DELTAPLANO IN VOLO |
|
Canon DIGITAL IXUS 400 - 15.4375mm
1/250s - f/10.0
|
DELTAPLANO IN VOLO |
di allegri |
Gio 27 Mar, 2014 11:02 pm |
Viste: 372 |
|
Autore |
Messaggio |
allegri utente
Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 135
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 11:03 pm Oggetto: DELTAPLANO IN VOLO |
|
|
LITORALE PIZZO CALABRO CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto,
foto con delle buone potenzialità, purtroppo venute meno a causa delle dimensioni minuscole e della pendenza dell'orizzonte.
una lieve raddrizzata, avendo la versione originale, potrebbe risollevare le sorti di questo scatto...
includere poi una parte ancora maggiore del deltaplano in alto..sarebbe stato l'asso nella manica.
Ciao
Max
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1137 volta(e) |

|
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 12:06 am Oggetto: |
|
|
allegri ha scritto: | DELTAPLANO IN VOLO |
Scusami ma ... sarò un fanatico di queste cose ma proprio un deltaplano non me lo sembra!
E' un parapendio a motore, ormai chiamato semplicemente paramotore.
Il parapendio è un parente molto stretto del paracadute, si può per intenderci ripiegare anche se durante il volo l'aria gonfia dei cassoni creando così dei veri e propri profili alari.
Il deltaplano è invece un'ala sostenuta da una struttura rigida, si dovrebbe chiamarlo Ala Rogallo, dal nome dell'ingegnere aeronautico che l'ha progettata, anche se il vero sviluppo dell'idea è avvenuto per gli studi della NASA che pensava di utilizzarne il principio per il rientro pilotato delle capsule Gemini.
Come già è stato detto la fotografia è veramente troppo piccola ... per di più la parte alta della vela è tagliata e volendo raddrizzare l'orizzonte la situazione diverrebbe ancora peggiore ...
Ma questo è più che altro un invito a riprovare ... è uno sport molto spettacolare, ancora di più se praticato partendo da una splendida spiaggia come quella che mostri nella tua fotografia!
Ciao!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 10:24 am Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto, aggiungo anche che nel cielo hai un UFO da clonare...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|