Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 5:07 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, qualche dubbio sulla sbarra orizzontale sul piede
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 6:57 pm Oggetto: |
|
|
sobria, efficace rappresentazione dell'uso che l'animale più intelligente fa dei suoi compagni di viaggio "meno" intelligenti (senza voler da parte mia giudicare se l'animale più intelligente fa bene o male)
in più è pure esteticamente assai gradevole
complimenti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Mauro dubbio lecito ha fatto dubitare anche me ...
Grazie per il passaggio
Marzai grazie per i complimenti ma nn ho ben compreso il tuo pensiero ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Sembra scrutarci..mi fa una tenerezza infinita..ma io sto periodo non faccio testo..sono troppo tenero..
ottima in tutto solo gli occhi avrei cercato di schiarirli un po'..
bravo ed eclettico come semptre compare..
un abbraccio
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Pier Massimo grazie per i vostri interventi e per nn lasciarmi mai solo ....
Max comincio a pensare di togliere la parte bassa ....
Grazie compari
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Un uso intenso e drammatico di luci ed ombre presenti sulla scena,ferrea la composizione nella regale posa dello splendido animale costretto alla sbarra.
Toglierei in basso come suggerito,ne aumenta la grande espressività.
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 10:51 pm Oggetto: |
|
|
noi umani, ovvero i più intelligenti fra gli animali di questo pianeta, usiamo gli animali meno intelligenti a nostro piacimento, nel corso del nostro viaggio terreno (non c'è polemica o retorica animalista nella mia frase, solo constatazione);
e loro, gli animali meno intelligenti di noi .. loro devono acccettare .. devono
a mio parere, col tuo scatto, sei riuscito a esprimere senza enfasi ma con efficace sobrietà la condizione "umana" degli animali meno intelligenti
e l'hai fatto con eleganza, misura, gusto sicuro;
nella misteriosa oscurità da cui emerge la testa del prigione sembra di intravvedere un incubo di Fussli, se non fosse per la dolcezza dello sguardo della bestia.. della bestia ..
spero di aver chiarito, in effetti rileggendomi nel primo commento mi trovo nebuloso ..
e mi va di aggiungere che mi piace il sentimento espresso da Piergiulio, e la nobiltà del muso, rimarcata da Pio
complimenti ancora
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 7:30 am Oggetto: |
|
|
Allora gli alzi gli iso....una passione ci accomuna oltre alla fotografia...i cavalli!
Ti dico in tt onestà nn mi piace il messaggio che trasmette la foto, io non fotografo mai questi animali quando sono rinchiusi mi piacciono liberi o sellati con cavaliere,ma questione di gusti.
Comunque hai attirato molto la sua attenzione si vede dal la posizione delle orecchie, dalla froge( narici) e dalla posizione della testa.
Ma torno alla foto, bella un po' tenebrosa ma è quello il suo fascino, un bel ritratto, stona un pochino la parte bassa che curva, se nn riesci ad addrizzarla in architettura ci sono dei consigli utili e dei bravi staff...
Ciao,
Maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
Pio grazie per gli apprezzamenti , e sul suggerimento della parte bassa mi avete convinto ..... la elimino
Marzai grazie per il secondo passaggio avevo qualche dubbio sul fatto che potesse averti dato fastidio l'immagine , ma ora è tutto chiaro .
concordo pienamente col tuo pensiero e lo sposo , ero decisamente dubbioso se scattarla o meno di natura sono molto sensibile e l'idea che stesse dietro delle sbarre nn mi faceva impazzire , ma era in un circolo ippico e per lo meno aveva un proprietario che lo accudiva ....
sarebbe stato meglio libero nel suo habitat ma purtroppo l'uomo è anch'esso un animale nn sempre più intelligente
Grazie ancora
Mau che bello incontrarsi altrove , liberi da bolle e squadre a tal proposito faro un salto in quella sezione , so che ci sono dei rompini sulle linee chissa se sapranno darmi qualche dritta , uno in particolare un certo Piergiulio ....
hai ragione sia sul fatto che è storta la base , e pensare che ho tirato le sbarre dalla deformazione a cuscinetto , e sia sullo scattare i cavalli in libertà , certamente questo nn è uno scatto felice .
I cavalli sono fantastici
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
Gran bella foto Gennaro...i miei più sinceri complimenti.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto sopratutto nell'anteprima perché si notano meno gli elementi in basso.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto, è o almeno lo vedo come un vero ritratto. Giusto per dire più di due parole l'unico appunto personale che mi viene da muovere è che aprendo l'immagine si vede anche il corpo e si perde l'effetto di testa che esce dall'ombra che invece avverto nella miniatura. Ma si tratta di gusti personali
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe sono davvero felice dei tuoi complimenti ...
Liliana grazie anche te sia per gli apprezzamenti che per il suggerimento
Paolo sono contento che ti piaccia , sai che tengo i tuoi apprezzamenti e suggerimenti .... grazie
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella arriva tutta complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 12:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Opeio per il tuo passaggio ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 10:26 am Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella. Il bellissimo bianco e nero e la bella composizione geomentrica impreziosiscono questo bel ritratto.Concordo sul profilare la parte bassa.
Come spesso avviene nei ritratti agli animali, il difficile è riuscire a emozionare lo spettatore che a quel punto lo sente come un ritratto.
Qui ci sei riuscito.
Bravo!
_________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 10:31 am Oggetto: |
|
|
con rispetto del tuo ottimo ritratto..e con modestia mi sono permesso..se non ti piace taglia tutto;))
con affetto
pj
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3462 volta(e) |

|
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Veramente molto bella. Il bellissimo bianco e nero e la bella composizione geomentrica impreziosiscono questo bel ritratto.Concordo sul profilare la parte bassa.
Come spesso avviene nei ritratti agli animali, il difficile è riuscire a emozionare lo spettatore che a quel punto lo sente come un ritratto.
Qui ci sei riuscito.
Bravo! |
grazie Matteo per aver colto questa sfumatura , ne sono davvero lieto ...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|