 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 9:33 pm Oggetto: continua ricerca tonale |
|
|
scansione 6x6
rollei rpx 100 +rollei supergrain 1+9 per 5,30 min.
hasselblad 500 cm
80 mm planar filtro giallo/verde
1/125 sec f8
mano libera
versione grossa
suggerimenti e critiche ben accetti _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 8:16 pm Oggetto: |
|
|
ho appena acquistato, sulla fiducia, una mezza decina di rollei rpx 400... mi sa che non ho fatto male a fidarmi dell'istinto a vederne qui la resa.
a gusto mio, manca un soffio di contrasto, ma è incredibilmente 3D.
bello il punto di ripresa, immagino ti sia arrampicato su qualcosa  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per l'attenzione ne approfitto per fare due chiacchiere.
Non ho volutamente alzato il punto di ripresa per non lasciare filtrare tra i rami la forte luce del cielo, erano circa le 11 di una giornata piuttosto soleggiata; volevo che i toni più alti si concentrassero solo sull'erba colpiti, nonostante l'ora, da una luce splendida.
Ultimamente mi sto concentrando sulla resa dei verdi e più in generale della vegetazione in b-n, che come sapete è una brutta bestia.
In primavera però ho notato che il manto erboso, probabilmente perchè è ancora fresco, tende, se colpito dalla giusta luce, a restituire dei gialli-giallo/verdi piuttosto intensi che con un filtro adeguato si amplificano ulteriormente creando un piacevole contrasto monocromatico.
Sto utilizzando questa pellicola perchè pare abbia una bella gamma di toni medi che sono proprio quelli che servono a me e poi sviluppo ad alto contrasto per separali avendo un range molto ampio.
L'esposizione è mirata a preservare le alte luci.
Ho provato a salire di contrasto ma vi assicuro che il risultato è poco convincente, si impasta tutto, paradossalmente perde di nitidezza.
I bianchi più alti sui ciuffi di erba vanno in clipping e si perde in profondità oltre che in atmosfera.
La versione HR è più croccante ma con i 320 kb che abbiamo a disposizione è meglio lasciar perdere.
Tornando alla pellicola in uso secondo me rende piuttosto bene sui ritratti
La 400 iso si può tirare parecchio, fino a 3200 con la giusta chimica e trattamento , così ho letto in giro.
alla prossima e grazie ancora della visita
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
mi piace parecchio, complimenti  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, particolarmente lieto del tuo apprezzamento  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|