photo4u.it


Ascensore verso il cielo
Ascensore verso il cielo
Ascensore verso il cielo
Ascensore verso il cielo
di rrrrossella
Mer 12 Mar, 2014 12:27 pm
Viste: 366
Autore Messaggio
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 12:31 pm    Oggetto: Ascensore verso il cielo Rispondi con citazione

Roma - Vittoriano
_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso ti do una dritta..dovresti iniziare ad usare un buon polarizzatore sia per il cielo che per i riflessi..qui sono certo ti avrebbe giovato non poco.
La foto è carina e va detto che sono molto colpito dalla tua "volontà" nella ricerca architettonica, quindi brava per la caparbietà!! Smile
Arriviamo a noi..sarò sincero sincero..il taglio non mi entusiasma mi sarei messo spalle ad muro di sx e avrei inquadrato la struttura in vetro e acciaio interno.
Il cielo poi non è dei migliori avrei optato per un b/n visto i toni..
Continua così però e vedrai che andrai sempre meglio..la tua ultima ad esempio era molto affascinante.
un sorriso
piergiulio Smile Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC


Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Mer 12 Mar, 2014 6:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il tempo che mi dedichi nel darmi utili consigli, Piergiulio!

Il genere architettonico (o quello meno rigoroso, diciamo, che io chiamo “geometrie urbane”) è quello che preferisco, per questo cerco di applicarmi! I risultati sono, come vedi, altalenanti…
Questa in particolare risale a qualche tempo fa; adesso ho imparato che devo ricercare una maggiore simmetria, una luce migliore, una composizione più equilibrata…
Spero di migliorare, con utili consigli e preziosi esempi…

Grazie, ciao!
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Grazie per il tempo che mi dedichi nel darmi utili consigli, Piergiulio!

Il genere architettonico (o quello meno rigoroso, diciamo, che io chiamo “geometrie urbane”) è quello che preferisco, per questo cerco di applicarmi! I risultati sono, come vedi, altalenanti…
Questa in particolare risale a qualche tempo fa; adesso ho imparato che devo ricercare una maggiore simmetria, una luce migliore, una composizione più equilibrata…
Spero di migliorare, con utili consigli e preziosi esempi…

Grazie, ciao!
Rossella

Noi dello staff lo facciamo molto molto volentieri specialmente con chi ha "bramosia" di conoscenza e voglia "scalpitante"..quindi io ringrazio te per la stima che dimostri nell'ascoltare i suggerimenti..
Smile Smile Smile
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rossella fai passi da gigante , il fatto stesso che ricerchi e trovi delle strutture interessanti denota capacità , ora io avrei stagliato di piu la parte in vetro , eliminando il palazzo a sx , quello incupisce e distrae senza darci nulla di interessante ....
mentre la zona di vetro con il suo riflesso quella si che interessa .... se puoi ritornaci .... ne vale la pena . Wink

brava

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cielo e i riflessi nn ti hanno aiutato ma io ti capisco benissimo perché sono spesso vittima di questi inconvenienti….cmq un buon punto di ripresa
ciao,maurizio

Ps
manca un po di mdc

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti!

Grazie ancora Piergiulio Amici

Ciao Gennaro!
Grazie mille, quello che dici mi riempie di gioia e spinge a continuare Smile
Allego una prova che ho fatto tagliando il palazzo a sx e virando in b/n: come ti sembra?
In quanto a tornarci me lo riprometto sempre… anzi, approfitto per consigliare, a quanti vivono o visitano Roma, di non snobbare il Vittoriano, ma di salire su, si hanno scorci interessantissimi…
Ciao e grazie!

Ciao Maurizio e grazie!
No, il cielo non era dei migliori, soprattutto nelle inquadrature dal basso; in quanto alla mdc ho provato ad aumentarla ma più di tanto non ha reso.

Grazie a tutti! Ciao
Rossella



Vittoriano-(8)-tbn1.jpg
 Descrizione:
Vittoriano t-b/n
 Dimensione:  192.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

Vittoriano-(8)-tbn1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

B/n troppo slavato..hai perso le gradazioni del grigio e spara troppo in alto..
Il taglio già va meglio..
Il mio giudizio rimane "comprati un buon pola"..Wink))
un sorrisone
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccoci Piergiulio Smile
Ho usato molto il polarizzatore in passato (quando avevo una reflex analogica Very Happy )… ma non credi che in questo caso eliminando del tutto il riflesso si perderebbe anche qualcosa di valido?
Grazie! Ciao
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Rieccoci Piergiulio Smile
Ho usato molto il polarizzatore in passato (quando avevo una reflex analogica Very Happy )… ma non credi che in questo caso eliminando del tutto il riflesso si perderebbe anche qualcosa di valido?
Grazie! Ciao
Rossella

Bella domanda..sicuramente avresti salvato il cielo però..e già sarebbe stato tanto..forse e dico forse avresti mostrato lo scheletro all'interno della struttura senza riflessi ma con maggior contrasto..
solo guardando all'interno del mirino un fotografo sceglie e penso che un polarizzatore ti avrebbe potuto dare maggiori opzioni di scatto..al massimo avresti potuto non usare il piano polarizzato;))
un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
...... solo guardando all'interno del mirino un fotografo sceglie ............


Eh già…
Quando scatto mi sembrano belle tutte… quando le riguardo sul pc mi sembrano belle solo alcune… quando le posto qui non me ne sembra più bella nessuna Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
...
Ciao! Smile
Rossella


Ultima modifica effettuata da rrrrossella il Ven 14 Mar, 2014 2:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ti piace a monitor della reflex sono sicuramente i contrasti ed i colori , immagino che scatti in raw e quindi quando vai al pc perdi quei colori , e nn credo che siano peggio quando poi le posti , perché le tue immagini diventano sempre più gradevoli e quindi tempo al tempo ... Il polarizzatore nn toglierebbe nulla alla struttura anzi , ne migliora i riflessi sopratutto sulle superfici irregolari , per cui nn pensiamo sempre che dopo a casa si possa sopperire Wink

Tornando alla tua foto mi piace di più questa versione in chiave compositiva , ma peccato per quei colori li preferivo al b/n .... Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2014 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
Quello che ti piace a monitor della reflex sono sicuramente i contrasti ed i colori , immagino che scatti in raw ...........


Gennaro… ma perdo molti punti se ti dico che uso una compatta e non so cosa vuol dire raw? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2014 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Gennaro… ma perdo molti punti se ti dico che uso una compatta e non so cosa vuol dire raw? Imbarazzato


Argh! Argh!

Bene il raw é un formato come il jpeg , solo che questo formato contiene tutte le informazioni dello scatto e con il quale si puo lavorare meglio in post , in quanto é possibile modificare il bilanciamento del bianco , esposizione e tanto altro , nn che con un jpeg nn si possa ma con un raw avremmo il massimo della qualità ....
Diciamo che é il file grezzo della nostra macchina fotografica .
Scattano in raw tutte le Reflex e le compatte evolute ... Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2014 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Eh già…
Quando scatto mi sembrano belle tutte… quando le riguardo sul pc mi sembrano belle solo alcune… quando le posto qui non me ne sembra più bella nessuna Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
...
Ciao! Smile
Rossella


Nn sei la sola nn ti preoccupare, io sono molto critico sulle mie foto.....quando le scarico dalla scheda faccio 2 cernite, la prima veloce,la seconda accurata e qualcosa se ne va anche di buono ne sono sicuro....
Anche alcune compatte offrono la possibilità dello scatto raw, controlla fra le impostazioni e magari per alcuni scatti ti può essere utile,forse nn per tutti se sei abituata e soprattutto vuoi utilizzare subito la foto senza doverla per forza processare col foto ritocco, ma sopratutto accertati che Photoshop ,se usi quello, apra il raw della tua macchina.

Ciao.

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11800
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2014 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora buongiorno Gennaro e Maurizio Smile
Grazie del suggerimento, proverò con i file raw…
Ciao!
Rossella

P.S. Maurizio: grazie per la solidarietà! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi