photo4u.it


hommage à R.M.
hommage à R.M.
hommage à R.M.
Canon EOS 5D - 50mm
1/180s - f/9.5 - 50iso
hommage à R.M.
di klaski
Mer 21 Mgg, 2014 9:07 am
Viste: 492
Autore Messaggio
klaski
nuovo utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:08 am    Oggetto: hommage à R.M. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.claudiocavallin.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

È il tentativo di reinterpretazione di un celebre scatto del maestro Robert Mapplethorpe, cui manca la potenza dello sguardo caratterizzante l'originale.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
È il tentativo di reinterpretazione di un celebre scatto del maestro Robert Mapplethorpe, cui manca la potenza dello sguardo caratterizzante l'originale.




....stesso pensiero.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
beppe57
utente


Iscritto: 09 Nov 2013
Messaggi: 224
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel ritratto con un ottimo bianconero, mi piace anche la scelta di lasciare il viso leggermente sfocato... complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
È il tentativo di reinterpretazione di un celebre scatto del maestro Robert Mapplethorpe, cui manca la potenza dello sguardo caratterizzante l'originale.


condivido. visto il chiaro aspetto concettuale sposto in fotografia da studio

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La reinterpretazione da te proposta non è malvagia, anzi. A me più che l'espressione diversa mi infastidiscono i neri troppo chiusi, che fanno sembrare la testa del modello "fluttuare" nel nulla.
Riporto per confronto l'immagine originale. Smile


_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beppe57
utente


Iscritto: 09 Nov 2013
Messaggi: 224
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente mi piace più la proposta di Klaski, nell' originale trovo migliore solo lo sguardo del soggetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beppe57 ha scritto:
nell' originale trovo migliore solo lo sguardo del soggetto...

Hai detto niente. Considera che non solo è un ritratto, ma addirittura un autoritratto.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2014 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
(...) A me più che l'espressione diversa mi infastidiscono i neri troppo chiusi, che fanno sembrare la testa del modello "fluttuare" nel nulla.
Riporto per confronto l'immagine originale.


Non credo che la versione da te postata corrisponda cromaticamente all'originale che, se la memoria non m'inganna, è molto più vicina alla riproduzione di klaski, con i neri molto chiusi e gli elementi che sembrano fuoriuscire dal buio, certamente una scelta precisa data la meticolosità con cui Mapplethorpe curava i suoi scatti sin dalla ripresa.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
klaski
nuovo utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2014 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti voi per i commenti e per le critiche. da autore dell'omaggio, posso dire che anche io continuo a preferire di gran lunga l'originale, sia per l'esecuzione che per l'intensità imparagonabile nello sguardo di Mapplethorpe, oramai prossimo alla morte e conscio di questo.

ho voluto cercare di riprodurre una foto che amo. il risultato è migliorabile, ma l'originale rimane ovviamente irraggiungibile.

un saluto a tutti!
Claudio

_________________
www.claudiocavallin.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2014 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Hai detto niente. Considera che non solo è un ritratto, ma addirittura un autoritratto.




......quasi un autoritratto "manifesto"....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi