photo4u.it


st
Vai a 1, 2  Successivo
st
st
st
di Webmin
Mer 30 Apr, 2014 4:59 pm
Viste: 1168
Autore Messaggio
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 4:59 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Smile
_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assecondando questo modo di vedere potresti realizzare delle gran belle foto.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Assecondando questo modo di vedere potresti realizzare delle gran belle foto.


D'accordissimo Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una tra le migliori dell'ultimo periodo. Ciao
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una scena che se vista a colori e a mio personale parere probabilmente non avrebbe motivo di "essere" ma proposta in questa splendida scala di grigi prende forma e "si fa piacere". Incredibile magia del bianconero..
Per quel poco che ne capisco mi profuma tanto di analogico. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me piace molto... il b&n, corposo e caratterizzato da una gamma tonale molto ampia, rende l'immagine sicuramente più godibile Wink
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Mario Zacchi e @Mauroq: ... grazie per il vostro stimolo ad approfondire questo aspetto della mia ricerca fotografica.

@Liliana R.: ... solo lieto del tuo apprezzamento. Non ti nascondo quando anche io sia rimasto piacevolmente sorpreso d'averla scoperta.

@Antonino Di Leo: ... effettivamente il soggetto si presta bene alla lettura in bianco e nero.

@Riccardo Bruno: ... senza voler scomodare esempi di sicuro di ben altro livello spero d'aver toccato quante più zone tonali possibili.

Mario Ciao

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
...spero d'aver toccato quante più zone tonali possibili.

...così tanto amico mio che manca sia il bianco che il nero Crying or Very sad
Mi dispiace non pensarla come tutti ma il bianconero che ci presenti è per me sbagliato e bruttarello, è un grigio uniforme; non c'è praticamente differenza tra la conifera e quelli che sembrano Lecci (o Aceri campestri?), i cespugli e i sassi... Mi arrabbio?

Conversione da rifare e se non viene bene conviene lasciarla a colori!

Ciao bello Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
...così tanto amico mio che manca sia il bianco che il nero Crying or Very sad
Mi dispiace non pensarla come tutti ma il bianconero che ci presenti è per me sbagliato e bruttarello, è un grigio uniforme; non c'è praticamente differenza tra la conifera e quelli che sembrano Lecci (o Aceri campestri?), i cespugli e i sassi... Mi arrabbio?

Conversione da rifare e se non viene bene conviene lasciarla a colori!

Ciao bello Ok!

Con grande affetto ma condivido in toto Silvano..che ora mi quoterà in rosso per il richiamo delle "" venendo poi a casa per bruciarmi la macchina..hihihihi
Nella parte bassa poi trovo un po' strettino il taglio..
Alla prossima;))
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Silvano Romanelli e Piergiulio: ... nella speranza di non apparire presuntuoso, mi chiedo se possa dipendere dal monitor, più o meno capace di scandire i diversi toni di grigio che, sono ragionevolmente convinto, siano adeguatamente rappresentati. Questo perché, anche io, ho notato come su monitor non di recente produzione molti dei passaggi più tenui sembrano scomparire, mentre sul monitor di lavoro ed in stampa li trovo bene presenti.

Mario Wink

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente non sei mai stato presuntuoso anzi..per cui credo possa essere il monitor anche io per pigrizia non l'ho mai tarato..ed alcune volte mi fa impazzire..
Con un sorriso e stima;)
piergiulio Smile Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io farei piu attenzione con i commenti sul b/n, dimenticare....nell'era digitale, è un attimo, il bianco c'è ma poco perchè non c'è nulla di bianco, il nero c'è ma poco in mezzo alle zone d'ombra, quest'ultime leggibili, il verde è normale che sia grigio, il tutto stacca bene dallo sfondo piu chiaro.

