Autore |
Messaggio |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 8:17 am Oggetto: ^-^-^ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
Trovo che sia molto coinvolgente questa struttura a perdita d’occhio (anche se qualcuno obietterà che non è “perfettamente” simmetrica )… Ma di che cosa si tratta?
Mi piace comunque molto
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | anche se qualcuno obietterà che non è “perfettamente” simmetrica )… Ma di che cosa si tratta? |
....non ragioniam di lor ma guarda e passa....(Virgilio canto III inferno)
Battute a parte ti ringrazio molto, se ti dicessi che è una grattugia ci crederesti? È il rivestimento di una struttura,sono fogli di lamiera stampata,si vedono spesso qua è là.si devono essere ispirati ai vagli che venivano utilizzati nei centri di lavaggio per gli inerti(sabbia,sasso).
Ha un grosso difetto, la mancanza del polarizzatore!!!
Ciao a presto,felice che comunque ti sia piaciuta.
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5876
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 2:20 pm Oggetto: |
|
|
una bella visione  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
il colpo d'occhio è notevole e mi piace l'idea , è coinvolgente vieni risucchiato dalle linee che si generano , e sin qui tutto ok .....
ora ti dico cosa secondo me nn va , la parte bassa andava leggermente tagliata per eliminare quel disturbo che nn so cosa sia , la nitidezza ad un certo punto svanisce si dissolve , come mai ? post ?
la linea centrale ad un tratto nn è piu' allineata , ed infine avrei clonato il alto a sx quella sporgenza ....
ora ti sembra che abbia annientato lo scatto , invece no provo a darti dei suggerimenti che possano migliorarlo secondo la mia visione , perché trovo che ci sia una base sulla quale farlo ....
ottima visione Mau  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 5:10 pm Oggetto: |
|
|
@oldman
grazie
@grnnaro
nn hai annientato lo scatto hai scritto tt i difetti che ci vedo io!!!
ho già tolto una fila in basso x lo sfocato e nn è bastato e tirato un po' ma nn è un disegno ci sono già errori costruttivi. ho voluto osare nonostante il sole fosse già andato perché il tempo a disposizione è sempre poco e poi sto testando il 12-24 a 12mm con i suoi 112 gradi( mi sembra)che su ff sono davvero tanti.
in sostanza grazie del commento e nn ti preoccupare che nn mi offendo.
ciao
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 9:49 pm Oggetto: |
|
|
L'idea ed il b/n mi piacciono..ed anche il taglio anche se ha qualche piccola imperfezione..ciò che non mi piace è la gestione della messa a fuoco..
La mia idea ed è mia ovviamente ma devo appalesarla..è..
Avrei sfruttato ciò che si chiama iperfocale..avrei permesso all'occhio di partire dalla nitidezza per un viaggio verso un punto di fuga che qui è bruscamente interrotto da un fuori fuoco che crea un muro alla fantasia e al perfetto connubio materia e cielo in un posto chiamato...infinito.
riflettici..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Iperfocale ok infatti se io metto a fuoco a 30 cm perché ho la lente praticamente appoggiata alla parete, ho un'iperfocale che va da 0,20 a 3,3 mt avrei dovuto chiudere a f14 per avere l'infinito ma chissà se poi nn si sarebbe creato lo stesso effetto....infatti il salto di nitidezza si ha proprio in corrispondenza di un'avvallatura della parete e ho dovuto tagliare la parte bassa sel fotogramma xché secondo me troppo sfocato.
Non mi sottovalutare così sto molto attento al l'iperfocale ......specialmente quando utilizzo i tele controllo spesso quanto margine di sicurezza ho,per fortuna al mondo d'oggi ci sono le utilissime App.
Controlla gli scatti del sigma nei prossimi giorni ne preparo altri poi ti farò sapere cosa ne penso.
Ciao,
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 12:08 am Oggetto: |
|
|
secondo me hai le idee confuse sull'iperfocale..
essa è la distanza minima a cui una lente può essere messa a fuoco mantenendo nitido dall’orizzonte all’infinito e permette quindi la massima profondità di campo possibile. In pratica è quel punto immaginario che ti fa scattare foto in cui praticamente tutto quello che si vede è a fuoco fino a dove si estende lo sguardo...
Ovviamente con un grandangolo tipo un 24 va da circa 25/30 cm ad infinito..
con i vecchi obiettivi era più facile calcolarla perchè avevano le tacchette sul barilotto..con i nuovi una tecnica empirica è mettere a fuoco a circa 3/4 del fotogramma..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6396 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 12:48 am Oggetto: |
|
|
La trovo una idea bellissima. Un astratto davvero intrigante. Non entro nella discussione sull'iperfocale ma certo ne avrebbe guadagnato ulteriormente da un tutto a fuoco. Comunque complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 6:36 am Oggetto: |
|
|
@pj
se avessi messo a fuoco a 40 cm( distanza iper focale 12 mm @f 13)avrei perso 1/3 di fotogramma sotto, cmq quando torno e c'è più luce ci riprovo.
@stefano
unisciti a noi e ai nostri battibecchi sorridenti
nn ti preoccupare ci divertiamo anche se forse a volte nn sembrerà.
cmq grazie del commento
ciao
maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Demetrio. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2014 Messaggi: 735 Località: Campi Bisenzio (Fi)
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Ha un notevole impatto visivo. Molto bella.  _________________ Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Demetrio. ha scritto: | Ha un notevole impatto visivo. Molto bella.  |
Grazie Demetrio,con i suoi problemucci ma d'effetto.
Ciao
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
che visione…complimenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2014 6:27 pm Oggetto: |
|
|
foto apprendista ha scritto: | che visione…complimenti
ciao |
Grazie,
Ciao
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|