Autore |
Messaggio |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2014 11:23 pm Oggetto: Identificazione |
|
|
non mi intendo di roditori, ma penso sia un'arvicola _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 7:07 am Oggetto: |
|
|
nemmeno io me ne intendo ma dalle foto che ho visto credo sia più grande.
Quoto una descrizione trovata in rete per l'arvicola terrestris: "Corpo grande, compatto, di dimensioni molto variabili. Mantello variabile: superiormente grigio, grigio-bruno, bruno-giallastro, bruno-nerastro, ma anche completamente nero; sovente soffuso di rossastro; inferiormente bianco-grigio o grigio scuro. Muso breve e arrotondato, orecchi brevi, appena sporgenti dal pelo; occhi piccoli."
E' una specie che presenta diverse varietà e sembra diffusa in tutta Italia.
Rimane un pò il dubbio anche a me,
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 7:56 am Oggetto: |
|
|
gran bella foto! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 8:15 am Oggetto: |
|
|
Che carino!! E' bellissima.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabriziodoc utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 416 Località: Provincia Granda
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 9:22 am Oggetto: |
|
|
Scatto davvero bello, ottimamente eseguito.
Per l'identificazione penso si tratti di Rattus norvegicus, meglio conosciuto come ratto di fogna alias surmolotto alias pantegana  _________________ Le mie foto qui http://ventinove.jimdo.com/ e qui Pentax Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1301
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 10:30 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione anche se sei stato penalizzato dal semi-controluce. Ottima maf, gli occhi del roditore sembrano finti..di vetro, bella foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 1:11 pm Oggetto: |
|
|
mosè
carcat
ivo
frabrizio
arturo
gx a tutti
fabrizio dici sia una pantegana ? eventualmente potrebbe trattarsi di un normalissimo topolino di campagna ? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabriziodoc utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 416 Località: Provincia Granda
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | fabrizio dici sia una pantegana ? eventualmente potrebbe trattarsi di un normalissimo topolino di campagna ? |
Temo proprio che si tratti di una pantegana: se hai idea delle dimensioni (dal momento che lo hai visto dal vivo) il classico topolino di campagna pesa 20-30 grammi, mentre questo "rattazzo" dovrebbe essere sui 350-450 grammi ... una bella differenza.
PS: rimane sempre uno scatto che ti invidio  _________________ Le mie foto qui http://ventinove.jimdo.com/ e qui Pentax Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
si in effetti non era proprio piccolissimo, ne posterò un'altra dove si vede di profilo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Io propendo per un topo campagnolo.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabriziodoc utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 416 Località: Provincia Granda
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo questo secondo scatto e potendo farmi un'idea delle dimensioni (visti i semi di girasole) direi senza ombra di dubbio pantegana  _________________ Le mie foto qui http://ventinove.jimdo.com/ e qui Pentax Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 10:22 am Oggetto: |
|
|
bene, vada per pantegana _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Musetto graziosissimo! E foto molto piacevole. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 10:01 pm Oggetto: |
|
|
gx franco _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|