Autore |
Messaggio |
luibargi nuovo utente

Iscritto: 04 Feb 2012 Messaggi: 23 Località: Città di Castello
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2014 9:11 pm Oggetto: Alberi spiaggiati D-14 |
|
|
Hanno catturato la mia attenzione durante una passeggiata su una spiaggia della costa centrale del Kenia.
Una fantasia, forse un pò infantile, ha fatto subito pensare a tempeste in India o forse nel Sud-est Asiatico, ad alberi strappati con violenza dalle loro foreste e trascinati dai fiumi fino all’oceano Indiano, dove hanno galleggiato fino a che le correnti li hanno portati ad arenarsi in Africa...
E' il mio primo reportage e commenti e critiche sempre ben accetti.
Ultima modifica effettuata da luibargi il Dom 23 Mar, 2014 6:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luibargi nuovo utente

Iscritto: 04 Feb 2012 Messaggi: 23 Località: Città di Castello
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2014 9:17 pm Oggetto: Alberi spiaggiati D-16 |
|
|
...erano tutti concentrati in un breve tratto nei pressi del villaggio di Mambrui così ho immaginato che era lì che quelle correnti arrivavano ... fino a che un ragazzo del posto, sorridendo, mi ha detto No, vengono dal fiume Sabaki, pochi chilometri a sud di quella spiaggia.
Poco importa, questo non impedisce alla mente di vagare....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2047 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
Quasi tutte molto belle.
A mio parere, forse un poco debole il bn.
Ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 11:53 am Oggetto: |
|
|
Bravo, belle.
Alcune le trovo un po' chiuse come inquadrature: in quella di apertura avrei preferito un po' di terra in basso, la seconda (16) e' quella che mi piace meno.
Quelle che mi piacciono di piu' sono quelle piu' contesualizzate dove lo sguardo si puo' perdere verso l'orizzonte come la E_10,11 e 17 ma anche la 21 mi piace molto.
Anche nella 24, con occhiali e maglietta, forse avrei voluto vedere l'orizzonte in fondo.
Complimenti.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luibargi nuovo utente

Iscritto: 04 Feb 2012 Messaggi: 23 Località: Città di Castello
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti.
Ho usato due Tri-X a 200iso sviluppate in D-76 1+1 ma putroppo un guasto all'addolcitore di casa ha messo in circolo qualcosa che ha macchiato i negativi rendendoli instampabili. Ho quindi dovuto scansionarli e togliere le macchie al pc. Nella scansione ho cercato di salvare i grigi per come li vedevo ma non sempre ci sono riuscito.
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ah !!!
Allora a maggior ragione, gran lavoro!
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 7:26 am Oggetto: |
|
|
Interessante il tema scelto, poi questi tronchi a volte hanno forme davvero strane. Concordo anch'io sul fatto che alcune inquadrature potevano essere studiate meglio.
Non so cosa sia successo al negativo, ma molte macchie sono visibili ancora, soprattutto sul cielo.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luibargi nuovo utente

Iscritto: 04 Feb 2012 Messaggi: 23 Località: Città di Castello
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Confesso che il tema mi ha coinvolto al punto che lo considero una specie di work-in-progress, tenendo presente i suggerimenti sulle inquadrature.
Un tecnico mi ha spiegato quello che lui ritiene possibile sia successo ai negativi e cioè che probabilmente l'addolcitore di casa abbia messo in giro dei sali (polifosfati se ho capito bene?) che hanno inquinato lo sviluppo quando ho sciolto il D-76, le macchie sono nere sul negativo.
Ho gettato quello che rimaneva e sto aspettando un nuovo prodotto per svilupare altri tre rullini che sono rimasti.
Grazie ancora per i commenti, mi dispiace se il lavoro di pulitura non è stato a regola d'arte.
_________________ Mi chiamo Luigi e scatto, ebbene sì, in analogico prevalentemente in B&N |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|