photo4u.it


CheeseCake
CheeseCake
CheeseCake
NIKON D700 - 105mm
1/60s - f/18.0 - 200iso
CheeseCake
di obi934
Dom 09 Mar, 2014 8:58 pm
Viste: 281
Autore Messaggio
obi934
utente


Iscritto: 01 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 8:59 pm    Oggetto: CheeseCake Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima illuminazione, messa a fuoco e composizione ben gestite.
bello scatto.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2014 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luce dalla giusta direzione, colori decisi senza essere esagerati, aspetto appetitoso. in sintesi un buon inizio per poter avere risultati migliori in un campo, quello delle foto di food, che proprio semplice non è, avendo comunque prodotto qualcosa che relegare in primi scatti mi sembra riduttivo.

mi permetto di segnalare alcuni aspetti secondo me meritori di maggior attenzione.

la luce: come dicevo giusta direzione generale, bei riflessi sul lucido che rendono molto bene la consistenza e l'aspetto della cheese cake reale. alcuni problemi pero ci sono, sia come uniformità della luce stessa, che necessiterebbe di maggior forza sullo sfondo per far sì che il secondo piano fuori fuoco risulti leggermente sovraesposto e luminoso, mentre qui la situazione è opposta, sia come grinta e carattere, con qualche ombra in più sulla fetta. attenzione poi ai riflessi e alle ombre sul piatto un po' in disordine.

bilanciamento del bianco: dall'angolo sinistro in basso fino alla base della fetta di torta l'immagine tira sul rosso, il resto tira sul verde.

postproduzione e ritocco: ci sono un po' di macchie di sporco sul sensore evidenti a causa del diaframma necessario per questo scatto (la d700 purtroppo si sporca facilmente, la tua rispetto alla mia comunque è quasi immacolata), oltre ad alcuni riflessi sul piatto che con poco impegno, l'uso del timbro clone e di qualche altro accorgimento, scompaiono molto facilmente. in una foto come questa è essenziale curare nel dettaglio tutti gli aspetti.

queste cose che ho segnalato comunque non cambiano il fatto che trovi questo scatto gradevole.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eljsjr
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2012
Messaggi: 634
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
trovo questo scatto molto rigoroso, pulito, essenziale.

Ottima l'illuminazione.

Mi piace molto, complimenti!

_________________
Elisa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ValeWally
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2014
Messaggi: 962
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi viene fame! Ok!
_________________
Vale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
obi934
utente


Iscritto: 01 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i complimenti e per le indicazioni.

Per milladesign
Alcune macchioline di sporco le ho tolte, ma dopo che me lo hai fatto notare, molte altre non le ho proprio viste, complice il pochissimo tempo dedicato alla post...
Per quanto riguarda la luce ho utilizzato un singolo flash ed è stata una vera e propria impresa tenere in piedi un paio di pannelli riflettenti (polistirolo) non avendo niente di specifico...devo attrezzarmi un pò ma non so da dove cominciare....qualche consiglio?
Effettivamente lo sfondo più luminoso avrebbe dato un qualcosa in più alla foto.

Grazie ancora a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fermo restando l'ottima analisi di Giorgio nonchè i suoi suggerimenti posso solo aggiungere che
postata in Primi Scatti ci sta un po' strettina.. Wink
Bravo Ok!

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

obi934 ha scritto:

Per quanto riguarda la luce ho utilizzato un singolo flash ed è stata una vera e propria impresa tenere in piedi un paio di pannelli riflettenti (polistirolo) non avendo niente di specifico...devo attrezzarmi un pò ma non so da dove cominciare....qualche consiglio?


per reggere il polistirolo, a meno che non sia di spessore veramente ridotto, le forchette (sì, quelle per mangiare) sono un ottimo sistema improvvisato Smile
basta fare attenzione quando si infilzano a non massacrare troppo il pannello, altrimenti ti trovi a doverlo buttare via dopo due o tre set.
altri materiali molto utili da utilizzare come pannelli di schiarita, ovviamente per oggetti piccoli, sono i coperchi delle vaschette di alluminio che si usano per congelare o per cuocere i cibi. hanno il vantaggio di offrire una superficie argentata con una luce bella decisa e una bianca per una luce più morbida. per tenerli in piedi, in mancanza di un supporto apposito con braccio snodato e pinzetta a coccodrillo (ottimi quelli da bricolage per saldare, piccolini e di costo contenuto - 5/6 euro cad) mollette da bucato o altri tipi di pinze.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi