photo4u.it


Commistioni
Commistioni
Commistioni
Commistioni
di rrrrossella
Mar 04 Mar, 2014 10:51 am
Viste: 679
Autore Messaggio
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2014 10:55 am    Oggetto: Commistioni Rispondi con citazione

Roma - Cortile interno
_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2014 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea c'è è l'esecuzione che non va..
Il voler creare un rettangolo con le strutture con sponda il cielo è una bella idea ma dovresti cercare di eliminare le asimmetrie e le linee che vanno da loro..
se osservi la struttura in vetro e acciaio ti accorgi non solo delle asimmetrie ma soprattutto della distorsione della lente..
osservando anche il palazzo a sx..tende a a sx..
La luce nel complesso la trovo un po' deboluccia..non fa risaltare l'impatto della materia.
Ricapitolando devi solo allenare l'occhio e cercare di mantenere la macchinetta dritta il più possibile.
Dai piano piano faremo progressi insieme..Wink)
un sorriso
piergiulio
Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno Piergiulio e scusa se rispondo con ritardo.
Sapevo già quando l’ho postata che avresti trovato mooooolti errori Smile

Comprendo il discorso sulle asimmetrie (anche se qui ho cercato di stare attenta, infatti mi sembra di essere rimasta perpendicolare ad una delle bande della struttura)… ma non capisco cosa intendi per “distorsione della lente”: cosa avrei dovuto fare? Non si deve usare il grandangolo per questo genere di foto?
Ti do perfettamente ragione sulla luce debole, ma il tempo atmosferico era pessimo… e in post non sono riuscita a migliorarla.
Ne propongo un’altra: è migliore?

Grazie mille per l’attenzione, a presto, Ciao
Rossella



Commistioni-200.jpg
 Descrizione:
Commistioni 2
 Dimensione:  191.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1140 volta(e)

Commistioni-200.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rossella vedrai piano piano..
la seconda ha un taglio più interessante..vedi già va un pochino meglio..
però attenta alle linee cadenti se osservi il palazzo non è perpendicolare al terreno..pende all'indietro..
faremo grandi cose e sempre col sorriso vedrai..
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora Piergiulio, sei molto gentile Smile
Però… come avrei potuto tenere il palazzo perpendicolare usando il grandangolo? Rolling Eyes Triste

Ne invio una terza, senza palazzo, non potrà non piacerti Wink

Ciao e ancora grazie!
Rossella



Lingue-ww.jpg
 Descrizione:
Lingue
 Dimensione:  196.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1122 volta(e)

Lingue-ww.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Rossella ti leggo solo ora Wink ti ho lasciato nelle grinfie di Piergiulio Very Happy Very Happy , scherzo chiaramente ...
ti ha dato dei consigli molto utili , in realtà la terza che hai postato è ancora più interessante delle altre , per le linee cadenti ti consiglio di nn inclinare mai la macchina , sia in basso che in alto quel fenomeno tende ad aumentare
questo sarebbe già un buon inizio , poi in post si può fare tanto per rendere diritte le linee....

appena lo trovo ti invio un tutoria su questo ... Wink

trovatohttp://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=326168&postdays=0&postorder=asc&start=5

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gennaro Smile
Grazie per l’attenzione e per l’utile tutorial che mi hai inviato
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=326168&postdays=0&postorder=asc&start=5
In pratica si agisce in pp… perché è pressoché impossibile non inquadrare verso l’alto… a meno di essere in posizione centrale sul piano verticale del soggetto, cosa che a me non riesce quasi mai Triste

Presa singolarmente la terza è sicuramente più interessante, ma a me piaceva anche la commistione, appunto, tra un edificio classico e uno moderno, che fanno parte della stesa struttura, senza soluzione di continuità.

Grazie ancora, ciao! Ciao
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La terza come detto da Gennaro che considero molto competente, è molto interessante si..
Se avessi mantenuto correttamente la perpendicolarità sarebbe stata ancora meglio..
sei sicuramente sulla strada giusta..e si..
vedi piano piano..
un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Piergiulio e grazie Smile

Infatti ero indecisa se postarla separatamente...
Però, come detto anche a Gennaro, come avrei potuto evitare di inquadrare verso l’alto se io ero in basso, fuori dall’edificio, senza la possibilità di salire ai piani superiori?
(Neanche mi hai chiesto di quale edificio romano si tratta…)
Ma la teoria generale l’ho compresa Smile

Grazie e buona serata, Ciao
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Ciao Piergiulio e grazie Smile

Infatti ero indecisa se postarla separatamente...
Però, come detto anche a Gennaro, come avrei potuto evitare di inquadrare verso l’alto se io ero in basso, fuori dall’edificio, senza la possibilità di salire ai piani superiori?
(Neanche mi hai chiesto di quale edificio romano si tratta…)
Ma la teoria generale l’ho compresa Smile

Grazie e buona serata, Ciao
Rossella

scatta mantenendo più cielo possibile e la macchinetta dritta più che puoi (col grandangolo) poi in pp tiri su tutto;))
ovviamente diaframma chiuso per non perdere nitidezza in scatto ed il post..
tutto qui..
Wink)
piergiulio Smile Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
scatta mantenendo più cielo possibile e la macchinetta dritta più che puoi (col grandangolo) poi in pp tiri su tutto;))
ovviamente diaframma chiuso per non perdere nitidezza in scatto ed il post..
tutto qui..
Wink)
piergiulio Smile Smile


Tutto qui... sembra semplice! Triste soprattutto il pp...
Ma proverò.

Grazie, ciao!
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxilloss
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2010
Messaggi: 3038
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima forse si può sistemare facendo sola diventare un'astratto....bel posto questo . Ho provato dal tablet una mia visione ...che ne pensi Smile ?


_54.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1079 volta(e)

_54.jpg



_________________
Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Massimo, sono contenta che ti piaccia Smile
Sì, avevo pensato all’astratto… la tua è carina sì Ok!
(Magari in MP ti dico dov’è, tu dovresti conoscerlo…)
Ciao! Ciao
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi