Autore |
Messaggio |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 9:54 am Oggetto: |
|
|
Sarò cattivello:
Il solo mescolare bianco e nero e colore farà storcere il naso ai più pur capendo che hai riservato al B/N le foto della Venezia tormentata dalla pioggia..
Vi è inoltre un ripetizione di scatti agli stessi personaggi (6-7, 8-9, 11-12 e 15-16).
Prova magari a sfoltire questi doppioni e a dare una lettura più fluida al racconto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Tra le foto a colori temo proprio che non ci sia nulla. Bella la foto di apertura, invece e pure quella che hai scattato sul bus (o quel che è). _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 8:41 pm Oggetto: |
|
|
No. Un minestrone di foto di Venezia, del Carnevale, a colori, in bianco e nero... e con troppe ripetizioni (ossia poca selezione).
Buona tecnica e mano sicura che hanno prodotto vari scatti singoli discreti, ma il Reportage è lontanissimo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 1:16 pm Oggetto: |
|
|
...si postano ancora i reportage sul carnevale di venezia?? Oddio...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filo1 utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...si postano ancora i reportage sul carnevale di venezia?? Oddio...  |
condivido i commenti precedenti, perché sono tecnici e fondati: questo proprio no, gratuito e vagamente snob. _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Filo1 ha scritto: | condivido i commenti precedenti, perché sono tecnici e fondati: questo proprio no, gratuito e vagamente snob. |
Non è snob e non è nemmeno un commento: è più un'opinione personale su certi temi che ciclicamente si ripetono senza portare mai nulla di nuovo. Non era riferito al tuo reportage, ma all'argomento generale!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 11:03 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)Prova magari a sfoltire questi doppioni e a dare una lettura più fluida al racconto |
Concordo pienamente (così non dici che trovo sempre il modo di dissentire)
Aggiungo che trovo semplicemente deliziose alcune fotografie di ambiente, ma viste come singola foto.
Per le maschere ... a parte le ripetizioni già da te citate non è che ne salverei molte (una o due si ...) perché già viste un po' troppe volte.
Mi rendo conto che è un discorso a corrente alternata ... chiaramente non accettato per alcuni generi fotografici ben più ripetitivi ma ... che il tema sia molto trattato è senza dubbio vero e - forse - solo Fulvio Roiter è riuscito a svilupparlo in modo personale ed innovativo.
Naturalmente ... siamo sempre nell'opinabile, ammetto che Venezia ha sempre un suo fascino, ma lo sento come un fascino triste, persino a Carnevale.
Per intenderci ...
Vincenzo Cardarelli ha scritto: | Una rosea tristezza vi colora
quando di sera, simile ad un fiore
che marcisce, la grande luce
si va sfacendo e muore. |
Si, certo Venezia non è un cimitero ... ma la sento come una città morta, anche se meravigliosamente imbalsamata ...
Ciao! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|