Autore |
Messaggio |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 7:48 pm Oggetto: Industrial art |
|
|
Una vecchia centrale elettrica, riconvertita in museo, diviene a sua volta un oggetto d'arte. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Flapana hai sicuramente giocato bene con le linee , creando dinamismo e sfruttando gli angoli ed anche una buona distribuzione delle masse ed un bel b/n .
Quello che ti suggerisco e di si adoperare l'elemento umano in queste scene , ma nn che ne diventi quasi il soggetto , altro suggerimento contieni le linee e le loro deformazioni in alto a dx il finestrone é completamente deformato ....
Ciao e alla prossima  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ti ringrazio per il passaggio.
Solo, non mi è ben chiara la questione delle linee cadenti: non avrei dovuto raddrizzarle? Volendo giocare con le linee, lo trovavo un effetto fastidioso. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Le linee hai fatto bene ad adrizzarle , ma il finestrone frontale é storto e andrebbe raddrizzato , anche se nn ho capito come mai sia cosí .....
Probabilmente a furia di adrizzare si é storto proprio quello .....
Cmq spero di essere stato comprensibile se cosí nn fosse fai un fischio
Nn dimenticare che in architettura la rigorosità delle linee e la simmetria sono sèmpre rigorose .. Avvolte si forzano queste regole ma deve essere chiaro l'intento del fotografo , o meglio voluto  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'atmosfera con l'elemento umano..per le linee e la loro gestione seguirei Gennaro..aggiungo che la pdc e le ombre a mio parere sono troppo chiuse..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche per il tuo passaggio!
Avresti dunque aperto di più il diaframma, se interpreto bene il tuo "pdc troppo chiusa"? _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 11:41 pm Oggetto: |
|
|
No no..mi sono espresso male nella consecutio..avrei chiuso il diaframma almeno ad f 11 alzando gli iso ed in post ammorbidito le ombre..
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ah ok, ora ho capito, hai ragione. f/11 800iso.
Grazie  _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fildub utente
Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 53 Località: padova
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Ciao Flapana hai sicuramente giocato bene con le linee , creando dinamismo e sfruttando gli angoli ed anche una buona distribuzione delle masse ed un bel b/n .
Quello che ti suggerisco e di si adoperare l'elemento umano in queste scene , ma nn che ne diventi quasi il soggetto , altro suggerimento contieni le linee e le loro deformazioni in alto a dx il finestrone é completamente deformato ....
Ciao e alla prossima  |
Quoto Gennaro, i suoi suggerimenti dovrebbero migliorare l'immagine, ma anche l'approccio da tenere la prossima volta che ti troverai di fronte ad una situazione simile! L'architettura relazionata alla figura umana diventa complessa nella sua rappresentazione molto più che ripresa da sola!
Ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te.  _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|