Autore |
Messaggio |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella, poetica ottima la ridotta PDC  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max,
la scelta di una ridotta profondità di campo può essere condivisa nel caso in cui almeno gli ommatidi fossero entrambi a fuoco solo nella parte inferiore.
Vedrei meglio tutte e due le ali a fuoco ovviamente con le punte dei petali, come hai fatto.
Riguardo alle modalità di ripresa, personalmente preferisco scattare a priorità di diaframma con il treppiede e messa a fuoco manuale.
Gradisco poco il bordino verde intorno ai petali che, per gli utenti di Photoshop si può facilmente eliminare in Camera Raw con gli strumenti per l'aberrazione cromatica.
La luce è "abbastanza" alta ed il dettaglio dei petali è illeggibile.
Domanda : era possibile posizionarsi sulla verticale della mosca in modo da avere la corolla parallela al piano focale della fotocamera ?  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana,
attenta e condivisibile tutta la tua disamina.
Lo scatto è a mano libera, pur avendo portato con me il cavalletto, ma non potendolo sfruttare per via del vento.
Alle ore 14:30 circa, tra sprazzi di sole e nuvolosità, ho beccato qualche mosca e un paio di coccinelle (queste ultime per fortuna nel momento di nuvolosità, che ho potuto bloccare con il cavalletto perchè su fili d'erba bassi non interessati dal vento).
Per l'aberrazione, purtroppo l'ottica con quella luce ne crea.. toglierla con LR e Photoshop non è stato possibile, percè l'area è così sfocata che non si percepisce differenza tra l'operazione anche al massimo delle impostazioni.
Graizie ancora.
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|