Autore |
Messaggio |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 6:26 pm Oggetto: Fanello |
|
|
Data/ora scatto 09/05/2014 11:05:55
Modalità di scatto Esposizione manuale
Tv (Velocità otturatore) 1/800
Av (Valore diaframma) 6.3
Modalità di misurazione della luce Misurazione spot
Velocità ISO 320
Velocità ISO automatica ON
Obiettivo EF300mm f/4L IS USM +1.4x
Distanza focale 420.0 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto bellissimo lo vedo pero' un po' morbido.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
la composizione non mi convince molto, c'è troppa aria a sx per un soggetto così piccolo
soggetto molto interessante che non ho mai visto, i colori sono naturali ? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è così-così però di fanelli non ne passano molti nel forum per cui si apprezza Da noi in Trentino si vedono sopratutto in quota, tu dove lo hai fotografato?
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 7:32 am Oggetto: |
|
|
non ne ho mai visto uno, forse lo scatto è anche un pò penalizzato dalla luce scarsa, però è molto interessante dal punto di vista naturalistico,
complimenti  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti!
Di Fanelli dalle mie parti se ne vedono abbastanza, nello specifico questo è stato fotografato a circa 1500 m. di quota sul M.te Novegno in provincia di Vicenza.
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura, soggetto molto interessante,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Elio
Ciao
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|