| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		_brndn_ utente
  
  Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 12 Apr, 2014 6:18 am    Oggetto: Pista ciclabile | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Altro scatto con lente manuale Helios 44-2, a diaframma parzialmente chiuso (f/8) e MAF manuale (spero sia abbastanza corretta). | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mauroq utente attivo
  
  Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 12 Apr, 2014 3:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il fuoco è buono, gli elementi e i colori sono tanti, manca però un centro di interesse.    _________________ il mio sito
 
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gps73 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 14 Apr, 2014 8:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oltre ad una debolezza generale, il lampione in primo piano tagliato non è il massimo.
 
L'idea compositiva di base c'è e le luci e le ombre sono ben equilibrate.
 
Ciao _________________ Paolo
 
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128]. 
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_brndn_ utente
  
  Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 14 Apr, 2014 8:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per il passaggio, al primo lampione non ci avevo proprio fatto caso   avevo troppa carne al fuoco tra la lente manuale e cercare di comporre facendo coincidere un pezzo di staccionata con un angolo del fotogramma (ed evitando troppo cielo che era piatto e inutile) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |