Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Graditissimi i vostri pareri. E' un tema quello della trasparenza che mi interessa e che vorrei sviluppare in un progetto più ampio.
Grazie _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 2:53 pm Oggetto: |
|
|
per me su tutte spiccano la quarta e la quinta, ovvero il traliccio su fondo nero e la scala a chiocciola, di cui apprezzo il rigore e la composizione, mentre quelle che mi piacciono meno sono la settima, ovvero l'incrocio di travi aeree, e l'ultima.
in generale, comunque, trovo belli i grafismi di tutte le immagini proposte, ma vedo come "difetti" - ovviamente per i miei gusti - i seguenti aspetti:
- nella foto di apertura, estremamente accattivante e quasi surreale, trovo che abbia un po' esagerato con la maschera di contrasto;
- la prima della serie sotto, ovvero le reti con le nuvole al piede, mi sarebbe piaciuta di più se le maglie fossero state un po' più larghe, ma ovviamente non dipende dal fotografo;
- la terza, l'arcata di cemento con i tiranti, ha qualche alone da contrasto eccessivo e forse con un cielo completamente piatto potrebbe rendere di più. dico e sottolineo forse perchè su quest'aspetto in realtà sono indeciso;
- devo dire che non sono un maniaco della foto "plastificata", ma sulla scala a chiocciola mi disturba, seppur minimamente, la grana.
le immagino stampate ed esposte in cornici quadrate con un ampio passe partout bianco. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giorgio per l'attenta lettura che condivido abbastanza. E' un work in progress nella fase iniziale e con il vostro aiuto vorrei capire da quale parte buttarmi. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro godibilissimo sotto molti aspetti
Non mi soffermo su ogni singolo scatto perchè a loro modo hanno tutti qualcosa di interessante.
Se devo essere sincero l'unica che forse esce un po' dal percorso è la prima, che rimane cmq. una gran bella foto.
Anche l'ultima a voler vedere, ma trovo l'dea di accostare i grafismi delle architetture a quelli della natura una bella chiusura.
Ho notato anch'io che alcune soffrono di post ma non escludo che il problema sia amplificato dalla compressione.
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Tutte davvero molto belle…
Le mie preferite sono: quella di apertura (che preferisco a colori, ma comprendo il viraggio b/n in questo contesto), la quinta (traliccio su fondo nero) e l’ottava (incrocio di travi/impalcature); mi piacciono appena un po’ meno: la sesta (scala a chiocciola) e l’ultima (groviglio), forse anche per la minore resa.
Comunque bravissimo…
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Tutte di ottima fattura, un lavoro molto ben fatto dove il caos delle geometrie trova rigida struttura. Per me è superlativa quella di apertura, mentre seppure altrettanto potenti ed altrettanto belle eliminerei le due non quadrate, rompono a mio parere il ritmo.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Diego, Rossella, Giuseppe vi ringrazio tantissimo per i vostri suggerimenti.
Giuseppe il traliccio verticale posso tentare di ridurlo in formato quadrato, non credo perderebbe molto. La struttura con le barre che attraversano le due finestrelle è invece pensata proprio per il formato rettangolare.
Sulla perdita di ritmo credo che tu abbia proprio ragione.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi grafismi che rendono il lavoro molto rigoroso ma poco omogeneo. I particolari architettonici di ponti e ruspe mal si coniugano con foto come quella di apertura, stupenda, e con l'ultima.
Il lavoro resta comunque validissimo e ricercato. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Scatti ragionati, sia nel momento in cui sono stati pensati e in fase di realizzazione/composizione.
Ottima la ricerca di interazione tra linee e forme dei soggetti immortalati e i formati scelti: ora ad incontrare gli angoli simmetricamente nella foto 3 (copertina inclusa), ora come curva bisettrice dei diametralmente opposti (foto 4) e soprattutto come divisione in terzi verticalmente nella scala a chiocciola che, d'accordo con Giorgio, credo essere la migliore della serie.
Il bianco e nero comporta una lettura improntata sul rigore geometrico in una ricerca di forme trasformata in grafismi...
L'unico neo, a mio avviso, è il titolo che non funziona su tutte... in alcune ci si ferma alla sostanza del fotografato più che vederci attraverso...
Un buon lavoro
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Tutte quante degne di nota,foto apparentemente statiche ma che cosí rappresentate denotano un buon senso artistico e dinamico.
Mi piacciono sostanzialmente tutte,anche se avrei lasciato un poco di spazio in piú tra le immagine ( sempre che sia possibile)
Molto curata e appropriata la post che amalgama il tutto
Per me un gran bel lavoro..
Ciao _________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:15 am Oggetto: |
|
|
è un gran bel lavoro, di quelli che invitano a riflettere perchè propongono uno sguardo personale e particolare,da guardare non per imitare ma per imparare. il che si riassume in un bel "complimenit!"  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! bellissimo gioco di linee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Una bella serie, trovo la terza un po' slegata dal tema del vedere attraverso, mentre l'ultima, vegetale, in effetti può apparire meno 'attinente' agli altri 'filtri', ma è pur sempre un filtro. Mi piace molto la resa 'metallica' della quarta, mentre nella quinta, anche per me, forse un po' troppa grana. L' apertura e la sesta le mie preferite.
Ciao
PS: se mi posso permettere, un po' più di spazio fra le varie foto, ne aumenta la fruibilità ( ma io sono cecata ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
io trovo il tuo tema davvero interessante , avessi la tua fantasia , le foto sono davvero molto belle mi piacciono tutte e credo che tutte si sposino con il tuo tema , aggiungerei che ci sono alcune che sono esageratamente belle che meriterebbero di essere ammirate anche singolarmente , va dato il giusto valore ad ognuna ....
bravissimo _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2014 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Susanna.
Gennaro è un tema che mi frullava nella testa già da qualche tempo e vedrò di completare in questo anno. In più ho un progetto più impegnativo che se dovesse andare in porto dovrebbe occuparmi per qualche anno.
Quindi sono a posto per i prossimi 10 anni  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Le foto le trovo senz'altro belle ma le vedo molto meglio come scatti singoli che non come un lavoro d'insieme ben legato, sia per alcune disomogeneità stilistiche (che presumo salterebbero agli occhi in caso di una visione simultanea come sarebbe in un'esposizione anziché nella lettura sequenziale che noi necessariamente adoperiamo), sia per alcune "forzature" rispetto a quello che sembra essere il "tema". In tal senso risulta forte il collegamento nella foto di apertura e nella prima; meno via via nella seconda, terza e quarta; medio nella quinta, debole nella sesta, buono nelle ultime due. Credo sia questo soprattutto (a mio modo di vedere ) il punto debole del portfolio che, torno a ripetere, è sicuramente composto di singoli scatti ben fatti, molto attentamente realizzati, composti ed elaborati con buona cura (al netto dei per me giusti rilievi mossi da milladesign).
Trovo anch'io poi che l'annullamento o quantomeno l'attenuazione del cielo in alcuni scatti gioverebbe alla valorizzazione del ruolo dei ricercati grafismi.
In ultimo ritengo che qui l'utilizzo di un sottile bordo nero tornerebbe assai utile a definire l'inquadratura dando più forza a quanto di bello vi è contenuto.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|