Autore |
Messaggio |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 5:45 pm Oggetto: Ticino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non va, sullo sfondo a destra è tutto sfocato, sullo sfondo a sinistra tutto a posto, la prua in primo piano è sfocata, la poppa no, a 1/1250sec. non posso credere ad un mosso, ma poi mi chiedo...hai un 35mm fisso a f1.8....ma che aspetti ad usarlo ?
La composizione è un classicone, si deve far meglio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Composizione classica e belli i colori ma l'ottica ha qualcosa che non va.Se si tratta del 18-105 anche io lo uso ma a parte la distorsione a 18mm si comporta abbastanza bene,inspiegabile la sfocatura solo a destra nella zona complanare dell'argine.Peccato perchè l'immagine è molto piacevole! Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, oggi ero in vena classica, infatti...
Ho notato anch'io questa strana maf che non mi so spiegare...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Si Essedi, proprio il 18-105, mi piacerebbe capire cosa potrebbe essere... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Mmm, condivido quanto scritto dagli altri. Peccato, sicuramente il posto merita.  _________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Suppongo tu abbia messo a fuoco sulle anatre, ad distanza di dai 5 a 10 m, combinati con focale e diaframma hanno restituito un PdC molto ridotta.
Con le medesime impostazioni, focheggiando a circa 17-20 avresti avuto una PdC maggiore..
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, proprio così! era quello che volevo capire e la tua spiegazione mi pare indovinata, magari abbinata ad un diaframma più chiuso...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | magari abbinata ad un diaframma più chiuso...  |
Esattamente
Se vuoi fare due calcoli prova a guardare questo
(Se lo conosci già fai finta che non ti abbia detto nulla.. )
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo,
conosco, ma di solito uso quello sul sito di Silvano....
ho anche controllato...ora mi è tutto più...a fuoco  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|