bianca come il latte rossa come il sangue |
|
|
bianca come il latte rossa come il sangue |
di Daigoro |
Lun 14 Apr, 2014 9:57 pm |
Viste: 541 |
|
Autore |
Messaggio |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 11:46 pm Oggetto: bianca come il latte rossa come il sangue |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2014 12:51 am Oggetto: |
|
|
Dato il titolo mi sarei aspettato una maggiore presenza del bianco (inteso come pelle chiara).
Se è vero che il vestito rosso è protagonista, tuttavia sono troppi gli elementi distinguibili che rubano attenzione.
La posa è "da catalogo" mentre il resto della scena è tipica di un set ambientato.
Le ali da angelo le trovo superflue, tanto più che sono riprese di taglio.
Il mio consiglio è di togliere, molto.
Intanto scegli una location meno caratterizzata, più neutra, così che il vestito sia il solo protagonista ed eventualmente consentendo anche alla pelle di risaltare.
Altrimenti meglio una foto meno posata, da "creatura eterea precipitata nel bosco"; però, a quel punto, dovresti riuscire a dare un po' di atmosfera in pp, giocando attentamente con le curve dei colori (mano leggera!). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2014 8:25 am Oggetto: |
|
|
...io trovo che ambiente e posa c'entrino poco.
Come ti ha suggerito Claudio, troppi e elementi che generano una visione confusa che si va a sommare all'interpretazione poco chiara. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: |
Altrimenti meglio una foto meno posata, da "creatura eterea precipitata nel bosco"; però, a quel punto, dovresti riuscire a dare un po' di atmosfera in pp, giocando attentamente con le curve dei colori (mano leggera!). |
Si hai ragione ho altri scatti in cui la modella è sola nel bosco senza altre distrazioni, e devo dire che il risultato è sicuramente migliore rispetto a questa che ho postato. Per quanto riguarda la pp, ho deciso di lasciare le foto così come sono, quindi niente photoshop se non per contrasto e luminosità comunque grazie dei suggerimenti  _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|