Autore |
Messaggio |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 5:00 pm Oggetto: senza titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 8:49 pm Oggetto: |
|
|
composizione impeccabile
la luce non e' il massimo, in orario diverso avresti sicuramente ottenuto risultati migliori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento. Anche io sono rimasto un po' deluso quando ho visto la parte dx della chioma così sottoesposta. In ripresa ho sovraesposto di 1 stop, ma magari potrei riuscire a recuperare qualcosa in PP. La foto, a parte la riduzione, è completamente grezza. Sapresti indicarmi uno strumento con cui provare ad aggiustarla? _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento. Anche io sono rimasto un po' deluso quando ho visto la parte dx della chioma così sottoesposta. In ripresa ho sovraesposto di 1 stop, ma magari potrei riuscire a recuperare qualcosa in PP. La foto, a parte la riduzione, è completamente grezza. Sapresti indicarmi uno strumento con cui provare ad aggiustarla? _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 9:15 pm Oggetto: |
|
|
zarathustra ha scritto: | Grazie per il commento. Anche io sono rimasto un po' deluso quando ho visto la parte dx della chioma così sottoesposta. In ripresa ho sovraesposto di 1 stop, ma magari potrei riuscire a recuperare qualcosa in PP. La foto, a parte la riduzione, è completamente grezza. Sapresti indicarmi uno strumento con cui provare ad aggiustarla? |
io uso lightroom, che trovo fantastico
oltre alla parte in ombra dell'albero avrei dato un po' di vivacita ai colori aggiustando luci e ombre, ma con quella luce non e' affatto facile
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
zarathustra ha scritto: | ...Sapresti indicarmi uno strumento con cui provare ad aggiustarla? |
Con i livelli Zara, copi il livello base, con luminosità/contrasto/esposizione (o con i livelli) lavori la parte scura cercando di tirar fuori più dettagli possibile poi selezioni la parte che non serve e la elimini, infine con la gomma rifinisci.
A me non dispiace la parte in ombra dell'albero... comunque ecco più o meno cosa puoi ottenere col sistema che ti ho detto.
Con lo stesso metodo ho scurito leggermente la parte superiore del cielo e ravvivato l'erba
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:33 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa dal basso, enfatizza la figura solitaria di quel bell'albero, creando nell'insieme un piacevole minimalismo.
Non esaltante il cielo, la scelta di dedicargli troppo spazio, non mi sembra sia stata ripagata da un gran risultato  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|