Sirfide |
|
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/3s - f/11.0 - 100iso
|
Sirfide |
di pocck |
Mar 29 Apr, 2014 11:41 am |
Viste: 237 |
|
Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 11:41 am Oggetto: Sirfide |
|
|
Piccola Sirfide...troppo piccola per riempire il frame, e proprio per questo motivo ho rimesso nello zaino il set di tubi di prolunga... Non avevo mai fatto caso alla stretta somiglianza con le libellule.
http://postimg.org/image/c5q12firf/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse sbaglio ad interpretare l'immagine, dove pur capendo le difficoltà mi sembra notare la necessità di una maggiore pdc e nello stesso tempo un dettaglio più incisivo.
Molto piacevole lo sfondo con quella palla infuocata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Dei possibili punti di ripresa, questo mi pare molto buono: il parallelismo c'è, e anche le ali sono sufficientemente leggibili.
Forse la peluria lungo l'addome fa pensare ad uno scarso dettaglio, magari potevi chiudere qualcosina di più, ma rimane una immagine gradevole, con uno sfondo che, questa volta, non suscita nessuna mia critica!!
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi amici miei...giuste osservazioni: f11 è poco per tutto..., sia per il dettaglio che per una onesta PDC... Unico punto che ritengo molto nitido è la gocciolina dietro l'occhio in basso: dove ho mirato. Onestamente devo ammettere che ho chiuso oltre e scattato...ma un fastidioso venticello mi ha compromesso molti lavori...che comunque presenterò ugualmente, pazienza per il fine dettaglio, anche se penso che non dovrebbe mancare mai...
Concludendo, come detto...f11, alla minima distanza di ripresa, è insufficiente per rendere giustizia ad un soggetto così piccolo...sufficiente invece per una libellula, ad esempio, che impone un poco di distanza in più tra sensore e soggetto, ( per completare il discorso e per rispondere ad amici con i quali ci sentiamo in privato discutendo/consigliando per muovere i primi passi...).
Grazie per le vostre precise e condivisibili analisi, buona serata
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|