Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 6:26 am Oggetto: Do not disturb |
|
|
Scattata nei dintorni di Sermoneta(LT) da un punto obbligato poiché la zona è recintata ed inaccessibile.Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 6:34 am Oggetto: |
|
|
Bella scena, bn deciso e taglio azzeccato risultato... mi piace! (bellissima la resa dei nuvoloni) Ciao Sergio . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 7:59 am Oggetto: |
|
|
Il posto è quanto meno curioso ed interessante ... e - anche se probabilmente avresti preferito evitare in parte la loro invadente presenza - a mio avviso gli alberi in primo piano contribuiscono ad aumentare ancora il senso di isolamento.
Della bella resa tonale e del curato Bianco&Nero ti è già stato detto, concordo pienamente anche io nell'elogiarla.
Trovo più appropriata al tema che bella la resa del cielo.
Vorrei aggiungere che questa potrebbe essere per me la casa ideale, soprattutto se mancasse energia elettrica e collegamento ad Internet, ma sarebbe un discorso troppo personale e difficilmente ne capiresti il motivo contingente.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 7:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonino,felicissimo del tuo gradimento. Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 8:06 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Gparrac per il graditissimo commento.Purtroppo i rami erano inevitabili a causa del pdr obbligato (un foro nella recinzione) ma forse,come anche tu hai sottolineato,accrescono,se possibile,la sensazione di isolamento.Per quanto riguarda il discorso sulla casa ideale non credere che non ti comprenda! Un forte saluto,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Essedi, mi piace, un bel BN intenso che accresce la suggestività ! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
Mi accorgo che proprio parlando di una tua fotografia ho già una volta cercato di sviluppare l'argomento di come spesso sia necessario per portare a casa una bella fotografia fare di necessità virtù, fuori di metafora volgere a proprio vantaggio una situazione di oggettiva difficoltà.
Non è che ricordi molto i nomi, l'età avanza ... un po' più l'avatar che è pur sempre immagine e per le immagini ho ancora una discreta memoria.
Un buco in una recinzione ... nulla di più limitante nella scelta del punto di ripresa!
L'atteggiamento più comune sarebbe quello di dire Peccato ... troppi alberi davanti! e non scattare assolutamente.
Ma anche giocando semplicemente con la focale si può fare qualche cosa di buono, tanto che se tu avessi scritto che E' tutto voluto ... motivando anche la scelta con il desiderio di voler creare un effetto sbarre per rendere visivamente la non-accessibilità avrei considerato il discorso piuttosto condivisibile.
Argomento cielo: per me è adeguato, nel senso che completa bene l'immagine, Webmin ipotizza un eccesso di post-produzione e potrebbe avere le sue buone ragioni, non è il campo in cui posso avventurarmi perché incompetente in materia.
Bello proprio non mi sembra si possa dire, ma ... mi sembra veramente adatto a completare il quadro, non riesco ad immaginarne uno migliore (qui, naturalmente ...).
Un buon risultato, a mio avviso, indipendentemente dalle difficoltà in ripresa ed anche da discorsi di post-produzione, argomenti che è bene trattare perché ... siamo qui a parlare amichevolmente di fotografia e tutto questo rientra nella voce commenti forse più che nella voce critiche.
Ancora un saluto (non solo a te). _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mario e Carcat per l'attenzione ed i graditissimi commenti e rilievi.Ancora grazie a Gparrac per l'interessante analisi dello scatto.Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 10:31 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!  _________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un peccato per quel rametto insolente che si è andato a sovrapporre alla struttura, altrimenti uno scatto perfetto.ho letto dei limiti dell'inquadratura,quindi bravo a cercare il giusto compromesso, la luce e il bw finale mi piacciono molto.
Ciao,
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vale e Maurizio per i graditissimi commenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace così com'è.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11795 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Struttura particolare e molto interessante…
A me piace il punto di ripresa e anche gli alberi contribuiscono alla drammatizzazione dell’atmosfera… Molto bella.
Spero che nella parte nascosta ci sia una “comoda” via d’accesso
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 1:17 pm Oggetto: soggetto bello |
|
|
Mi piace molto il soggetto della foto, è un vero peccato che non si potesse evitare il ramo che lo copre.Da quel pdr e in post penso tu abbia fatto il meglio che si poteva fare  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Una bella visone! emozionante e sugggestiva complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco,Rossella,Ceccodavide e Mauri 93 per la vostra visita ed i graditissimi commenti.Non sono riuscito a vedere la parte posteriore per via della recinzione(sarei dovuto salire sulla collinetta di sfondo)ma non credo che la via d'accesso sia...carrozzabile,al limite una scaletta intagliata nella roccia come ho visto in altre torrette del genere!Un grande saluto,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura suggestiva. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Il mio eremo ideale
Un po' la luce naturale, un po' la tua bravura nell'averla colta e resa così bene, hanno accentuato l'atmosfera di isolamento.
Proprio il pelo nell'uovo mi sembrano un po' pendenti verso sx le linee della rocca.. ma proprio proprio di un pizzichino, anche se ovviamente l'intento non è il rigore geometrico architettonico ma il contenuto e ciò che suggerisce  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|