Melitaea didyma |
|
|
Melitaea didyma |
di Mausan |
Dom 23 Mar, 2014 10:48 pm |
Viste: 118 |
|
Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 10:48 pm Oggetto: Melitaea didyma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
versione grande |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Una piacevole Didyma ricoperta dalla amata e odiata rugiada...odiata perche' confonde sempre il dettaglio..., ed il recupero dello stesso..., ma in questo caso ti suggerisco di dargli un maggiore contrasto, ma davvero poco, per dare maggiore decisione ai colori, anche con un passaggio sullo strumento livelli..., potrebbe anche giovare, in alternativa, una pelatina alle alteluci..., insomma per farla breve risulta leggermente "slavata", probabilmente la luce insistente del sole, seppure bassa, ha generato una lieve sovraesposizione, nulla che risulti bruciato, ma solo una sensazione di velatura facilmente recuperabile..., però, sentiamo anche gli altri...il mio è sempre un punto di vista soggettivo...eppoi son due giorni che sono in forno a riverniciarmi la vettura...tra stucchi e fondi...colore , trasparente.... Ciao Mauro, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
Perfetta ed assolutamente in linea con il mio pensiero l'analisi di Stefano.
Io aggiungo che avrei visto meglio la composizione con un'inclinazione di posatoio e soggetto verso sinistra, in modo tale da avere la punta delle ali rivolta verso l'angolo in alto a destra. Parere personale, ovvio!
Complimenti e un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Stefano e Massimo, grazie della visita e di aver lasciato il vostro pensiero...in questo caso avevo cercato di non contrastare troppo per non andare incontro alle critiche come nel mio precedente post, ma evidente che devo trovare ancora la giusta misura... riguardo la composizione l'ho voluta così per avere un'inclinazione che mi permetteva di dargli un po di slancio e diadonalità e far coincidere le antenne con l'angolo alto di Dx ed il muso/sguardo verso l'angolo superiore di Sx
un caro saluti, Mauro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|