photo4u.it


Tra le Camelie
Tra le Camelie
Tra le Camelie
Canon EOS 7D - 50mm
1/160s - f/3.5 - 1600iso
Tra le Camelie
di brunomar
Lun 21 Apr, 2014 5:18 pm
Viste: 822
Autore Messaggio
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 5:19 pm    Oggetto: Tra le Camelie Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 5:30 pm    Oggetto: Altri scatti Rispondi con citazione

Questi sono altri scatti eseguiti nella stessa giornata.


_MG_2816-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2816-2.jpg



_MG_2826-5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2826-5.jpg



_MG_2836-9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2836-9.jpg



_MG_2856-15.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2856-15.jpg



_MG_2857-16.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2857-16.jpg



_MG_2871-20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2871-20.jpg



_MG_2875-22.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2875-22.jpg



_MG_2886-28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2886-28.jpg



_MG_2892-32.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2892-32.jpg



_MG_2908-40.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

_MG_2908-40.jpg



_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 5:34 pm    Oggetto: Altri scatti Rispondi con citazione

Qualche altro scatto


_MG_2925-44.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1676 volta(e)

_MG_2925-44.jpg



_MG_2931-48.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1676 volta(e)

_MG_2931-48.jpg



_MG_2947-58.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1676 volta(e)

_MG_2947-58.jpg



_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bruno molto bello questo tuo reportage, che ci ha permesso un'escursione tra i fiori, alcune presentano anche degli ottimi dettagli.
Un caro saluto.
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne avete voglia potete dare un occhiata al video che ho fatto.

https://www.facebook.com/photo.php?v=295071003982329&set=vb.123740594448705&type=2&theater Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida la prima, di rara e raffinata poesia.
Bravissimo Bruno.

Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salta agli occhi l'estrema discontinuità del trattamento dei singoli scatti. Se le stampassi e le spargessi su un tavolo poche parrebbero associabili ad un lavoro unitario. Differenze non sottili di tonalità, saturazione, esposizione, contrasto, dominanti cromatiche rendono questo lavoro del tutto disomogeneo.
La nitidezza e la composizione talvolta non sono sufficientemente accurate.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie carissimi Antonio e Franco Smile
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Salta agli occhi l'estrema discontinuità del trattamento dei singoli scatti. Se le stampassi e le spargessi su un tavolo poche parrebbero associabili ad un lavoro unitario. Differenze non sottili di tonalità, saturazione, esposizione, contrasto, dominanti cromatiche rendono questo lavoro del tutto disomogeneo.
La nitidezza e la composizione talvolta non sono sufficientemente accurate.
Ciao


Pensavo di dare diverse visioni dei fiori in un reportage, con modi dversi di vedere le Camelie anche con giochi di maf ridotta oppure appunto ben precisa e giocando un pochino con una bella apertura d diaframma.
Grazie dei consigli che cercherò di applicare al prossimo reportage se ho ben capito per dare un filo logico alla visione Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2014 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Pensavo di dare diverse visioni dei fiori in un reportage, con modi diversi di vedere le Camelie anche con giochi di maf ridotta oppure appunto ben precisa e giocando un pochino con una bella apertura di diaframma.
Va anche bene, benissimo voler usare un diaframma molto aperto ed una profondità di campo ridotta. Il "problema" principale è, secondo il mio punto di vista, che rimane difficile far convivere, poniamo, su una stessa parete di un'esposizione la 15, la 32, la 48 e la 58 (dico tanto per fare degli esempi macroscopici). Sono quattro foto che per interpretazione potrebbero appartenere a quattro autori diversi.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Va anche bene, benissimo voler usare un diaframma molto aperto ed una profondità di campo ridotta. Il "problema" principale è, secondo il mio punto di vista, che rimane difficile far convivere, poniamo, su una stessa parete di un'esposizione la 15, la 32, la 48 e la 58
Ciao


Grazie apprezzo molto i tuoi consigli e la tua attenzione su questi scatti Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi