Autore |
Messaggio |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 2:59 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente è di mio gusto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
...idem  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti , trovare una freccia di luce che indica il mare è stata una botta di fortuna  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Un uso importante della luce,un equilibrio delicatissimo fra contrasti e toni.
Complimenti,diritta nelle mie preferite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Un uso importante della luce,un equilibrio delicatissimo fra contrasti e toni.
Complimenti,diritta nelle mie preferite |
Grazie Pio per il bel commento , perche adesso quello che cerco è proprio nelle parole che hai scritto ... Hai colto nel segno  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 6:43 am Oggetto: |
|
|
Molto bella.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 7:00 am Oggetto: |
|
|
Splendida con quella luce rossa. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 9:38 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... immagine di sicuro impatto visivo. Ma otticamente il cono d'ombra non dovrebbe divergere?
Mario |
Grazie a tutti per i commenti ....
Mario perche ?  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... immagine di sicuro impatto visivo. Ma otticamente il cono d'ombra non dovrebbe divergere?
Mario |
Mi viene da pensare che la luce, essendo stata scattata all'alba la foto, sia "salita" da Ovest incuneandosi fra due strutture che hanno disegnato a terra la forma di cono rovesciato. Potrebbe essere ?
La foto, comunque, si fa guardare ed è un gran bel guardare di luci di colori e di atmosfera. _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 11:02 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... perchè, dopo aver visto questa di Mauro,
mi sarei aspettato un comportamento analogo della luce. Ma sicuramente ci sarà una ragione logica, che però non riesco a trovare. Mi aiuti?
Mario |
Grazie dal per il commento . La fotografia è stata scattata in orario, giorno , luogo differente ,non credevo fosse cosi difficile , ma forse lo do per scontato io , anche se nella sua si notano i scogli non presente nella mia. Tengo a precisare se questo è il punto che pure seguendo Mauro no ricordavo nella infinita delle sue foto questo scatto che ha pure sempre delle diversità ...
Grazie ancora _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Mario ,ma continuo a non capire il riferimento iniziale che hai fatto riguardo al cono d'ombra che secondo te doveva divergere a me lascia pensare che l' analogia sul lugo sia stato fatto altrimenti non mi spiego ...perche si la similitudine c'è ma le differenze a me sono evidenti .Ma sicuramente hai delle ragioni che mi sfuggono . _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Mario ti rispondo a "occhio".
Anche nella foto di Max secondo me il cono alla fine si apre ma
a "chiuderlo" è la prospettiva (i binari di un treno sempre larghi
uguali sono ma se li osserviamo alla luga si restringono ).
Infatti, se noti, l'apertura di luce è quasi identica sia all'inizio che alla fine
cosa impossibile se non per la chiusura prospettica secondo me
prospettiva di cui invece non soffre quella messa da te ad esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Il sole sempre da dietro arriva ma nella foto di Maxillos passa attraverso due ostacoli perpendicolari e, per via della prospettiva, il fascio di luce sembra stringersi; in quella di Mauro, evidentemente, gli ostacoli non erano perpendicolari...
Venendo alla foto: sicuramente non è la prima volta che si affronta il tema ma la resa grafica è ottima e i colori sono bel bilanciati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Dao, Ostico, Santiago grazie per i vostri interventi , nel post precedente quando dicevo che il luogo , l' orario erano differenti ho omesso la prospettiva che come per il resto mi sembrava ovvia , ma Vi ringrazio per la lettura dettagliata che avete fatto perche aiuta a descrivere l'immagine. Infatti come detto in precedenza ciò che ha attratto la mia attenzione è stata la conformazione dello spiraglio di luce che nella posizione da me ripresa mi faceva ricondurre questa ad una " freccia di luce " che segnava la via per il mare ...grazie ancora .. _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
... apprezzando l'immagine e senza alcuna ragione esoterica, nei limiti della mia ignoranza, ho solo espresso una curiosità, per mia cultura personale, relativa al come si possa, eventualmente, replicare una circostanza di questo tipo, atteso che:
- sia la possibilità dei due ostacoli perpendicolari, che presupporrebbe certi volumi estesi, con una statica molto "particolare"
- che quella della prospettiva, non così dissimile da quella messa a confronto, mi convincono pienamente.
Ringrazio tutti gli interventi per aver cercato di colmare questa mia lacuna.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te Mario per aver dato inizio ad una discussione civile ed educata , nel mio caso mi ha consentito di riflettere ancor più sul fatto che certe cose si danno per scontate e poi cosi non è per tutti. Grazie anche all'aiuto degli intervenuti che hanno arricchito il tutto  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|