E' un b/n che non usa trucchi e trucchetti, non drammatizza ciò che non è drammatico (tanto in voga e inutilmente aggiungo), non inventa, è il tentativo piu sano di riprodurre la realtà e di questi tempi è oro.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. mi viene in mente una frase che il grande Lucio Battisti disse in un'intervista tv in cui fu accusato di non saper cantare.. : non cercò di difendere la sua voce, che ovviamente poteva piacere o meno.. disse: "le mie canzoni vi emozionano o no?" la risposta fu :"si";la sua replica: "allora non c'è niente di cui discutere"
.. e dopo 40 anni la sua voce emoziona ancora i ragazzi del terzo millennio .. e pure la sua musica piena di difetti di mixaggio e di irregolarità musicali ..

questa foto mi sveglia interesse: vagamente misteriosa nello sfondo, a tratti onirica, per non parlare del taglio quadrato con le annesse nostalgie per la Hassy .. .. dunque funziona ..
Big Silvano giustamente (partento da una visione accademica) depreca l' incompleta gamma tonale.. e ha ragione, se ci riferiamo alla gradevolezza percettiva di un fotodocumento ..
ma se quel che cerchiamo è l' espressione delle nostre emozioni? ..
dobbiamo accettare i sopra e i sotto le righe .. Wink

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bello di questo forum é proprio la discussione e nn leggere sempre bellissima o quant'altro , in questo caso i commenti sono contrastanti e quindi arricchiscono la conversazione , ma tornando alla foto anche io nn la trovo con un b/n eccezzionale ne tantomeno con un ampia scala di grigi , chiaramente sono scelte personali e vanno rispettate , e nn credo sia una questione di monitor , ma il fatto che tu nn abbia spinto in post .....
Il b/n di per se nn é una rappresentazione della realtà , pertanto poi sta all'autore quanto o come spingere con la post , o sopratutto scegliere momenti ideali della giornata per ottenere certi tipi di conversioni ....

Detto questo Mario con molta franchezza e rispetto verso te nn mi convince neanche il taglio , in basso lo vedo troppo stretto ....

Un abbraccio Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciascuno ha i propri, legittimi, gusti e non c' è dubbio che esista anche il gusto comune, quello medio, influenzato dalla tendenza del momento e dai mezzi, sul quale spesso si basano le opinioni. La foto digitale è di solito contrastata, sia per natura, sia perché l' utilizzo dei video in tutte le situazioni ha favorito la maturazione di un gusto adolescenziale verso il contrasto: il sapore forte a prescindere.

L' illuminazione del video cambia molto la percezione, così come la cambia la grandezza: i led anziché le lampade e lo smartphone anziché un video di normale grandezza cambiano tutto in questo caso. Come cambia osservare una foto nel browser oppure prendersi la briga di scaricarla ed aprirla in PS che restituisce il massimo possibile della gamma. E come cambia avere di fronte un video da 4.000 Euro o da 400 Euro.

Quel che bisognerebbe avere in mente, commentando le foto, è la matrice ideologica cui si ispirano (o sembrano ispirarsi) e magari eventuali opere di quel filone esposte su carta. Senza voler essere troppo categorico, perché poi bisogna verificare in pratica, stampando, fino a che punto l' intonazione grigiastra può essere usata senza sfociare in una palese opacità, vi allego qualche link ad un autore che ha realizzato anche foto un po' grigiastre, pur non essendo un novizio. E' vero, però, che a quel tempo non poteva contare sul contributo dei forum fotografici Wink

http://jacindarussellart.blogspot.it/2013/10/robert-adams-in-astoria-oregon.html
http://www.thehighline.org/sites/files/images/Robert%20Adams.jpg
http://static.guim.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/pictures/2012/2/16/1329389811110/Robert-Adams-Nehalem-Bay--001.jpg
http://www.masters-of-photography.com/images/full/adamsr/adamsr_newworld3.jpg
http://digitalimaging.wikispaces.com/file/view/AdamsR1996_218-thumb.jpg/31695643/AdamsR1996_218-thumb.jpg

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dei cinque link che hai postato Mario, seppur tutte grigiotte, nessuna da la per me brutta sensazione di un unico grigio come da la foto in questione.

Questa di Adams pur essendo priva di neri (ed anche di bianchi) riesce con delle deboli sfumature a farsi apprezzare per "l'estesissima" (si dice? Bhò..) gamma tonale... insomma c'è almeno una gran varietà di grigi, cosa che manca sulla foto di Mario che, lo ripeto, mi da l'impressione di essere posterizzata!

