photo4u.it


Quel che resta
Quel che resta
Quel che resta
Canon EOS 600D - 21mm
1/640s - f/14.0 - 400iso
Quel che resta
di francesco76
Sab 22 Mar, 2014 11:55 am
Viste: 510
Autore Messaggio
francesco76
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 159
Località: Napoli-Benevento

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 11:56 am    Oggetto: Quel che resta Rispondi con citazione

Apice vecchia (Bn)
Città deserta

_________________
Canon EOS 600d- Bg E8-EF 18-55 II Stabilizzato-EF 50 1.8 MK II - Sigma 17-70 F2.8-4.5 Macro-Sigma 70-300 APO Macro super II-Canon Speedlight 550ex- Manfrotto 190xb - Tamrac Expedition 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Una rapida ricerca su Internet mi conferma quanto ricordavo ... anche questo è un paese abbandonato dopo un terremoo, in questo caso relativamente recente (1962).
Noi ... abbiamo Bussana Vecchia, ma in questo caso il paese è tornato a vivere, sia pure di una vita molto diversa.

La fotografia è senza dubbio bella, descrittiva ma in casi come questo non posso impedirmi di pensare al particolare che stilisticamente caratterizza tante fotografie e le fa sentire costruite anche se spesso non lo sono.

Mi riferisco alla bambola rotta e bruciata inserita in primo piano in troppe fotografie relative a disastri aerei e catastrofi assortite, alla maschera antigas che sembra essere la ciliegina sulla torta da inserire in ogni reportage su Chernobyl ... tanto da ingenerare il sospetto che questi oggetti trovino posto nella borsa del fotografo che tali temi desidera trattare, insieme a fotocamere ed ottiche.

Qui ... la scarpa in primo piano mi appare disposta ad arte, come oggetto emblematico teso a descrivere la situazione.
Non sostengo però che sia davvero così ... dico solo che almeno a me appare tale.

Ed anche se non disconosco il valore estetico della fotografia mi sembra - pur nella sua eleganza formale - non troppo vera.

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Demetrio.
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2014
Messaggi: 735
Località: Campi Bisenzio (Fi)

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vera o non vera, a livello compositivo è gradevole e il bn usato esalta la "tristezza". Smile
_________________
Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Demetrio. ha scritto:
Vera o non vera, a livello compositivo è gradevole e il bn usato esalta la "tristezza".


Ok! Concordo con te, forse prima non l'ho messo abbastanza in evidenza ...

Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francesco76
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 159
Località: Napoli-Benevento

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti alla foto,volevo solo precisare che sono stato li ad Apice sabato scorso perchè mi avevano parlato di questo paesino abbandonato.
La scarpa ti posso assicurare era lì per terra, non solo ,in una foto che pubblicherò a breve vi è una sedia ed una valigia vicine,lasciate così al centro della piazza. Non so se sia passato qualche fotografo prima di me,ma sembrava un set foto/cinematografico.

_________________
Canon EOS 600d- Bg E8-EF 18-55 II Stabilizzato-EF 50 1.8 MK II - Sigma 17-70 F2.8-4.5 Macro-Sigma 70-300 APO Macro super II-Canon Speedlight 550ex- Manfrotto 190xb - Tamrac Expedition 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastico punto di ripresa per questo suggestivo scatto in ottimo bn.Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco76 ha scritto:
(...) Non so se sia passato qualche fotografo prima di me,ma sembrava un set foto/cinematografico.


Ok! E' esattamente la stessa impressione che ho provato a Pripyat, la città fantasma a poco più di 3 chilometri dal reattore 4 del NPP di Chornobyl (credo che dopo i recenti fatti dovremo abituarci a questa grafia ...): quando ci sono stato nel lontano 2003 per la prima volta ho fotografato (per quanto ho potuto ...) molte cose come documentazione, ma ho evitato deliberatamente certe immagini.
Allora non era facile avere i permessi, soprattutto per avvicinarsi veramente al sarcofago ...
Poi la visita al piccolo museo degli orrori è diventata molto più facile ... e sembra quasi che alcune costruzioni (tipo l'asilo e le scuole ...) siano diventate dei set già predisposti per i gruppi di visitatori.
Di qui, scusami, il mio atteggiamento critico.

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francesco76
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 159
Località: Napoli-Benevento

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Ok! E' esattamente la stessa impressione che ho provato a Pripyat, la città fantasma a poco più di 3 chilometri dal reattore 4 del NPP di Chornobyl (credo che dopo i recenti fatti dovremo abituarci a questa grafia ...): quando ci sono stato nel lontano 2003 per la prima volta ho fotografato (per quanto ho potuto ...) molte cose come documentazione, ma ho evitato deliberatamente certe immagini.
Allora non era facile avere i permessi, soprattutto per avvicinarsi veramente al sarcofago ...
Poi la visita al piccolo museo degli orrori è diventata molto più facile ... e sembra quasi che alcune costruzioni (tipo l'asilo e le scuole ...) siano diventate dei set già predisposti per i gruppi di visitatori.
Di qui, scusami, il mio atteggiamento critico.

Smile Un saluto.


Figurati,era solo per chiarire che l'oggetto in discussione era lì e non messo di proposito Wink

_________________
Canon EOS 600d- Bg E8-EF 18-55 II Stabilizzato-EF 50 1.8 MK II - Sigma 17-70 F2.8-4.5 Macro-Sigma 70-300 APO Macro super II-Canon Speedlight 550ex- Manfrotto 190xb - Tamrac Expedition 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi