Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 8:33 pm Oggetto: Dionisio |
|
|
Fuji XE-1+18mm
f/2.8
1/40
Iso2000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il pdr, splendidamente reso il metallo. Mi piace assai anche l'impianto tonale e lo sfondo con la sua texture. La luce infine ben risalta il bel Dionisio. Molto bella Pio. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Tridimensionale _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 6002
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche per me
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Giuseppe(la resa della lavorazione fa pensare veramente al metallo,ma è basanite,una roccia presente in Egitto)
Dao
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, acc..che svista!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 8:42 am Oggetto: |
|
|
Molto bella sembra che si possa toccare complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ben valorizzata dallo spot di luce contro il quale si staglia la "materia" così sapientemente trasfigurata dall'artista. Ottima anche la resa del ton sur ton soggetto-sfondo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 7:27 pm Oggetto: |
|
|
ottima luce
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Giuseppe(non fartene un cruccio...nemmeno io prima dello scatto sapevo cosa fosse,ma poi da casa approfondisco,il bello della fotografia è anche questo...interessante la storia di questa pietra...ma ti lascio a Wiki l'approfondito articolo)
Opeio
Vittorio(loro si che sapevano usare luci ed ombre...)
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|