Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2014 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Aprendo la versione HR si nota che il dettaglio ricavato è veramente notevole.
Come sempre i gusti personali influenzano le visioni, infatti personalmente avrei visto l'immagine leggermente più luminosa, cosa semplicemente fattibile in pp, ma questa è la mia personale opinione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2014 6:24 pm Oggetto: |
|
|
bravo Max...il dettaglio che ne hai ricavato è notevole ...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2014 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho problemi ad aprire l'HR...
Mi limito a dirti che anche nella immagine piccola il dettaglio mi sembra davvero ottimo...
Sono un amante delle composizioni a modo... Mi sembra che aver ingrandito il soggetto X far vedere al massimo i dettagli abbia reso la composizione un po' anomala con il taglio sul posatoio che a mio gusto non è il massimo...
Ovviamente, questo è il mio sincero pensiero...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, questi brutti ceffi regalano, qualche volta, buone soddisfazioni....questa è una di quelle: dettaglio ottimo, e notevole ingrandimento, esaltato dalla composizione che si centra solo sull'Asilide...da quì la scelta del taglio del posatoio, presumo, che essendo, intuisco, lungo...in qualsiasi punto lo si taglia rende sempre un senso di troncato. Secondo mè hai operato la scelta che premia il ritratto dell'asilide, condivisibile, un buon lavoro davvero, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Così, di primo impatto, trovo l'insetto leggermente troppo scuro, e, già che anche lo sfondo non è particolarmente vivace, questo rende l'immagine un po' fiacca (non so se questo termine rende l'idea o rende confusione...).
La composizione non mi dispiace.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2014 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo venia per aver dimenticato di ringraziare tutti per i vostri commenti.
Concordo con Daniele per il posatoio forse maltagliato e con Pigi e Mauro per la poca luce sul soggetto, forse avrei dovuto gestirla meglio. Sempre utili i pareri altrui
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|