Autore |
Messaggio |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 9:54 pm Oggetto: Verdone |
|
|
crop
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine! Noto sulle ali un evidente effetto Moire, la loro trama finissima ha messo il crisi il sensore.
In presenza di trame molto fini, a causa della disposizione regolare dei pixel e aggravato dal sistema di filtratura con maschera Bayer, si manifesta come una serie di frange colorate dall'andamento irregolare.
Causa di tutto e' l'interferenza che si crea fra le due trame, quella del sensore e quella dell'oggetto ripreso, simili fra di loro per dimensioni.
Per evitare o perlomeno cercare di limitare questo effetto viene inserito davanti o incorporato al sensore digitale un dispositivo ottico, denominato "Filtro Passabasso".
Se usassero il sensore Faveon sarebbe tutto risolto
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ivo,
prima di tutto grazie, poi ti dico che appena ho visto la scritta in neretto mi è preso u n coccolone (da quando ho la tutina blu vivo nel terrore di fare o scrivere cavolate), poi ho letto il contenuto ed ho appena capito che si trattava di un'altra cosa... e l'ho dovuto rileggere 4 volte per capirci qualcosa
quindi a distanza di una decina di minuti ho messo fuoco il concetto e devo dire che hai ragione, non me ne ero neanche accorto!!!
a dire il vero non sapevo di questa problematica chiamata effetto Moire!
scusa l'ignoranza cos'è il sensore Faveon ?
ciao e buon W.E.
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Una ditta Americana aveva ideato questo innovativo sensore su tre strati, poi la Sigma ha acquistato il brevetto ed ha costruito alcune ottime reflex ...poi tutto è andato nel dimenticatoio. Comunque se cerchi su internet trovi tantissimo su Faveon e pure sull'effetto moire dei sensori digitali.
Vai tranquillo Luca qua non ci sono maestri.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
non so se tu sei un maestro, ma bravo lo sei di sicuro
è bello scoprire che c'è sempre da imparare e da sapere
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ivo, sempre attento e preciso, interessantissima spiegazione, ne aggiungo altre, la prima fotocamera digitale ad usare un sensore Foveon X3 è stato la Sigma SD9 , una reflex digitale nel 2002, questo era un 2268x1512 × 3, il funzionamento è molto diverso da quello del filtro Bayer, comunemente utilizzato sulle macchine digitali, fortunatamente a semplificarci il problema ci viene in aiuto Ps perché in ACR ci ha messo a disposizione uno strumento appositamente studiato per ridurre questo disturbo.
Bellissimo soggetto, a parte il problema evidenziato da Ivo, vedo lo sfondo rumoroso, iso 1000 si fa sentire, ma risolvibile con un'attenta pp, inoltre il ramo sfuocato in basso trovo che sia un elemento di disturbo.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 11:30 pm Oggetto: |
|
|
giuste osservazioni le tue Elio,
il ramo sfuocato non piace per niente nemmeno a me, il rumore l'ho attenuato ma penso che quello che si vede sia dovuto al crop e successiva riduzione del file
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
ben ripreso e molto nitido Luca. Il rumore di sullo sfondo c'è ma secondo me si nota poco, dato che il soggetto cattura tutta l'attenzione !
complimenti !
P.S: forse anche qualche Fuji è equipaggiata con quel sensore Ivo ??
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
[Quote eliminato dallo Staff]
gx mosè
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2014 11:08 pm Oggetto: |
|
|
[Quote eliminato dallo Staff]
gx per l'esempio elio, ma raggiungere un livello più o meno accettabile di p.p. penso che i devi fare un corso
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 2:44 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine e molto interessanti le spiegazioni
_________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 12:52 pm Oggetto: |
|
|
gx carlo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | ben ripreso e molto nitido Luca. Il rumore di sullo sfondo c'è ma secondo me si nota poco, dato che il soggetto cattura tutta l'attenzione !
complimenti !
P.S: forse anche qualche Fuji è equipaggiata con quel sensore Ivo ?? |
Ottimi i sensori fuji ma non sono Faveon.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|