Autore |
Messaggio |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 11:50 am Oggetto: L'impero! |
|
|
Foto di copertina: Cinema Impero. Asmara.
Trovate rovistando in vecchi folders…passatemi la qualita’, all’epoca avevo solo una compattina
Siamo ad Asmara, in Eritrea, ex colonia italiana. Qui il tempo si e’ fermato al 1941, quando l’Italia ha perso il controllo sul Paese come conseguenza della sconfitta nella seconda guerra mondiale.
La presenza italiana e’ ancora visibile nelle insegne dei negozi, nell’arredo urbano, nell’architettura, nei ristoranti e bar e in molti altri aspetti (ad esempio ogni tanto agli angoli delle strada si sente qualche vecchio parlare in italiano). Asmara e’ stata usata dagli italiani come terreno di sperimentazione architettonica per stili che all’epoca erano giudicati troppo avant garde per le citta’ italiane. La citta’ e’ ricca di costruzioni in stile art deco’, futurista e fascista che ne fanno un posto unico al mondo.
n.2
Distributore Tamoil in stile Art Deco. Carlo Marchi e Carlo Montalbetti, 1937, Asmara.
n.3
Farmacia. Asmara.
n.4
Vecchia Concessionaria Fiat Tagliero in stile futurista. Asmara.
n.5
Fontana Mai Jah Jah (precedentemente “La Fontana”) in stile Art Deco. Asmara.
n.6
Mercato delle pecore. Asmara.
Due volte a settimana, un vecchio treno a vapore italiano porta la gente da Asmara, ad un altitudine superiore ai duemila metri, fino a Massawa, sulla costa. La ferrovia e’ stata costruita dagli italiani tra il 1887 e il 1932 e alla sua massima estenzione arrivava in Sudan.
n.7
Particolare del vecchio treno a vapore.
n.8
Locomotiva a vapore serie 442 costruita dalla Ansaldo.
n.9
L’arrivo del treno e’ una specie di evento mondano.
n.10
I bimbi accorrono in massa sperando di ricevere qualche regalo dalla capitale, una penna, una caramella.
Massawa, sul Mar Rosso, e’ il porto piu’ importante dell’Eritrea. Anni di Guerra con l’Etiopia l’hanno ridotta ad una citta’ fantasma.
n.11
L’ex sede della Banca d’Italia. Massawa.
Keren, nel nord, e’ la seconda citta’ del Paese. Era ed e’ un importante centro commerciale per il Paese. Le pintagioni possedutedagli italiani sono state nazionalizzate dopo la Seconda Guerra Mondiale.
n.12
Arrivo di un camion che trasporta provviste. Keren.
n.13
Il mercato dei cammelli che si tiene il lunedi’ e’ il piu’ grande d’Africa. Keren.
n.14
Piazza principale. Keren.
Nel 1941 Keren e’ stata treatro di una battaglia chiave tra inglesi e italiani che ha segnato la fine del controllo italiano sull'Eritrea.
n.15
Cimitero di guerra italiano. Keren. _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Avrai avuto solo una "compattina" ma le foto sono ottime.
Ci mostri un posto poco conosciuto e ci fai vedere diversi aspetti di questo paese.
A me piace molto.
Complimenti.
Valerio. _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Una serie interessante e godibile, per un viaggio che ti 'invidio' molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 9:28 pm Oggetto: |
|
|
concordo.
a dimostrazione che il mezzo è inifluente in alcune occasioni, dove le idee e l'occhio hanno più importanza.
reportage descrittivo forte ed efficace, bn deciso e corposo.
bel lavoro _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 10:23 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo reportage
molto coerente il messaggio che hai trasmesso
a che anno risalgono le foto ? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 9:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. Luca: circa 5 anni fa _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
bellissime tutte, le prime 4 sono le mie preferite _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 3:22 pm Oggetto: |
|
|
bella serie bel bn
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Il tempo passa ma lo stile resta....
ed è il tuo solito piacevole modo di presentare un reportage; come un diario di viaggio dove, oltre alle immagini, annoti appunti per ricordare luoghi e notizie correlate...
A me piace questo modo di comunicare le proprie esperienze; leggere le spiegazioni aiuta a comprendere meglio gli scatti oltre che aggiungere info culturali non indifferenti...un "turismo fotografico colto" insomma
La serie è piacevole; dal titolo si discosta solamente con alcune immagini che poco hanno a che fare con le "contaminazioni" del passaggio italiano ma che, in ottica generale e contestualizzante, possono essere accettate come parte integrante...
bravo
ciaoo
ps...
conosco persone che nemmeno con l'ultimo modello della più costosa macchina fotografica riuscirebbero a produrre qualcosa di interessante....e, viceversa, altri che usano le compattine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Vedo con piacere che sei uscito dalla fase descrittiva dei reportage precedenti.
Qui le rappresentazioni di situazioni attuali unite con le rappresentazioni sempre attuali del passaggio italiano in Eritrea rendono il racconto fluido.
Mi piace vedere come gli abitanti abbiano riacquistato le loro usanze.
Nella foto d'introduzione bella la parabola a sx all'altezza della pensilina segno della comunicazione inarrestabile. Bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2014 7:53 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante e utilmente accompagnato da misurate didascalie. Un bel documento su aspetti oggi poco noti. Nelle foto (a dispetto dei presunti limiti del mezzo utilizzato) c'è tutto l'occhio che ti conosciamo. Giusta l'osservazione di Sisto sulla minor coerenza di diversi scatti rispetto all'intenzione inizialmente dichiarata, unica "distrazione" in questo bel lavoro.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2014 10:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli ulteriori commenti _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatto, descrittivo e coerente. Profondo nel contenuto. Mi è piaciuto molto.
Complimenti per il lavoro sia in ripresa sia in sviluppo.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, davvero un bel reportage.
Hai immortalato un pezzo di storia quasi dimenticato.
La dominazione italiana in Eritrea e Somalia ha lasciato tracce che ancora oggi è possibile trovare.
Tutt'ora alcune persone che vengono da quelle terre martoriate parlano ancora l'italiano per averlo ascoltato dai nonni.
Una pagina, per molti aspetti, buia della storia italiana, rimossa dalla coscienza popolare ma che andrebbe studiata e conosciuta più a fondo, non foss'altro per comprendere l'eredità che ci siamo lasciati dietro.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo.  _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 10:50 am Oggetto: |
|
|
Gran bella serie di fotografie. complimenti. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 12:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, sono in partenza per l'Iran per qualche giorno, spero di tornare con qualche bello scatto _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|