Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 7:02 pm Oggetto: Acrida ungarica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
fusione di 6 scatti....la parola agli esperti del FS
versione HD quì
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2014 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, la versione in HD non si apre alla grandezza desiderata...se hai usato postimmage con gli orizzontali succede..., devi aprire la fotografia sul sito dove l'hai caricata, alla dimensione massima...poi copi il link che appare in testa alla pagina che te la mostra grande grande e lo incolli sul commento alla fotografia...così la possiamo vedere nella giusta maniera.
Bella composizione, belli e naturali i colori...soggetto simpaticissimo...con quel musone lungo lungo...il dettaglio pare essere molto buono...bravo, davvero una fotografia ben fatta.
ps potevi stare un poco più in alto, per lasciare meno spazio libero sopra, ma detto tra noi la trovo comunque piacevole...davvero.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2014 7:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, grazie della sempre gradita visita....contento che ti sia piaciuta...per la composizione ho preferito partire con il posatoio dall'angolo basso dx tagliando in diagonale posatoio/soggetto puntando le antenne verso l'angolo alto sx....ma come si sa le composizioni sono soggettive
...riguardo la versione HD, si ho usato postimage ed è la prima volta che lo uso...prima usavo imageshack, ma ora è diventato a pagamento...e a dir la verità non ho capito bene come usarlo...se ti va di darmi qualche dritta puoi anche farlo in MP senza andare OT qui
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7883 Località: monza
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 6:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauro, davvero interessante il tuo scatto, come il soggetto del resto e con un ottimo sfondo.
ciao
Marco
P:S: davvero è diventato a pagamento imageshack??
è una vita che non lo uso, mi sa che scriverò anch'io a Stefano per le dritte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella ed essenziale questa immagine dell'acrida ungarica completata da uno sfondo ben adatto per sfumature ai colori del soggetto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 12:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie Marco e Liliana del passaggio e commento lasciato, contento vi sia piaciuta
@ Marco....imageshack non mi fapiù caricare le foto, mi chiede un aggiornamento ad una versione a pagamento, per cui per il momento ho ripiegato su postimage.org
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto piuttosto schivo, quindi bravo ad essere riuscito a fare in sua compagnia ben sei scatti consecutivi.
Non sono ne un amatore ne tanto meno un tecnico del fs, ma mi sembra tu abbia saputo regalarti un valido fotogramma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 10:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie Pier di esser passato di qua a lasciare un tuo commento ...sono molte poche le volte che ho usato il FS e quelle riuscite si contano con una mano...non la trovo una cosa semplice proprio per il fatto che basta un piccolo movimento del soggetto che devi reiniziare la serie, inoltre sono sprovvisto di slitta micrometrica e la focheggiatura la trovo molto dispendiosa di energie , ma ogni tanto mi ci metto.
ciao a presto, Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|