Autore |
Messaggio |
sei.zero nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 24 Località: robecco sul naviglio
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 11:16 am Oggetto: Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto) |
|
|
Foto modificata con office 2010
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco62 nuovo utente

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Consentimi due considerazioni
Le nuvole non mi sembrano molto naturali, credo che la post abbia inciso parecchio;
Il "Borgo" mi sembra che perda un pochino di nitidezza, probabilmente chiudendo maggiomente avresti ottenuto più dettaglio e nitidezza
Ovviamente sono solo considerazioni personali
Franco
_________________ Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Per capire meglio, sarebbe da vedere l'originale.
Ti va di incollarlo qui in un post?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto benvenuto , hai scelto una bella sezione davvero
cmq a parte gli scherzi facciamo un analisi del tuo scatto , sperando che possa servirti ad andare avanti e seguire un percorso assieme a noi ...
da un punto di vista tecnico in architettura è importantissimo usare sempre dei diaframmi più chiusi , f8 f16 sono i più quotati per dare più nitidezza e profondità di campo , ed una attenzione particolare alla gestione delle linee in generale , nel tuo caso le linee cadenti , come puoi notare convergono verso il centro ed è causato dal fatto che hai alzato sicuramente la macchina per fare entrare tutto ...
la post è un po spinta e probabilmente hai aperto un po troppo le ombre e questo ha causato nella parte bassa un aspetto un po impastato ...
detto questo la tua foto denota occhio ed anche la scelta della prospettiva la trovo interessante , quindi bravo ....
il resto delle cose pian piano verrano da sole ...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto..dai precisini dei righelli e bolle;))
Quoto tutto quello sottolineato da Gennaro..
Aggiungerei..ma non scoraggiarti..che le linee cadenti sono troppe io non vivrei in una struttura che sembra cadere in avanti
Dai vedrai che farai degli scatti splendidi ci vuole solo un pochino di attenzione in più ma sei sulla strada..(ma togliti da sotto le mura..hihih)
un sorriso
Piergiulio
ps.
si scherza..eh..
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
Soggetto interessante accarezzato da una luce morbida.
Molto buona l'inquadratura e il punto di ripresa angolato.
L'effetto linee cadenti si risolve in pp.
La post è decisamente abborracciata, soprattutto nel cielo direi inguardabile.
L'occhio c'è, ci aspettiamo belle cose.
ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sei.zero nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 24 Località: robecco sul naviglio
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la versione originale, la versione modificata l'ho voluta così accentuata di proposito, in genere non uso nessuna PP, non è una tecnica che mi interessa, trovo non utile avere una foto coi i dati di scatto inseriti e la foto modificata in PP.
Grazie per i passaggi e specialmente per i consigli, che sono sempre molto graditi.
ciao
Carlo
Descrizione: |
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto) versione originale |
|
Dimensione: |
132.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sei.zero nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 24 Località: robecco sul naviglio
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Aggiunta alla mia risposta di prima:
naturalmente accetto tutto, critiche, battute, consigli e........ovviamente anche qualche Ok......non c'è nessun problema, altrimenti non mi sarei messo in gioco su alcuni forum di fotografia.
ciao a tutti.
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sei.zero nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 24 Località: robecco sul naviglio
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 10:39 pm Oggetto: |
|
|
benissimo la correzione delle linee cadenti, ma il colore........ma! non saprei, mi da l'idea di una via di mezzo tra una foto originale e una modificata per intenderci, in genere o mantengo l'originale o esaspero, niente PP per migliorare.
ciao
Ultima modifica effettuata da sei.zero il Mar 29 Apr, 2014 11:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sei.zero nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 24 Località: robecco sul naviglio
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
no, no assolutamente! quella messa a commento era volutamente modificata cosi, non era un tentativo di migliorarla, preferisco anch'io di gran lunga l'originale, come già detto in precedenza non è mia abitudine usare la PP per "migliorare" una foto, le mie foto, belle o brutte che siano, sono come vengono scattate, è una mia "fissa" di sempre.
Spero non sia un problema, e ovviamente non ho assolutamente niente contro chi invece la PP la usa abitualmente.
ciao
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
Scusatemi, da ignorante qual sono, dunque onestamente e con tutta la buona volontà e ancor maggiore umiltà, qualcosa proprio non mi torna dopo la "correzione", basata sulle regole della famosa, o famigerata, teoria delle "linèe cadenti" convergenti e/o divergenti da mettere a tutti i costi "a piombo" in una fotografia. L'impressione ottica risultante, qui, è che questo edificio "corretto", risulti con le linèe verticali, Sì, perfette ai lati, ma che l'insieme dell'immagine, di primo acchito ( che in una foto è ciò che conta) soffra ora di distorsione a cuscinetto. L'avete guardata con attenzione, ma di primo acchito? Dal mio monitor che non è proprio una ciofeca, così è senza esagerare. Invece esasperando sembra di osservare un edificio che verso la parte centrale, assume la forma di un fungo. Non vorrei che la "cura" sia peggiore della malattia, almeno con e su questa immagine. -- In attesa, sempre umilmente, di delucidazioni, un cordiale saluto a tutti, grazie, G.Piero
_________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao G. Piero,
per poter correggere come si comanda una foto, bisogna avere in mano l'originale (per originale intendo raw o jpeg che sia) conoscendo pure con che macchina è stata scattata e ottica utilizzata. Partendo da essa si può certamente fare di meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Ok Ale', adesso capisco meglio. E' anche per questo che continua a piacermi molto di più l'originale , buon WE
_________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
G.Piero ha scritto: | Ok Ale', adesso capisco meglio. E' anche per questo che continua a piacermi molto di più l'originale , buon WE  |
La foto originale è stata scattata non correttamente..la correzione che "dovrebbe essere fatta" in post "dovrebbe essere" minima..
Primo.. va tenuta la macchinetta perpendicolare al terreno..secondo non va ruotata sull'asse e terzo se possibile non scendere sotto il 24 mm su ff..
Le foto di architettura dovrebbero rendere la realtà..ora se tu vivessi in un castello che sta per crollare in avanti o in dietro..allora andrebbe bene..
Un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G.Piero utente

Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 297 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Piergiulio, a nessuno piace vivere in un edificio che sta per "crollare" Ma nemmeno in uno dei Puffi - Dai si scherza, è che le correzioni a posteriori senza il file originale andrebbero assolutamente evitate per non confondere i "catecumeni" come il sottoscritto Grazie ciao, G.Piero
_________________ Light is the shadow of God (by G.Piero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
tranquillo un sorriso..e ricorda che sta a te accettare o nemo i consigli..ma essi vengono sempre dati con simpatia e per aiutare e mai per rimarcare errori o per trincerarsi dietro un si fa così e basta..ci si confronta e ci si scambia punti di vista..
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|