"Stars Gate" |
|
SONY DSLR-A580 - 16mm
1/3s - f/4.0 - 800iso
|
"Stars Gate" |
di G.Piero |
Sab 17 Mgg, 2014 8:27 pm |
Viste: 163 |
|
Autore |
Messaggio |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 8:32 pm Oggetto: "Stars Gate" |
|
|
- Holy Sepulchre, Jerusalem - Impossibile rispettare le ferrèe regole della Simmetria e della Prospettiva per questa bella Cupola, esattamente posta sopra il Santo Sepolcro, a Gerusalemme: Credo che non esista una sola foto, una, che possa rispettarle tassativamente. _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
Non male questa visione angolata della cupola,la sto vedendo dal pad mi sembra un po' morbida hai applicato la mdc? Anche se un pó è dovuto anche al diaframma.avrei aperto un po' le ombre sulla cupola che si intromette sempre che sia possibile guadagnare ancora qualcosa.
Ciao,
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
foto che pur non rispettando le simmetrie..risulta "simpatica" ma con alcune imperfezioni tecniche..
I dati scatto non vanno..avresti dovuto chiudere e chiudere magari a f11/f16 anche alzando gli Iso 1600/2000 ..oppure munirti di un buon cavalletto..
anche il taglio lo rivedrei un pochino magari mi sarei spostato a sx tenedo il centro della cupola in linea con la struttura sottostante..se pur con le linee cadenti..
Anche la luce molto forte ha contribuito a degradare un pochino la nitidezza..
Nel complesso non è brutta..ma andava studiata un pochino meglio..
un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Dom 18 Mgg, 2014 10:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 5:13 pm Oggetto: |
|
|
applicato mdc valore70 raggio0,7 e corretto curva toni
dimmi tranquillamente se devo togliere
 _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Nonò Maurizio, lasciala pure senza problemi. Il fatto è che se la guardassi a schermo intero (su un monitor ad es. da 21' si noterebbero ora gli artefatti dello sharpen aggiunto sul mio "contrasta migliore", dove uso normalmente raggio 0.7 Fattore 100 ( su 500 ) non pensando dunque di esagerare. In effetti se guardi attentamente sulla tua, si notano già così artefatti, specie sulla fila dei piccoli archi prima del "campo stellare". Ti ringrazio ovviamente della tua squisita disponibilità
Ps. Sarebbe bello poter vedere le foto a pieno schermo e magari in HD, ma non vuol essere una critica alle scelte tecniche degli amministratori, ci mancherebbe, è solo un modestissimo suggerimento in prospettiva, hai visto mai..? Ciao. G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio grazie del passaggio e delle "critiche", ovviamente sempre costruttive di cui ti ringrazio. Guardando i dati Exif si capisce che ero oltre il limite a mano libera... c'è anche un leggerissimo micro-mosso in effetti, anche per questo che la definizione non è superlativa. Però scusami un appunto: Ma come si fa a "chiudere e chiudere f11 o f16 " alzando addirittura i tempi!? Avrei dovuto usare ISO 54.000 se va bene - Certo col treppiede la musica cambia di parecchio, solo che in quel luogo se il prete ortodosso ti vede col cavalletto ti tira un candelabro Ma poi centinaia di persone che vanno e vengono ad ogni ora, ti ritrovi la reflex sul pavimento... se va bene, L'ho fatta al volo, quasi rubata, spremendo l'accoppiata a580+16/80 quasi al massimo e ti dirò che pensavo la foto fosse da buttare... non è che domattina posso tornare lì per fare di meglio Va bene così, l'ho proposta perché a me piace e non la si può vedere tutti i giorni. Grazie di tutto Piergiulio, buona serata, G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho corretto è stata una svista hai ragione intendevo gli iso..avresti potuto alzare la sensibilità da 800 magari a 2600 e chiudere..
Io uso il monopiede quando il cavalletto non mi è permesso..
Ora non conosco la tua macchinetta ma la mia anche a 2600 regge..si si vedrà un po' di grana come si diceva una volta (ora "rumore digitale") ma avresti avuto uno scatto meno morbido..
Rimane comunque che avresti potuto spostarti a sx e cercare di allineare il tutto..
un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie Piergiulio, alla prossima, ciao, G.Piero _________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|