Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 10:05 am Oggetto: *** |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine davvero molto bella proprio per questo contrasto tra il primo piano e lo sfondo , nn manca l'architettura e la composizione ....
Perché nn in architettura ?
Da questo punto di vista nn avrei tagliato l'arco superiore e avrei limato qualcosina ma la foto é davvero gradevole , io la vedrei in architettura ma vediamo cosa ne pensa lo staff di varie e sopratutto tu ....
Complimenti Graziano ...  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Un immagine davvero molto bella proprio per questo contrasto tra il primo piano e lo sfondo , nn manca l'architettura e la composizione ....
Perché nn in architettura ?
Da questo punto di vista nn avrei tagliato l'arco superiore e avrei limato qualcosina ma la foto é davvero gradevole , io la vedrei in architettura ma vediamo cosa ne pensa lo staff di varie e sopratutto tu ....
Complimenti Graziano ...  |
direttamente dalla settimana della fotografia europea di Reggio Emilia, il chiostro di S.Pietro, sede di esposizioni, lo scatto è nato in virtù del "pensatore" sullo sfondo e non mi sono preoccupato troppo delle linee, ma se ritenete che la giusta destinazione si archittetura non ho obiezioni, grazie per il tuo commento, buon weekend. Graziano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 1:16 pm Oggetto: |
|
|
non voglio contraddire Gennaro ma una foto così colta in architettura non la vedo, il soggetto è l'uomo esagerando la vedo più street
complimenti
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Che sia in Varie, Architettura o Street rimane sempre un bellissimo scatto.
Unico neo, a mio modestissimo giudizio, quello che presumo sia un tubo al neon che "interrompe" la simmetria degli archi e delle "chiavi" di chiusura in ferro degli stessi.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
L'architettura c'è indubbiamente, ma nell'intenzione dell'autore sembra la si intenda più come cornice che come protagonista. Tanto che se ne sono smorzati i toni e i contrasti perché risaltasse il riquadro dorato in cui l'uomo la fa da padrone. Buona l'intenzione, perfettibile la realizzazione rispetto alla quale trovo fosse importante rispettare l'ortogonalità di linee orizzontali e verticali.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 10:34 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | L'architettura c'è indubbiamente, ma nell'intenzione dell'autore sembra la si intenda più come cornice che come protagonista. Tanto che se ne sono smorzati i toni e i contrasti perché risaltasse il riquadro dorato in cui l'uomo la fa da padrone. Buona l'intenzione, perfettibile la realizzazione rispetto alla quale trovo fosse importante rispettare l'ortogonalità di linee orizzontali e verticali.
 | Ciao, effettivamente il digitale permette tutto quanto suggerisci, ma trovo che sia un pensiero rigido e asfittico che distolga da quello che è il contenuto della fotografia, sia per chi la fa che per chi la osserva, e soprattutto mi sembra diventato un modo comune di operare per compiacere i geometri dei forum (si intenda la definizione in tono scherzoso) che all'inizio anch'io seguivo in modo maniacale. Accetto volentieri le critiche alla mia fotografia dilettantesca e i rischi connessi, ma preferisco continuare ad indagare l'aspetto percettivo piuttosto che soffermarmi su quello rigido e geometrico. Mi ha fatto piacere il tuo commento che mi ha dato la possibilità di esprimere il mio pensiero, ti invito a tornare ancora sulle mie pubblicazioni che riterrai opportune al proseguimento del confronto, se lo vorrai. Un caro saluto e buon weekend. Graziano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 7:11 am Oggetto: |
|
|
Graziano Racchelli ha scritto: | ...trovo che sia un pensiero rigido e asfittico che distolga da quello che è il contenuto della fotografia, sia per chi la fa che per chi la osserva, e soprattutto mi sembra diventato un modo comune di operare per compiacere i geometri dei forum... | Vorrei risponderti senza alcuna intenzione polemica ma giusto per reciproco arricchimento ed anche per contrastare l'impressione che la mia osservazione nascesse da una sorta di pensiero automatico (che sarebbe quello sì rigido e asfittico) e non da una considerazione specifica.
Un'importante quota parte della tua foto è di impronta architettonica (al punto che si è discusso della possibilità che questa "appartenesse" alla sezione Architettura). Di fatto l'impostazione compositiva della foto "tende" ad una costruzione simmetrica e "si accosta" ad un impianto geometrico, ragion per cui trovo inevitabile applicare alla lettura di questa i criteri propri della fotografia di architettura, che presuppongono appunto attenzione al rigore geometrico. Altrimenti sarebbe utile sapere quale elemento significativo introdurrebbe l'imprecisione se non quello di poter rivendicare la libertà da uno schema. Per manifestare di essere liberi da schemi è necessario, ritengo, un segno ben più netto e che possa non essere confuso con una semplice disattenzione.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Vorrei risponderti senza alcuna intenzione polemica ma giusto per reciproco arricchimento ed anche per contrastare l'impressione che la mia osservazione nascesse da una sorta di pensiero automatico (che sarebbe quello sì rigido e asfittico) e non da una considerazione specifica.
Un'importante quota parte della tua foto è di impronta architettonica (al punto che si è discusso della possibilità che questa "appartenesse" alla sezione Architettura). Di fatto l'impostazione compositiva della foto "tende" ad una costruzione simmetrica e "si accosta" ad un impianto geometrico, ragion per cui trovo inevitabile applicare alla lettura di questa i criteri propri della fotografia di architettura, che presuppongono appunto attenzione al rigore geometrico. Altrimenti sarebbe utile sapere quale elemento significativo introdurrebbe l'imprecisione se non quello di poter rivendicare la libertà da uno schema. Per manifestare di essere liberi da schemi è necessario, ritengo, un segno ben più netto e che possa non essere confuso con una semplice disattenzione.
 | Ci mancherebbe che facessimo polemica, ho capito il concetto, ma al genere architettura non l'ho assegnata io, tuttavia in questo caso la vedo solo funzionale all'immagine, paragonabile ad un bokeh nella macro. Buona domenica. Graziano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|