photo4u.it


festa medievale
festa medievale
festa medievale
festa medievale
di dragoferro
Sab 08 Mar, 2014 7:48 am
Viste: 215
Autore Messaggio
dragoferro
utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 7:41 am    Oggetto: festa medievale Rispondi con citazione

hasselblad + 80
qualche anno fa ho fotografato una festa medievale. Gli abitanti di un paesino svizzero per tre giorni si chiudono nel vecchio castello e vivono come si viveva nel medioevo.
Mi son intrufolato ed ho scattato una cinquantina di fotografie.

_________________
attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima immagine
ottimo il colore

posso chiederti come ottieni delle scansioni di così alta qualità ?

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una fotografia street, per convenzione eventi e quant'altro vengono spostati in sezione "varie"
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dragoferro
utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2014 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque innanzitutto si parte da pellicole in ottime condizioni.
Per le scansioni seguo due metodi.
Se son scansioni veloci rifotografo la pellicola usando una sorta di reprocamera che mi son costruito.

Una cassetta di legno da vino con dentro una lampadina a 5400 kelvin tre vetri smerigliati, un supporto fisso su cui piazzare la fotocamera e tubo di cartone nero ovunque per limitare i riflessi.
Funziona benissimo ed e' velocissimo.

Altrimenti uso uno scanner hp tutto sommato economico cheimpiega moltissimo tempo per scannerizzare un 6x6, in più ripeto il processo DUE volte uno in positivo e l'altro in negativo. miscelando poi le due scansioni.
In questo modo aumento la scala dei neri ottenendo più dettaglio.
Comunque c'e' da dire che il grosso del lavoro deve essere fatto in camera al momento dello scatto.
Se la foto e' buona la tirisu bene, se viceversa e' imprecisa, non la correggi più...e si vede subito.

_________________
attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2014 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente l'originale presentava delle buone qualità che qui si sono un po' perdute. Alcuni bianchi sembrano "al limite" (la manica, la tazza, la base su cui è seduta la donna, nell'angolo sulla sinistra). Inoltre il colore appare condizionato da una certa dominanza di toni freddi e magenta. Infine si notano delle scalettature (forse dovute ad un ridimensionamento non ottimale) lungo alcuni bordi obliqui (vedi per esempio la falda del fazzoletto, sulla sinistra, contro lo sfondo).
La morbidezza generale dei toni è piacevole e ben si accorda con l'espressione e la posa della donna.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dragoferro
utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2014 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo ammettere che manica e tazza son scappate anche sul negativo.
Le scalettature e gli artefatti dipendono soprattutto dalla compressione brutale che ho applicato alla foto nell'intento di alleggerirla.

I toni freddi e le dominanti penso dipendano dal fatto che il tempo era parecchio nuvoloso e la ragazza era all'interno di una tenda colorata che ha filtrato la luce.

Queste son foto scattate durante una festa in cui le persone cercavano di immedesimarsi nello stile di vita rappresentato.
Non erano percio' quasi mai disponibili ad accettare un elemento di disturbo che armeggiava con colorimetro ed esposimetri. Non ho letteralmente avuto il tempo di misurare temperature e correggere con filtri. In qualche caso , preso dalla fretta ho anche sbagliato ad inquadrare..

_________________
attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2014 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte ogni altra considerazione trovo molto più gradevole il risultato cromatico della seconda da te postata, ma il confronto aiuta a capire anche quanta influenza abbiano i colori dominanti attorno al soggetto, là violacei, qui bruni. Operando in analogico questo è un dato assai rilevante.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi