Autore |
Messaggio |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 7:11 am Oggetto: Al mercato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:17 am Oggetto: |
|
|
Presuppongo che sia una scolaresca in visita al mercato accompagnata dagli insegnanti e genitori.
Hai fermato una bella situazione con quelle mani protese per afferrare qualcosa.
Tra i visi mi colpisce quello della bimba sotto il braccio del venditore.
Forse hai calcato un po' con la maschera di contrasto come si vede dai righini bianchi di contorno ai limoni.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:31 am Oggetto: |
|
|
Questa mi piace molto Eli. Hai colto una bellissima scena di vita fresca, spontanea.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:45 am Oggetto: |
|
|
Bella scena, forse un po' troppo mdc...
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:47 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra davvero una buona fotografia: descrittiva, simpatica ... un frammento di vita descritto in modo reale e non pretenzioso.
Sullo stite e sul modo di approccciarsi alla fotografia non ho nulla da dire, tecnicamente trovo tutto adeguato al genere fotografico anche se non posso che convenire con la critica mossa da Liliana R. che mette in evidenza come l'uso della maschera di contrasto (se non ben dosata) riesca da una parte a far sembrare ad una prima occhiata la fotografia molto più viva e dettagliata ma che - ad una osservazione appena più attenta - può creare sgradevoli bordi nelle zone di separazione fra tonalità molto diverse di grigio.
Personalmente però lo considero un errore molto veniale, quasi un non-errore se rapportato al genere fotografico, tanto più che globalmente il Bianco e Nero mi sembra nel complesso buono e mi convince la costruzione dell'immagine in cui una linea obliqua separa la frutta in basso dalla rumorosa scolaresca in alto, mentre il venditore fa per così dire da ponte fra le due parti.
Un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 9:16 am Oggetto: |
|
|
Momento colto ottimo; espressioni e gesti reggono la foto.
Analizzando - da primi scatti - avrei due cose da segnalare, ma senza sminuire la qualità del contenuto.
Buon punto di ripresa, peccato per il taglio brusco del fruttivendolo.
Sovraesposizione della parte alta, perdita di dettaglio sui bianchi.
E poi la MdC..
Elj la maschera di contrasto!!
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 9:33 am Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | (...)Sovraesposizione della parte alta, perdita di dettaglio sui bianchi.(...) |
Ancora una volta devo ammettere che è assolutamente vero ... l'ho notato anche io, in particolare riguardo alla signora con i capelli biondi e ricci, illuminata direttamente dal sole mentre il gruppo è in ombra, ache se il colore chiaro degli ombrelloni illuminati dal sole li rende simili a grandi sorgenti di luce diffusa.
Ma non ne ho parlato, volutamente.
Il problema è diverso, a mio avviso: l'impressione visiva è quella, se la bruciatura la rende bene ben venga anche la bruciatura ...
Sono naturalmente punti di vista molto personali ...
Ancora un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Elj, tecnicamente si sono già espressi in molti, quindi posso solo aggiungere che la tua immagine racconta perfettamente il momento colto
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:01 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Ma non ne ho parlato, volutamente. | Lo sapevo e lo sottoscrivo. Ho letto il tuo intervento (e vale anche per Liliana) già oltre l'errore tecnico..
Non avevo dubbi che ti fosse sfuggito e inoltre condivido tutto ciò che hai scritto..
Infatti ho premesso "da primi scatti" proprio perché per me è stato più un dovere "istituzionale" verso l'autore per
sottolineare che gli altri interventi avevano volutamente sorvolato su queste sbavature tecniche a favore del contenuto..
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Fatte salve le condivisibili osservazioni sulle alte luci esuberanti e sulla mdc, mi sembra una godibilissima scenetta life, mi piace molto il gioco di mani protese.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:06 am Oggetto: . |
|
|
Ringrazio tutti del passaggio, dei commenti e soprattutto delle critiche.
Ho avuto notevole difficoltà nel fare questi scatti perché non sono abituata a riprendere soggetti in movimento, soprattutto in un movimento caotico e disordinato come questo!
Sono sincera nel dire che ho scattato alla volée, di getto, senza troppo riflettere o valutare. Non sono stata in grado di esporre correttamente e questo ha portato ai bianchi bruciati. Mea culpa.
Il fruttivendolo tagliato a me sinceramente non dispiace, penso non avrebbe aggiunto nulla alla scena (parere puramente personale).
Comunque ho deciso di postare ugualmente lo scatto perché mi piaceva il momento colto, quelle braccia protese, la partecipazione, i sorrisi entusiasti, l'energia, e soprattutto la spontaneità e l'ingenuità di questi bimbi per la prima volta in gita al mercato.
La mdc è un enorme problema per me.
Non ce la posso fare, vero Paolo?
Provo a riapplicarla con criterio... Vediamo cosa ne esce.
Grazie di nuovo a tutti.
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:08 am Oggetto: |
|
|
Che programma usi? Photoshop?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:09 am Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Che programma usi? Photoshop? |
Sì, il portable!
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:12 am Oggetto: |
|
|
Io quando metto la mdc dopo il ridimensionalmento, sfrutto sempre il quadratino della preview, ponendolo sui contorni: se si evidenzia il bordino bianco, riduco fino a farlo scomparire...non so se mi sono spiegata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiroadesa utente
Iscritto: 13 Feb 2014 Messaggi: 116 Località: Montecalvo Irpino
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:13 am Oggetto: |
|
|
bello scatto Eljsjr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
Va già meglio, ma forse è ancora troppa: vedi le stecchette di legno delle casse di frutta nell'angolo dx in basso? conservano ancora un aspetto seghettato che non dovrebbe esserci, ma sono piccolezze, magari da tenere in conto per la prossima volta: fili, tubi, rette in genere, sono fedeli rivelatori dell'eventuale eccesso di mdc, oltre che i profili ed i contorni.
Eventualmente la mdc la puoi applicare selettivamente su zone diverse con valori diversi ( in relazione al risultato ottenuto), ma è un po' più lungo da fare e alla fine non è detto che in stampa si veda.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Va già meglio, ma forse è ancora troppa: vedi le stecchette di legno delle casse di frutta nell'angolo dx in basso? conservano ancora un aspetto seghettato che non dovrebbe esserci, ma sono piccolezze, magari da tenere in conto per la prossima volta: fili, tubi, rette in genere, sono fedeli rivelatori dell'eventuale eccesso di mdc, oltre che i profili ed i contorni.
Eventualmente la mdc la puoi applicare selettivamente su zone diverse con valori diversi ( in relazione al risultato ottenuto), ma è un po' più lungo da fare e alla fine non è detto che in stampa si veda.
Ciao  |
Probabilmente dovrei evitare quella parte delle cassette applicando selettivamente la mdc perché i profili di legno rimangono seghettati pur diminuendo ulteriormente i valori (ho fatto altre prove!).
Grazie di nuovo per i preziosi consigli.
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:50 am Oggetto: |
|
|
Sono contenta di esserti stata utile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:52 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra una street molto ben riuscita dal punto di vista compositivo e comunicativo.
Pur essendo un cultore del b/n, soprattutto in questo ambito, mi piacerebbe vedere la scena a colori, con tutta quella frutta e verdura in primo piano...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|