Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:38 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 1:03 pm Oggetto: |
|
|
In questa, a differenza dell'altra tua proposta trovo che la "comunicazione"
tra soggetto e autore stia per avvenire... Per quanto mi riguarda, ora,
ruberei le parole di Mario scritte a commento sull'altra...
BN certamente sempre migliorabile, nel senso che non sempre i miei
gusti collimano con i tuoi (o viceversa) e non perchè trovi difetti nella
tua proposta.
Fai comunque i complimenti a tua moglie, compagna che sia, perchè
è merito anche suo se "arriva", mica è sempre merito del fotografo
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
a me il bn piace, nella densità delle ombre, così come nelle luci "al limite".
è anche sottolineato dal contrasto d'illuminazione, ma l'asimmetria nell'apertura delle palpebre non mi convince  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | ... ma l'asimmetria nell'apertura delle palpebre non mi convince  |
All'inizio nemmeno a me, ma poi, ragionandoci su è del tutto normale,
quell'occhio si chiude per via della luce più intensa forse un tantino
fastidiosa per l'occhio appunto.
Qualche volta nemmeno io riesco ad essere ostico malgrado....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ostico. ha scritto: |
Qualche volta nemmeno io riesco ad essere ostico malgrado....  |
meno male  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 7:36 am Oggetto: |
|
|
@ Ostico
@salvatore
Grazie per i vostri passaggi. Ovviamente anch'io mi sono reso conto da subito di questa asimmetria ma l'ho interpretata come un gesto naturale al motivo che avete spiegato stesso voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Conoscendo e apprezzando il lavoro di Gianluca, ho potuto constatare che la leggera asimmetria delle palpebre è una caratteristica della sua bellissima modella; impossibile quindi non proporla nei suoi ritratti, al massimo potrà essere più o meno evidente.
In questa immagine trovo che il bn e la composizione ben assecondano lo sguardo d'intesa che la modella lancia al fotografo. _________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
Wolfriend ha scritto: | Conoscendo e apprezzando il lavoro di Gianluca, ho potuto constatare che la leggera asimmetria delle palpebre è una caratteristica della sua bellissima modella; impossibile quindi non proporla nei suoi ritratti, al massimo potrà essere più o meno evidente.
In questa immagine trovo che il bn e la composizione ben assecondano lo sguardo d'intesa che la modella lancia al fotografo. |
Grazie Alessandro per esserti soffermato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che la tua ricerca di empatia ti porta a riprese sempre di più ravvicinate.
In questo modo con una focale relativamente corta e un diaframma aperto enfatizzi la vostra evidente intesa ma "sporchi" l'immagine con delle imprecisioni impossibili da evitare, vedi la bocca e soprattutto il naso. In genere trovare la giusta misura in queste sperimentazioni e sempre difficile.
A me l'espressione, la posa e soprattutto lo sguardo mi convincono e mi fanno apprezzare comunque il ritratto perchè come dicono in tv "trasmette" "arriva" "Buca lo schermo".
Sei molto fortunato ad essere il destinatario di quello sguardo.. .
Ciao _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Vedo che la tua ricerca di empatia ti porta a riprese sempre di più ravvicinate.
In questo modo con una focale relativamente corta e un diaframma aperto enfatizzi la vostra evidente intesa ma "sporchi" l'immagine con delle imprecisioni impossibili da evitare, vedi la bocca e soprattutto il naso. In genere trovare la giusta misura in queste sperimentazioni e sempre difficile.
A me l'espressione, la posa e soprattutto lo sguardo mi convincono e mi fanno apprezzare comunque il ritratto perchè come dicono in tv "trasmette" "arriva" "Buca lo schermo".
Sei molto fortunato ad essere il destinatario di quello sguardo.. .
Ciao |
Grazie Matteo del tuo riscontro. Il tuo discorso relativo alla focale ed al tipo di diaframma usato non fa una grinza ed anzi condivisibile. Qualche passo indietro o diaframma un po' più chiuso avrebbe risolto. Non ti nascondo che mi fa letteralmente impazzire usare la massima apertura del diaframma ma ovviamente oltre ad avere i suoi pro ha i suoi contro...non mi devo far prendere dalla mania di aprire al max (per appunto questo tipo di PDR).
Rimane però da capire se è un errore tecnico o meno visto che anche qui sollevai qualche dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2014 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che in fotografia i veri errori siano quelli che allontano il risulta dall'idea che aveva il fotografo al momento dello scatto.
Tutto è lecito se voluto e consapevole, qui siamo su un forum che ha uno spirito didattico e ogni critica dovrebbe essere volta solo ad aiutare chi ha postato la fotografia.
Alla fine anche per me conta il risultato complessivo e come ho scritto sopra il ritratto mi piace. _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2017 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo, l'ho trovato finalmente....
Questo è il più bel ritratto che hai scattato a tua moglie, hai saputo cogliere
la naturalezza e la dolcezza che sta tutta in quello sguardo.
Ciao.
Tina _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|