Autore |
Messaggio |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 10:24 am Oggetto: No name... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Laura per foto singole dovresti postare nelle altre sezioni, questa è dedicata alla presentazione di reportage e portfolio ovvero di un insieme di foto.
ciao _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 4:31 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non avevo idea di quale altra sezione dovessi scegliere.
Per me anche se è un solo scatto può rappresentare un reportage.
Diverso discorso ovviamente per un portfolio. Ma non vedendo altra sezione attinente al reportage ho postato qui.
Sposta pure nella sezione più idonea.
Grazie mille per la precisazione ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per me anche se è un solo scatto può rappresentare un reportage. |
Vero, senza ombra di dubbio...
sempre che lo scatto in questione riesca a far suscitare nel visitatore sensazioni importanti legate a ricordi ed/o emozioni che in qualche modo si intreccino con le tue stesse vibrazioni al momento dello scatto e della visione dell'immagine...
In questo senso una foto di tale spessore e carica dovrebbe essere postata in "street & life"
La tua proposta è forse troppo legata alle tue sensazioni per avere un carattere unico ed irripetibile anche per chi la osserva; ci si potrebbe certamente costruire una storia ricavandola dai suggerimenti dati dallo stato e funzione degli elementi in campo...ma difficilmente potrebbe rispecchiare la tua visione...
Sposto in sezione "varie" per una valutazione ad ampio raggio
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
E allora forse per "spiegare" la mia visione avrei dovuto mettere un titolo meno generico.
Forse : Lampedusa
poteva rendere di più il mio stato d'animo.
Grazie per il chiarimento e per aver collocata la foto nella sezione più adatta.
Ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 6:35 am Oggetto: |
|
|
Lampedusa; già; questo è uno di quei casi in cui il titolo diviene parte integrante di una fotografia.
E una foto apparentemente banale assume un valore comunicativo straordinario.
Il punto debole però, ovvero criticabile, è che si appoggia sulla conoscenza dei fatti; solo atraverso questa la fotografia può acquistare questo valore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 7:53 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Lampedusa; già; questo è uno di quei casi in cui il titolo diviene parte integrante di una fotografia.
E una foto apparentemente banale ...... etc. |
Ciao Habrax !
Grazie del passaggio.
Volutamente non ho messo il titolo "Lampedusa" e volutamente ho scelto " No name..."
Il titolo non è a caso e non è riferito al fatto che la foto di per sè non abbia un titolo ma piuttosto al " No name" della proprietaria della scarpetta.
Io non so se vi capita mai, ma a me succede di passeggiare in spiaggia in inverno e vedere una scarpetta di una bambina, cosi ridotta peraltro, non può che far scattare in me la domanda : "Ma a chi apparteneva ? "
Il contesto si vede, una spiaggia, la spazzatura, detriti naturali e in mezzo a tutto questo la scarpetta di una bambina.
Ma come è arrivata in spiaggia ?
L'ha forse dimenticata durante i giochi estivi, oppure....?
Il punto debole che citi quindi dipende forse solo dalla sensibilità di chi la guarda senza farsi troppe domande ?
O dalla mia sensibilità eccessiva nel passeggiare in spiaggia e soffermarmi a osservare la spazzatura che vi si trova ?
Rifletto sulle tue parole e capisco che guardando la foto senza osservare è solo una foto mediocre di una banale scarpa vecchia.
Poi mi viene in mente un caro Maestro che continua sempre a ripetermi : " Una foto che ha bisogno di un titolo esplicito è una foto che già in partenza non funziona"
Concludo allora con un riassuntivo ... secondo te la foto poteva funzionare solo con un titolo appropriato, contrariamente a quanto afferma il mio Maestro.
Ma allora se la foto da sola non esprime quello che dovrebbe, non è una foto che funziona. A meno che non fosse inserita in una portfolio o reportage di più immagini magari scattate proprio sulla spiaggia di Lampedusa.In una sequenza di scatti avrebbe dimostrato tutta la sua forza espressiva e risvegliato la stessa tristezza che ha suscitato in me.
Rifletterò su questo modo diverso di valutare una fotografia.
La differenza sostanziale tra guardare e osservare.