Ho fatto di più, ho "posterizzato" la foto di Mario a 15 livelli e quasi non cambia nulla, poi quella di Adams e... cambia tutto! Questo, indipendemente dal monitor e dai gusti personali, prova che la prima non ha come sembra un'estesa gamma tonale ma pochissimi grigi medi mentre quella di Adams ne ha una gran bella varietà! Provate e vedrete Ok!

EDIT:
Ho fatto un altro controllo...
la foto di Mario ha 256 tonalità di grigio quella di Adams 3158.... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile come è soggettivo il bianco e nero.
Anchio non trovavo nulla di che la tonalità scelta, e mi stupivo perchè volevo, da neofita, capire cosa non comprendevo di questa foto visto le positive considerazioni ricevute.

Poi ho capito che probabilmente, il mio gusto si afficina più a quello di Silvano e trovo la foto un po' spenta e con poca gamma di grigi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene bene, vedo di non essere il solo ad impazzire nella "ricerca tonale" Very Happy Very Happy
Ho letto anch'io con interesse e piacere i commenti precedenti e i preziosi contributi portati da tutti.

Di sicuro ti sei cimentato con un soggetto e con una condizione di luce davvero difficile per il b-n e proprio per questo se la conversione riesce la soddisfazione è massima.
A mio avviso il problema del grigio, inteso solo come tono, è secondario.
Quello che penalizza secondo me, è l'eccesso di materiale nella scena; troppi alberi, troppi sassi, troppe luci e ombre mischiate, troppo tutto insomma.
Le differenze tonali sono già piuttosto risicate, se a questo sommiamo una certa mancanza di ordine visivo nella distribuzione delle masse la situazione si complica ulteriormente, e il grigiore prende il sopravvento.
Gli esempi citati da Mario Zacchi mi sembrano eloquenti.
Ci possono anche essere pochi grigi ma se vengono posizionati bene funzionano lo stesso.


Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Piergiulio: ... grazie per la fiducia.

@Mauroq: ... Imbarazzato Ciao

@marzai: ... hai espresso in modo encomiabile quanto, a ruoli invertiti, avrei scritto di questa foto se non fosse stata mia; molte grazie.

@Gennaro Morga: ... non posso che condividere la tua considerazione circa il bello di questa comunità. In merito al taglio in basso posso, dal mio punto di vista, nasce per porre in una condizione di rilevanza il sentiero che attraversa il fotogramma, il quale, anche, rapportato alla luce trasversale avrebbe dovuto sostenere l'illusione della tridimensionalità, facendo così da preambolo all'eco grafico, in termini di massa, rappresentato dal profilo del vulcano sullo sfondo.

@Mario Zacchi: ... ringraziandoti per l'approfondimento, sul quale, io per primo mi impegno a riflettere, non posso che apprezzare quanto tu abbia sottolineato.

@Silvano Romanelli: ... non puoi dire, di certo, che io ti faccia annoiare... Nel mio piccolo 256 toni di grigio, rispetto al maestro, a medium separati, non posso che considerarlo un buon risultato. Mi metto, quindi, di lena a studiare...

@Conrad79: ... forse non è il bianco e nero ad essere così soggettivo quanto piuttosto l'approccio culturale alla sua interpretazione. Ma che ben venga il confronto e la diversità di opinioni.

@diego campanelli ... a furia di rimirare la tua pedante ricerca tonale è giusto che mi prenda anche io qualche sana pedata tonale... Pensa, però, che il sovrapporsi di elementi sono andato proprio a cercarlo per completare il percorso, dettato dal sentiero, e l'eco grafico, miminalista, sullo sfondo.

... in conclusione se con questa proposta ho incontrato l'apprezzamento di qualcuno: bene.

... se invece, allo stesso tempo, ho provocato le perplessità di molti, forse, meglio: altrimenti non avremmo avuto così tanti contribuiti costruttivi e pertinenti.

Grazie a tutti. Ciao

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"pedata tonale" è troppo bella Very Happy Very Happy

Citazione:
Pensa, però, che il sovrapporsi di elementi sono andato proprio a cercarlo per completare il percorso, dettato dal sentiero, e l'eco grafico, miminalista, sullo sfondo.


l'ideale sarebbe stato un sentiero con una terra più chiara, anche di poco, allora il percorso visivo sarebbe stato completo, per come la vedo io Wink

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi