi e il fatto che abbia quella forma penso sia dovuto al tempo di esposizione che inevitabilmente provoca un effetto scia anche minimo non è sicuramente dovuto al raddrizzamento che e stato minimo, e l'ho lasciata volutamente x rompere gli schemi di essenzialità e per movimentare quel cielo tt nero. se la guardi bene ti accorgi che nn essendo luna piena parte con uno spicchio che trasla facendo quello strano alone che può piacere o meno e sinceramente nn mi andava di clonarlo x renderlo tondo o a spicchio.
non so se ti ho fornito suff spiegazione, poi lo staff aggiungerà sicuramente qualcosa.
ciao e grazie
maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 12:02 pm Oggetto: |
|
|
In generale condivido appieno le perplessità di G.Piero, che avevo già espresso su fotografie dove erano state palesemente raddrizzate le famose linee cadenti e che, a mio avviso, erano diventate innaturali… Mi perdonerà Davide se prendo come spunto questa sua foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=646108
Questo è comunque un discorso generale, che nulla vuole togliere a questa immagine, che trovo molto bella e con un’atmosfera quasi romantica… (e con un raddrizzamento minimo, ci credo).
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Era sottinteso, Maurizio, la tua foto mi piace così, quasi tout court, indipendentemente da dove volessi io, "andare a parare". I 16 secondi, con quella focale lì (12mm), credimi , sono quasi ininfluenti per l'"allungamento" esagerato della Luna, cosa che invece ritengo esclusivamente "colpa" del raddrizzamento verticale anche se minimo. In sostanza vorrei, umilmente, far notare ai "guru" che l'occhio vuole sempre la sua parte e che una foto non è e/o non può essere eseguita con il tecnigrafo in uno studio di Architettura . -- Un cordialissimo saluto a Maurizio e un un grazie a parte a Rossella per la citazione e la simpatica "comunanza" di "Pensiero". G.Piero
_________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie rossss felice ti sia piaciuta in questa chiave un pó surreale
piero grazie x il doppio intervento, per la luna stasera controllo il raw senza raddrizzamento e se hai ragione te no problem anzi pubblico un crop della luna, x l'altro discorso è vero che una foto non è un disegno ma esistono obiettivi appositi x eliminare le distorsioni prodotte dalla lente, e a parte questo ti dico in tt onestà e senza vena polemica che io quando guardo con i miei occhi una casa un palazzo o altro lo vedo dritto, se invece mi metto sotto e guardo verso l'alto un leggero senso di convergenza lo si prova.
ovv il mio punto di vista condivisibile come il tuo e quello di rossella e vi ringrazio x averlo espresso questo è lo spirito di un forum che funziona.
ciao e grazie ad entrambi
maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 3:50 pm Oggetto: |
|
|
La foto è carina..ma la trovo un po' stretta sotto e avrei corretto le linee cadenti..ma con un 12 mi dirai..che ci dovevo fare?
Ed arriviamo al punto..avrei usato max un 20mm e mi sarei allontanato..e non avrei chiuso così tanto..non conosco l'obiettivo ma col ff a f16 un po' te la rischi con la diffrazione..
Giudizio..sicuramente carina ma un po' strettina e tirata;))
Complimenti per la varietà e la volontà nella sperimentazione che ti denotano..sei una soddisfazione Giotto..!!!
un sorriso
Cimabue
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, molto suggestivo, complimenti.
Dove si trova ?
larth
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Caro pj se è stretta con un 12 pensa con il 16.... Anche se sembra un palazzo sopra una collina dove si ha lo spazio che si vuole non è così, tutto a torno ci sono parcheggiate auto una strada x una macchina e ancora auto, poi case, più di così... E grazie 12 direi anche con le sue distorsioni rimediabili....
Sai che io vario e anche parecchio altrimenti mi annoio...grazie
Larth grazie si trova a Prato, Toscana ,praticamente in centro della città peccato che nn sia una zona pedonale...
Ciao e grazie ancora
Maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:18 pm Oggetto: Re: Castello dell'imperatore |
|
|
@piero
crop luna direttamene da raw senza alcuna correzione o pp
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1762 volta(e) |

|
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:04 pm Oggetto: |
|
|
la sensazione del 20 si sarebbe stata di ambientazione più rilassata il 12 con le distorsioni la rovina un po'..ma viste le condizioni e le macchine..
un consiglio..grida allarme bomba..
hihihihihiih
bravo come sempre allora..ti sei barcamennato tra le distrazioni..e le hai tagliate..
pj
un sorriso
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | la sensazione del 20 si sarebbe stata di ambientazione più rilassata il 12 con le distorsioni la rovina un po'..ma viste le condizioni e le macchine..
|
il 12 salva davvero in questo mondo angusto,ma è altrettanto complicato nn farci cadere qualcosa di indesiderato dentro l'imm, se si tornasse alla pellicola molti scatti andrebbero persi o pieni di elementi.
il 24 è altra storia ma quello che si crea con il 12 non ha eguali...
questa l'ho scattata la sera del giorno che nn ti scorderai più....Wzappettando con te!
un abbraccio
maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:54 pm Oggetto: |
|
|
il 6 maggio! allora è merito pure mio;))
un abbraccio grande
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 1:43 am Oggetto: |
|
|
La trovo un po' strettina anche io , ma nn è un problema questo , mentre per la luna avresti potuto fare qualche scatto in più cambiando l'esposizione in modo da ottenere la luna nitida e ferma , f5,6 o f8 a 1/125 Poi in post avresti fuso le due immagini ... Questo avrebbe migliorato la scena tra l'altro anche la luce azzurrina attorno ad essa nn si sposa molto bene con il calore delle luci in basso , hai gestito molto bene le luci , ma io avrei optato per un b/n ....
Ciao Mau
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 6:54 am Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli, la luna in un primo momento la volevo clonare, poi l'ho lasciata per rompere la monotonia del nero anche con quell'alone colorato che nn mi dispiace affatto anche se innaturale, miglior cosa sarebbe stata una doppia expo...su questo nn posso che assentire. x il bn ci ho provato e in un primo momento era stata la mia scelta, poi l'ho fatta vedere a mia moglie che giustamente ha preferito la poesia del colore caldo delle luci notturne e il fascino della scena a discapito dell'aspetto architettonico....potevo darle torto?
cmq piace anche a me più a colori ha un impatto visivo maggiore
ciao
maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 11:11 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a non contraddire tua moglie allora ....
Io le posto prima poi gliele faccio vedere , fArebbe sempre l'esatto contrario di come la penso io ...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 11:37 am Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Hai fatto bene a non contraddire tua moglie allora ....
Io le posto prima poi gliele faccio vedere , fArebbe sempre l'esatto contrario di come la penso io ... |
😄😄😄 facciamo tt uguale allora.....xche anche io glile faccio vedere dopo anzi quella dei tubi che è finita in vetrina mi aveva detto di buttarla....😱😱😱
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|