Tra l'andare oltre e soffermarsi a pensare.
Tra emotività personale o collettiva.
Grazie mille ! Il tuo commento mi ha portata più in la di quel che inizalmente pensavo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 9:25 am Oggetto: |
|
|
Sai bene Laura che, in fotografia al 99%, preferisco parlare di tecnica e, al massimo, della composizione e lascio a quelli veramente bravi (che invidio) la possibilità di filosofeggiare, scavare eccetera. Alla luce di questo, per me la tua foto ha tanti ma tanti difettucci.
E' piccola, è mancante della pur minima gamma tonale, è piatta (nel senso che è ripresa dall'alto) quindi, complice l'eccessivo contrasto, il risultato è che non ha un minimo di tridimensionalità e questo, per il mio modo di vedere la fotografia, preclude le già poche possibilità di emozionarmi per via del messaggio/contenuto.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sai bene Laura che, in fotografia al 99%, preferisco parlare di tecnica |
- Si Romanelli, lo so e non sono d'accordo con lei. Ahimè.
Silvano Romanelli ha scritto: | E' piccola, |
- vero, non ho ancora capito come si faccia a mettere una foto più grande, ogni volta ci provo ma fallisco miserabilmente....
Silvano Romanelli ha scritto: | è mancante della pur minima gamma tonale, è piatta (nel senso che è ripresa dall'alto) quindi, complice l'eccessivo contrasto, |
- manca di gamma tonale, si Ok grazie
- è piatta......beh.. è spazzatura nella sabbia per prenderla cosi come la volevo io nell'inquadratura potevo riprenderla solo dall'alto.
- eccessivo contrasto , è vero. Foto fatta con una luce sbagliata, ma mi ci sono trovata in spiaggia non ci sono andata apposta per fotografare, è solo che ogni volta che esco di casa oltre alla consueta borsetta porto anche la borsa con la reflex
Silvano Romanelli ha scritto: | il risultato è che non ha un minimo di tridimensionalità e questo, per il mio modo di vedere la fotografia, preclude le già poche possibilità di emozionarmi per via del messaggio/contenuto | .
- Ok perfetto grazie del commento, sempre apprezzato caro il mio Romanelli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Laura Bova ha scritto: | Ciao Habrax !
... secondo te la foto poteva funzionare solo con un titolo appropriato, |
inizio con questo:
questo per sdrammatizzare e farti capire per bene che non solo voglio scendere dal piedistallo, ma addirittura mettermici sotto
dunque, è già da un po' che sto cercando di scrivere un MISERO trattatello dove cerco di compendiare quello che ho più o meno capito sulla fotografia.
E tranquilla; te lo risparmio
questo per dirti che la questione del titolo, ovvero della didascalia, è un problema che mi sono già posto e tutt'ora mi pongo. A titolo riiassuntivo però penso di poter dire questo: le generalizzazioni in un modo o nell'altro sono quantomeno ...inutili?
Quello che afferma il tuo Maestro è vero, ma è vero solo per un certo genere di fotografia, rivolta per di più ad una categoria che può esere ben definita di persone; ma è altrettanto vero che l'immagine richiede la didascalia, perché essa può non essere parte separata del discorso (senso) che la fotografia presenta, ma ne è parte integrante; un po' come il rigo musicale su cui si scrivono le note; queste senza quello non avrebbero senso...non so se mi sono spiegato, ma questo più o meno è la mia attuale idea.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | le generalizzazioni in un modo o nell'altro sono quantomeno ...inutili? |
...Sai che ti dico ? ... sono d'accordo con te e non solo...sono d'accordo anche sul resto del tuo discorso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Ceccarelli utente

Iscritto: 13 Giu 2012 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 7:59 pm Oggetto: |
|
|
di tecnica non parlo, so solo che una foto come questa mi fa riflettere sul masochismo che affligge la razza umana. Se non salvaguardiamo la bellezza siamo destinati alla fine .Oscar Wilde diceva "La bellezza salverà il mondo". Brava è una foto giusta per far scattare la molla della sensibilità. _________________ Solo le mucche non cambiano mai idea (G. B. S.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|